Ciao ragazze oggi vi voglio parlare del “Baby Lips Dr rescue di Maybelline New York”.
Allora c’è da dire che questo burrocacao fa miracoli davvero, avevo le labbra secche e rotte e nell’arco di una settimana mi sembrava fossero rinate. Appena indossato la sensazione di freschezza si avverte subito, infatti anche l’odore di mentolo è percepibile.
Al primo acquisto sono stata circa mezz’ora a decidere il colore adatto, alla fine ho deciso per il rosa chiaro cercando soprattutto qualcosa che mi proteggesse le labbra da questo freddo e che me le colorasse soprattutto quando vado all’università e non ho voglia di mettere il rossetto. Ma purtroppo il colore è davvero minimo, non vi aspettate il colore tipo dei labello. Però le mie labbra erano morbide e vellutate quindi promosso al 100%. Complice poi un buono della Maybelline di 2€, ho deciso di acquistarne un secondo, mi reco da acqua e sapone e lo trovo un offerta a 3,90€, che con il buono il prezzo finale è stato 1,90€.
Ho comprato lo smoothing sorbet, sicura che un color così forte si vedesse sulle labbra. Ma niente da fare, c’è sempre e solo un minimo di colore, ma niente di che, assolutamente non è tipo il “labello cherry”.
Comunque ho 2 baby Lips Dr rescue:
- Pink me up
- Smoothig sorbet
Prezzo: 4,50€ da acqua e sapone
Ho letto che però i prezzi cambiano dallo store e dalla regione.
Comunque protegge e riparara le labbra alla grande, non ho mai avuto risultati così, con altri burrocacao. E lo promuovo a pieni voti. Per il fattore colore.. Beh non fa niente l’importante è che svolga il lavoro per cui è nato: Riparare 😀
Potrebbe interessarti anche:
- Come avere labbra sempre morbide in 9 step
- Burrocacao “Labrosan” – Chokko Bianco – Review
- Tutte le review che argomentano il burrocacao
non li acquisterei mai soprattutto per l ‘inci davvero pessimo
l’ho provato una volta e devo dire che mi piace, anche se non l’ho più riacquistato!
io ho provato quello incolore e anche mi sn trovata bene. questi pure sn belli,appena li vedo li compro 😉 grazie della dritta
Anche io mi trattengo per gli ingredienti 🙁
non li ho comprati ancora perchè a casa ne ho una marea, però mi incuriosiscono,…mi trattengo solo per l’inci…
Non li ho mai provati e mai lo farò..appunto per l’inci..purtroppo..così come i labello mi hanno distrutto le labbra credo che quelli siano uguali..da quando utilizzo i burri l’erbolario le mie labbra sono rinate..
L’effetto sembra buono e sul colore non si può sperare molto visto che si tratta di burrocacao
Belli i colori, anche se non sono troppo visibili, l’importante è che idratino bene 🙂
la penso come te al 100%
scusate ma tra i primi ingredienti nell’inci c’è il petrolatum, è vero ci sono anche tanti altri ingredienti più “”funzionali” ma a me non pare un buon prodotto visto che tende a creare un film sulla bocca, una sorta di barriera che fa avere la sensazione di avere le labbra morbide ma non è esattamente così. io da tempo burrocacao come questi li ho bocciati perchè per avere un balsamo labbra bio, totalmente verde con principi attivi che curino veramente le labbra non bisogna spendere un patrimonio.
Hai ragione sul Inci ma personalmente ho provato quello dell’erbolario è quello dei provenzali. Ma non mi svolgono il medesimo effetto.
Perché una volta che è andato via il burrocacao beh non ho le labbra morbide, ma giusto un po’ meno secche.. Diciamo che non grido al MIRACOLO. Con questo si, anche una volta andato via.. Beh le mie labbra sono morbide e coccolate.. E continuano ad esserlo.
Non li ho mai provati per il semplice fatto che ne ho tantissimi a casa di burrrocacao e devo prima finirli!!!! Comunque lo metterò in lista 😉
Hai perfettamente ragione, Ylenia! Davvero ottimi prodotti!
Io, con i copon scaricabili su FB fino a pochi giorni fa, ho acquistato due burrocacao, pagandoli 1,90€ l’uno: il fucsia della linea “Electro”, cioè la fluo, ed il color pesca della “Basic”.
Il primo, in termini di pigmento, resta sulle labbra abbastanza a lungo, raggiungendo il livello di “Labello Cherry”, anche se il colore iniziale è decisamente molto più “evidenziatore”.
Il secondo dona alle labbra una nuance molto naturale e brillante.
Entrambi, nel giro di una notte e del giorno seguente, mi hanno risolto una iniziale screpolatura, lasciando le labbra molto morbide ed idratate.
Ho apprezzato la texture più cremosa e meno “cerata” rispetto ad altri lip-balm, come quelli della Rimmel e della Labello, caratteristica che li rende facilmente stendibili, senza rischi di buffe sbavature.
Veramente da provare