Avendo letto su questo sito una recensione positiva riguardante i pannetti struccanti, ho deciso di acquistare quello Wycon, in modo da non dover sempre utilizzare i dischetti di cotone.
Il pannetto, appena acquistato, era all’interno di una confezione in plastica ed era umido, in modo che restasse morbidissimo.
Io l’ho utilizzato in combinazione all’olio per struccare occhi e labbra ed al latte detergente per lo struccaggio o la pulizia quotidiana del viso: se ben bagnato e solo leggermente strizzato, rimuove ogni residuo di trucco lasciando la pelle perfettamente pulita.

Dopo ogni utilizzo, è necessario lavarlo con sapone neutro o di marsiglia per farlo tornare pulito.
Dal momento che l’ho trovato bagnato all’interno della confezione, ho pensato di metterlo via sempre subito dopo averlo lavato, ma, dopo alcuni giorni, mi sono accorta della comparsa di alcuni puntini che temo essere un inizio di muffa in un angolino (che, ovviamente, faccio ben attenzione a non toccare più); per questo motivo, ora lo faccio asciugare completamente all’aria: in questo modo, il pannetto diventa rigido, ma torna morbido dopo averlo bagnato. Così facendo, non si sono creati nuovi puntini nè si sono espansi quelli esistenti, ma il panno tende ad ingiallire ai lati, per cui, una volta a settimana, lo metto a bagno con un po’ di superbianco per farlo tornare come all’inizio.

Il costo è di 5,90 euro, quindi decisamente economico contando che potrà essere utilizzato moltissime volte.
Nel complesso, mi piace molto la sua efficacia, ma credo che delle istruzioni su come prendersene cura (scritte sulla confezione o spiegate dalle commesse al momento dell’acquisto) sarebbero decisamente necessarie.
Voto:8/10
Pro: riutilizzabile, poco ingombrante, efficacia
Contro: difficile trattamento
Potrebbe interessarti anche:
- Longé Fisio Soft Panno e Guanto per viso, collo e corpo
- Panno struccante Kiko
- Struccanti viso (tutti)
Anche a me piacerebbe prendere un panno per struccare il viso. Lo terrò in considerazione 🙂
non penso di comprarlo preferisco quelle usa e getta e poi se tende a ingiallirsi un pò e a fare un pò di muffa avrei un pò di timore ad utilizzarlo…
Il prodotto sembra molto valido ma mi conosco, sono una pigrona, e sono sicura che non saprei prendermene cura a dovere ahahah
Interessante recensione perchè non avevo mai sentito parlare in dettaglio di questo tipo di prodotto, ma non sono sicura faccia al caso mio. Grazie comunque per avercene parlato 🙂
Davvero tra i più economici di quesro genere, io però trovo tutto ruvido perfino i dischetti di cotone e usonproprio la bambagia, neppure il cotone pretagliato.
Ne avevo sentito parlare ,ma non lo ho mai utilizzato , anche io non sono sicurissima che farebbe proprio al caso mio, ma ti ringrazio di averci raccontato la tua esperienza .
Concordo con Benni, anch’io sento sempre più spesso parlare (bene) dei pannetti per lo struccaggio e sarei proprio curiosa di fare prima o poi la loro conoscenza!:-)
Me ne hanno parlato bene, ma non so, forse non fa per me. Grazie per la review 🙂
Non conoscevo questo prodotto, ma mi piacerebbe provarlo! Lo terrò a mente! Grazie per la recensione 😀
Ho sentito molto parlare dei panni in microfibra come la nuova frontiera dello struccaggio, vanno bene contrariamente a quel che si dice, tutti i panni in microfibra per cui sono intenzionata ad acquistare su amazon il pack con più pannetti ad un costo inferiore di 10€. Magari dai un’occhiata
su Amazon? darò un’occhiata anche io.. 🙂
Ne ho sentito parlare e sono curiosa di provarlo 🙂
hai perfettamente ragione, cmq è una tipologia di prodotto che voglio provare anche io perchè trovo sia molto comodo e si adatti tantissimo al mio modo e velocità di struccaggio. Grazie per avercene parlato