Ciao a tutte, circa tre settimane fa ho comprato lo shampoo limone e ortica per capelli grassi del brand I Provenzali ed ora ho deciso di parlarvene.
Il packaging si presenta come un contenitore in plastica trasparente con tappo bianco che permette di vedere il prodotto all’interno, il quale risulta di un giallo intenso.
Quando si apre il botticino, si è subito colpiti dall’odore di questo shampoo che è semplicemente terribile: ricorda quello del sapone per i piatti al limone; per fortuna, dopo l’uso l’odore non rimane sui capelli. La consistenza è molto liquida, quindi bisogna far attenzione a non farselo scivolare via dalle mani.
All’inizio dell’applicazione, sembra uno shampoo molto delicato che fa pochissima schiuma; al risciacquo, però, lascia i capelli un po’ strani (un po’ come quelle saponette che lasciano le mani un po’ appiccicose), ma anche questa sensazione si risolve con l’asciugatura. Il problema maggiore è che non districa minimamente i capelli, per cui, almeno per i miei capelli sottili e che si annodano facilmente, è obbligatoria l’applicazione di un balsamo.
Una volta asciutti, i capelli risultano leggeri e ben puliti, ma già dopo due giorni richiedono di essere legati o una passata di shampoo a secco perchè l’effetto non dura a sufficienza (i capelli grassi non andrebbero lavati più di due volte a settimana). In più, mi dà una sensazione di secchezza del cuoio capelluto, motivo per cui ora dovrò cercare uno shampoo meno aggressivo e per capelli normali che aumenti l’idratazione da associare a questo.
L’INCI mi sembra decente (c’è di meglio, ma anche di molto peggio): Aqua, Sodium Myreth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Parfum, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Urtica Dioica Leaf Extract, Citrus Medica Limonum Flower/Leaf/Stem Extract, Hydrolyzed Wheat Protein, Panthenol, Glycerin, Citric Acid, Phenoxyethanol, Dehydroacetic Acid, Limonene, Benzoic Acid, Citral, CI 19140, CI 14720, CI 16255, CI 73015, CI 28440 CI 42051
In conclusione, non posso bocciare completamente questo shampoo, ma non posso neanche dargli più di un 6,5/10 perchè proprio non mi soddisfa…
Potrebbe interessarti anche:
mmm, m’ispira
Proverò a usarlo m’incuriosisce parecchio…purtroppo non riesco a trovare lo shampoo giusto x me 🙁
l’ inci sembra carino pero sicuramente non è adatto al mio tipo di capelli
provato—è buonissimo!
Io l’ho provato ed è ottimo 🙂
Non so se è una questione solo mia, ma tutti gli shampoo bio o naturali che ho usato, col tempo, tendevano a seccarmi i capelli o il cuoio capelluto… non ho mai provato questo dei Provenzali, ma non mi ispira x niente…
Io ho regalato questo shampoo a un’amica col problema dei capelli grassi, e si è trovata benissimo… li può lavare tranquillamente due volte la settimana, mentre prima dopo un giorno aveva i capelli veramente unti, tant’è che per lei era diventato un grosso problema.
Ho scelto questa marca perché uso da due mesi lo shampoo ai semi di lino e mi ha letteralmente trasformato i capelli (scriverò presto una recensione), quindi confidavo avrebbe avuto il medesimo effetto anche nella versione per capelli grassi. Così è stato, almeno per la mia amica 😉 La vedo quasi tutti i giorni e devo dire che fin dalle primissime applicazioni si sono viste delle notevoli differenze.
Ovviamente anche la mia amica utilizza un balsamo dopo lo shampoo, penso siano poche le persone che possono farne a meno.
Personalmente apprezzo molto il fatto che i prodotti dei Provenzali non siano testati su animali.
insomma un NI
Esatto…
Mi incuriosisce molto, specie per via del profumo di limone: gli shampoo molto agrumati o al cocco mi piacciono più di tutti. E’ come avere l’estate tutto l’anno! Se lo trovo, lo compro.
Se ti ispira per il profumo, lascia perdere: non è agrumato, ma sa di sapone per i piatti e medicina! E’ davvero terribile!
Si anche io!
ho provato solo le creme dei provenzali e mai shampoo, ci faccio un pensierino…
MMMMM…accidenti…sono rari anche per me gli shampoo con i quali non devo mettere il balsamo..