Ormai conoscete la mia passione per la cura dei capelli, in particolare con prodotti bio, ebbene questa volta ho provato per voi lo shampoo volumizzante e nutriente di Natura Siberica.
E’ adatto alla detersione di tutti i tipi di capelli, è un prodotto con il 99% di ingredienti di origine naturale ed è certificato ICEA: vediamo insieme se è consigliabile l’acquisto?
Cos’è, a cosa serve e come si usa lo shampoo volumizzante e nutriente di Natura Siberica.
Natura Siberica è un brand russo, nato nel ‘97, che ha scelto la Siberia, luogo freddissimo e incontaminato, per reperire gli ingredienti per i suoi prodotti.
Come si presenta
Si presenta in un pratico ed elegante cilindro che contiene ben 400 ml di prodotto, cormontato da un tappo a scatto. Ha una profumazione che ricorda quella del limone, abbastanza aspra ed amara, che non persiste sui capelli. Ha la consistenza che ricorda vagamente quella di un gel, è trasparente e molto levemente verde.
Produce una schiuma con bollicine minuscole, come piace a me, rendendo molto gradevole il lavaggio dei capelli.
Come si usa
Si applica una noce di prodotto sui capelli bagnati e si massaggia, poi è possibile ripetere l’applicazione una seconda volta, quindi risciacquare abbondantemente. Possiamo utilizzare il balsamo magari della stessa linea e infine consiglio il consueto risciacquo acido (acqua e aceto) che richiude le scagli e preserva la salute dei capelli.
Questo shampoo può essere diluito con acqua, in base alle personali preferenze.
A chi è consigliato
È adatto a tutti i tipi di capelli, in modo particolare a quelli che richiedono un volume maggiore. Dona volume e lucentezza, protegge dagli agenti atmosferici e ripara i capelli danneggiati. È indicato anche a chi è attenta all’inci perché è un prodotto con il 99% di ingredienti di origine naturale e, soprattutto, è privo di PEG, SLES, SLS, parabeni, oli minerali, glicoli e ingredienti di origine animale. È certificato ICEA.
Shampoo volumizzante e nutriente di Natura Siberica: la mia prova prodotto
Ho trovato molto piacevole l’applicazione di questo shampoo per la consistenza della schiuma e per il profumo di limone che mi piace molto.
- Lascia i capelli morbidi e abbastanza luminosi. Mi è sembrato uno shampoo adatto a diverse tipologie di capelli, non solo per i capelli danneggiati che infatti non è il mio caso.
- Ha una buona capacità lavante e si prende cura con delicatezza di cuoio capelluto e capelli, grazie ad utili principi nutritivi che aiutano a mantenerli forti e belli.
- Dopo l’uso i capelli appaiono voluminosi, lucidi e leggeri. A me è piaciuto moltissimo sia l’effetto volume che la sensazione di leggerezza che fa percepire i capelli più curati e belli.
Lista degli ingredienti (inci)
Ingr: Aqua, Lauryl Glucoside, Sodium Cocoyl Isethionate, Cocamidopropyl Betaine, Pineamidopropyl BetainePS, Hippophae Rhamnoidesamidopropyl BetaineHR, Guar Hydroxypropyl Trimonium Chloride, Pinus Pumila Needle ExtractWH, Pulmonaria Officinalis Extract, Abies Sibirica Needle ExtractWH, Hesperis Sibirica ExtractWH, Cortusa Sibirica ExtractWH, Bidens Tripartita Flower/Leaf/Stem Extract,Saponaria Officinalis Root Extract*, Glycerin, Anthemis Nobilis Flower Extract*, Hippophae Rhamnoides Fruit Oil*, Silybum Marianum Extract, Citric Acid, Sodium Chloride, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, CI 75810, Parfum, Limonene**, Linalool**.
Approfondimenti sugli ingredienti
Dopo i primi componenti, abbiamo un INCI ricco di ingredienti tipici della natura siberiana, ma anche di ingredienti a noi più conosciuti: degna di nota la presenza di estratto di radici di ginseng che stimolano la crescita, quella di saponaria officinale un detergente naturale molto delicato e l’olio di semi di lino.
Troviamo anche la Rodiola Rosea selvatica che contiene attivi a effetto curativo così concentrati solo nella Rodiola di origine siberiana, dove le condizioni climatiche estreme ne stimolano la produzione.
Il Limonik Nanai è invece noto per le sue proprietà antiossidanti e la ricchezza di Vitamine C ed E che nutrono e danno sollievo ai capelli lasciandoli morbidi e lucenti.
Grazie alla presenza di aminoacidi essenziali derivati dalla pianta del pino, i capelli vengono riparati dalle radici alle punte e protetti dagli agenti atmosferici. Gli estratti di pulmonaria selvaggia hanno un effetto ammorbidente e illuminante.
Certificazioni
Privo di PEG, SLES, SLS, parabeni, oli minerali, glicoli e ingredienti di origine animale. È certificato ICEA.
Quanto costa e dove si trova
È venduto in bioprofumeria e su Amazon indicativamente a 7,99€ per 400 ml. Ho scoperto che esiste anche il formato da viaggio da 50 ml che può essere perfetto per provarlo.
Potrebbe interessarti anche:
- Verdesativa Shampoo Ristrutturante Luce e Volume Prova prodotto
- Revlon Uniq One trattamento per capelli 10 in 1- Recensione
- Recensione Shampoo per Capelli Distrutti Bed Head by TIGI
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Condivido la passione per la cura dei capelli e di conseguenza sono sempre alla scoperta di prodotti che mi aiutino a ripararli! Avendo i capelli principalmente secchi probabilmente non sarà lo shampoo adatto alla mia tipologia però sembra davvero un buon prodotto!
Molto bello questo shampoo, sembra utile anche alla mia condizione.
Magari potrei provare il formato da viaggio!
Grazie per la recensione!;D
Sì, mi è sembrata una valida opportunità perchè eventuali campioncini magari non bastano per capire un prodotto.
ottimo shampoo, ma me l’aspettavo perché con i prodotti che ho usato di questo brand mi sono sempre trovata bene, aspetto la stessa risposta di Sunrice 🙂
Puoi vedere la risposta data a Sunrice.
Che bello! Cosa non hanno messo in questo Inci, davvero notevole!*-* Tra l’altro sto conoscendo da poco i brand nordici e le lro caratteristiche profumazioni e mi piacciono moltissimo! Ora, poichè nonostante le diverse lunghezze di capelli, io e te sui prodotti per capelli concordiamo sempre, ti chiedo: come lo vedresti sul capello sottile e grasso? Dici che è leggero ma anche nutriente…se pensi che possa fare al caso mio me lo segno!;-)
Ci ho pensato su e, dopo averci dormito sopra, mi sento di consigliartelo perchè si avverte una piacevole azione stimolante e pulente sul cuoio capelluto quindi coadiuvante ad eliminare il sebo in eccesso, mentre il fatto che abbia un potere lavante buono, ma non estremo, credo sia perfetto per chi ha capelli grassi che so che detestano i prodotti troppo aggressivi nella detersione in quanto stimolano un peggioramento della produzione di sebo. Inoltre li lascia voluminosi e “sollevati” dalla cute,posticipando la riproduzione dell’untuosità. Non penalizza i capelli sottili perchè non appesantisce il fusto, quindi te lo consiglio davvero.
Grazie mille per le delucidazioni Lulli, già aggiunto alla lista!!!;-)