Oggi vorrei parlarvi della crema mani che uso da un po’ di tempo: la classica Neutrogena (che, ammetto, è abbastanza conosciuta). La crema si presenta in un tubetto bianco con tappo blu.
Il prodotto risulta semitrasparente e piuttosto denso, per cui è necessario massaggiarla bene per distribuirla a tutta la pelle e farla assorbire bene.
Per l’assorbimento richiede alcuni minuti, dopo i quali le mani risultano belle morbide. Io applico la crema la sera prima di andare a dormire e le mani restano ben idratate fino al tardo pomeriggio successivo (solo nei giorni più freddi dell’inverno mi è capitato di doverla riapplicare già dopo pranzo).
Per quanto riguarda l’INCI, direi che è abbastanza buono (con solo 4 pallini rossi, di cui due tra gli ultimi posti ed uno giudicato tale solo perchè di origine animale), anche se, forse, un po’ troppo ricco di glicerina:
AQUA, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, STEARIC ACID (animale), STEARIC ACID (vegetale), PALMITIC ACID, SODIUM CETEARYL SULFATE, DILAURYL THIODIPROPIONATE, SODIUM SULFATE, METHYLPARABEN, PROPYLPARABEN, PARFUM.
Nel complesso, direi che si tratta di una crema che fa quello che promette ad un prezzo accessibile, quindi mi sento di darle un 8/10 (potrebbe essere un po’ meno untuosa).
Potrebbe interessarti:
- Recensione crema mani e unghie Avon care
- Review e Swatch Viviverde Coop: crema mani idratante protettiva
- Tutte le recensioni di crema mani
La conosco, ma non l’ho mai provata; ho giostrato un po’ tra altre celeberrime creme che si vendono in farmacia o al supermercato. Prima o poi, però, visto che il freddo incalza… =D
La conosco ma non l’ho mai usata però questa tua recensione mi ha proprio convinta a farlo, sto cercando una buona crema per affrontare il prossimo inverno e questa mi sembra ottima.
la usa mia madre e a quanto pare si trova bene perchè ormai sono anni che non la cambia. io anche amo particolarmente le creme mani ma non mi fossilizzo su una sola, mi piace cambiare e sperimentare.
La conosco e l’ho usata più volte, mi sono sempre trovata bene! 😀