Recensione Phitofilos Ziziphus Sidr – Henne Neutro Tonico Lucidante

Negli ultimi anni, avevo letto e sentito parlare molto bene delle proprietà rinforzanti dell’henné sui capelli. Però, non volevo nè tingerli di rosso, nè rischiare che i miei capelli decolorati diventassero verdi con la Cassia (henné neutro), quindi non l’ho mai usato. Ultimamente, ho iniziato a sentir parlare di Sidr (Zizyphus Jujuba) come possibile sostituto della cassia: esso rinforza i capelli come l’henné, ma non è colorante ed ha proprietà lavanti. Dunque, ho deciso di provarlo, acquistandolo in una bioprofumeria su Amazon.

Il prodotto è contenuto all’interno di una busta di plastica trasparente e richiudibile, in modo che si mantenga nel tempo.

Esso appare come una polvere verdastra. Per essere utilizzato, deve essere sciolto in acqua calda o infusi (io ho usato la camomilla); dal momento che potrebbe seccare i capelli per il suo contenuto di saponine, si possono anche aggiungere sostanze idratanti (io ho usato il gel di aloe). Eliminare tutti i grumi non è semplice, ma con un po’ di impegno ci si riesce, facendo diventare il composto di consistenza simile a quella di uno yogurt.

Phitofilos Ziziphus Sidr

L’applicazione è simile a quella di una tinta per capelli e può essere effettuata sia con il classico pennello da tinta, sia a testa in giù sulla vasca come se si trattasse di una maschera (su capelli puliti). Dopo la stesura, può restare in posa da un’ora a mezza giornata, a seconda del tempo che si ha a disposizione (io l’ho tenuto 2 ore), coperto con una cuffietta da doccia o con della pellicola.

Il risciacquo è abbastanza semplice: con la doccetta della vasca si riesce a rimuovere tutto l’impacco, senza lasciare residui né sui capelli, né sulla pelle (diversamente dalle tinte, non macchia). Per contrastare l’effetto secco, ho aggiunto il balsamo dopo il risciacquo.

Una volta asciugati, i capelli restano belli puliti e voluminosi e prendono abbastanza bene la piega (tenete conto che i miei non la prendono mai). L’unica nota un po’ dolente, è data dall’odore che ricorda un po’ il fieno e che si sente abbastanza durante l’asciugatura (anche per questo motivo, un infuso profumato può essere un buon sostituto della semplice acqua calda).

Sugli effetti a lungo termine non posso dire ancora nulla perchè l’ho usato solo una volta, ma, visto che mi è piaciuto, ho intenzione di ripetere l’impacco una volta al mese.

L’INCI del prodotto che ho acquistato è composto solo dallo ziziphus, quindi direi che è ottimo.

Il prezzo è di 10 euro per 250 g.

In conclusione, questo prodotto mi sembra ottimo per degli impacchi rinforzanti e mi sento di consigliarlo a chiunque cerchi un elemento che può essere preparato quando più lo si desidera e con gli ingredienti che si preferiscono e che si conserva per molto tempo (essendo una polvere secca).

Voto: 9.5/10

  • Pro: capelli con aspetto bello e sano, conservazione, versatilità
  • Contro: odore

9.5

Valutazione complessiva

9.5/10

Pro

  • Capelli con aspetto bello e sano
  • Conservazione
  • Versatilità
  • INCI

Contro

  • Odore

12 Comments

Leave a Reply
  1. Consiglio per coprire l’odore: compra polvere di rosa e uniscine anche solo un pizzico al composto. E poi goditi il suo profumo per giorni 🙂

  2. Davvero interessante questa polverina… sono sempre alla ricerca di qualcosa che rinforzi e doni un po’ di volume ai miei capelli… questa sembra ottima! Grazie 🙂

  3. Dopo aver letto i numerosi benefici apportati dall’Henné questa recensione è il lasciapassare definitivo per il suo acquisto. 🙂
    Il mio unico timore è forse relativo al fatto che, conoscendomi, farei un gran casino e rovinerei del tutto i miei capelli. Ma dato che si tratta di un prodotto innocuo tanto vale provare. 🙂 Grazie per la review, molto interessante 😀

    • L’unico casino che si rischia di fare è di sporcare tutto il bagno 😉 A tal proposito, ti consiglio di applicarlo a testa in giù su una bacinella all’interno della vasca e poi risciacquare il più grosso all’interno della stessa bacinella: in questo modo, dovrai lavare solo un oggetto in plastica e sciacquare un po’ la vasca

  4. Sono un’amante dell’hennè, io lo uso per colorare ma anche quello neutro è davvero valido soprattutto per la cura dei capelli.

  5. ATTENZIONE: la recensione non è del Phitophilos, ma di quello sfuso venduto dal sito Yumi Bio Shop di Amazon

  6. Ti adoro! È la prossima erbetta che voglio provare perchè nei siti bio e capelli che frequento mi hanno assicurato che dona volume e li lascia puliti più a lungo.

  7. conosco, proprio oggi io ho fatto l’hennè rosso, ma nei prossimi mesi quando vedrò che i miei capelli hanno bisogno di una botta di vita prenderò sicuramente questo qui che hai recensito tu 🙂

  8. In pratica ha i vantaggi di qualche altra erbetta tipo hennè e qualche svantaggio in meno, in quanto non macchia. Appena migliora il clima e so di avere sufficienti ore a disposizione, voglio assolutamente riprendere le erbette e conoscere il Sidr…Phitophilos, poi, lo tengo d’occhio da un pò!;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *