Qualche mese fa ho deciso di comprare l’olio do mandorle dolci per cercare un rimedio alle mie odiose smagliature.
Dal momento che mia mamma andava a fare la spesa, le ho chiesto di guardare se riusciva a trovarlo, raccomandandomi di comprare quello puro al 100%. Lei è tornata con un flaconcino de I Provenzali su cui compariva la scritta “puro al 100%”, ma anche “profumo di magnolia”; ora, io mi domando: come può un olio essere puro al 100% se poi è mescolato ad un profumo? (ovviamente mia mamma non ci aveva fatto attenzione, ma probabilmente è stata colpa mia che non le ho detto di controllare l’INCI pur sapendo che lei non ci fa caso).
A questo punto, dal momento che non ho allergie, ho deciso di usare comunque questo prodotto e, lo ammetto, ero un po’ scettica sulle sue potenzialità, ma, con il tempo, ho dovuto ricredermi: ora, con la descrizione dettagliata del prodotto, capirete perchè.
Il packaging si presenta come un flaconcino in vetro scuro che lascia intravedere il prodotto all’interno; una volta svitato il tappo, si trova una specie di membrana in plastica che permette di far uscire l’olio con poche gocce per volta: questo è comodissimo per chi, come me, vuole soltanto applicarne qualche goccia in una zona limitata o da aggiungere alla crema idratante abituale.
Una volta prelevato, il prodotto si presenta esattamente come un olio vegetale molto leggero e dal lieve profumo di magnolia (davvero una quantità che non infastidisce, ma dà quella sensazione di coccola).
La stesura del prodotto è facilissima: io lo applico con movimenti circolari sulla zona interessata ed esso si assorbe abbastanza in fretta, senza lasciare la sensazione di unto, ma dando una buona sensazione di idratazione; quando ho la pelle un po’ più secca, ne aggiungo anche una goccia alla crema viso da notte: in questo caso, devo prima mescolare un po’ i due prodotti in modo che si fondano bene ed, anche sul viso, lascia una bellissima sensazione di idratazione.
L’effetto è stato strabiliante: all’inizio sembrava non facesse alcun effetto, ma, dopo un paio di mesi, mi sono resa conto che le mie smagliature si notavano davvero molto meno rispetto all’inizio del trattamento. Ovviamente, non scompaiono del tutto (non può fare miracoli), ma l’azione è davvero notevole!
La durata, ovviamente, dipende dall’uso che se ne fa: usandone poche gocce al giorno, come faccio io, dopo circa 3 mesi di utilizzo ne avrò consumato un dito, quindi credo che mi durerà molto a lungo.
Che dire, nonostante all’inizio non fossi per niente convinta, adesso posso solo dare un bel voto a questo prodotto; l’unica pecca è la scritta “puro al 100%” sull’etichetta che non rispecchia esattamente la realtà: nel complesso, do un bel 9/10
Potrebbe interessarti anche:
- Latte viso detergente – Linea biologica rosa mosqueta I Provenzali
- Shampoo Erboristico ai semi di lino dei Provenzali
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Mi ispira tanto devo provarlo,grazie della recensione 🙂
Adoro i provenzali, appena finisco il mio olio di mandorle dolci potrei provare questo!
Io ho la versione classica quella con il tappo arancione e mi trovo benissimo, è molto idratante
io ho quello al profumo di muschio bianco!!! lo amo!!!
Vorrei provarlo, mi ispira tantissimo!
amo quest’olio, è favoloso, mi piace tanto, io lo uso sempre…