Ciao bellezze, ho da poco comprato un nuovo balsamo labbra della linea ” I Provenzali “.è della linea biologica, ad azione ristrutturante antietà ad azione profonda all’olio d’argan.
Descrizione dal sito “I Provenzali”:
Ristrutturante antietà: perché stimola il rinnovamento cellulare e combatte i radicali liberi. Emolliente: si assorbe facilmente e penetra negli strati profondi dell’epidermide, nutrendola ed idratandola.
La confezione è nella classico packacing a tubetto in formato da 5,7 ml. Lascia subito le labbra morbide ed idratate senza ungerle, io lo uso anche come base per il rossetto, in quanto non lascia le labbra colorate. Ha un odore particolare, a me non dispiace, ma forse potrebbe risultare sgradevole a qualcuno.
La pecca è che dopo averlo utilizzato un po’ lascia come dei grumi in superficie che non si vedono me si sentono sulle labbra. Il buono è che l’inci è di sicuro migliore dei classici Labello ( che hanno un inci davvero terrificante ) e da’ una buona idratazione senza ungere le labbra. Il prezzo si aggira intorno ai 3,50 € da Acqua & Sapone. Come voto gli do un 7/10.
Vi lascio anche l’inci: Ricinus communis oil, Butyrospermum parkii butter, Candelilla cera, Helianthus seed wax, Simmondsia chinensis oil, Cetyl ricinoleate, Argania spinosa oil, Prunus amigdalus dulcis oil, Tocopheryl acetate, Parfum, Linalool, Limonene, Geraniol, Citronellol, Citral.
Leggi anche:
- Bellezza: come avere labbra sempre morbide in 9 step
- Recensione Balsamo Labbra alla Cera d’api Burt’s Bees
- Review balsamo labbra Wet N Wild della Juicy
- Review balsamo labbra Applelicious Glossy di NYC
Io l’ho provato e più che i grumi ho riscontrato che il prodotto è molto duro e difficile applicare
Ciao!della stessa marca ho provato quello sl burro di karite e non mi è piaciuto.non trovo sia molto idratante, rimane lucido e non penetra.se lo sommo alla tua recensione non mi viene voglia di provare altri prodotti labbra di questo marchio!
peccato per i grumi, io adoro i balsamo labbra, ne uso in quantità industiale, non c’è giorno che non lo indossi. se questo non ti soddisfa a pieno prova quelli maybeline che non sono malaccio, oppure ultimamente è un pò di tempo che uso quelli labrosan (ho fatto anche una recensione su quelli alle varie profumazioni di cioccolato). magari ti troverai bene, fammi sapere
mai provato….ma per i grumi proprio no!!!
noo che delusione…non l’ho mai provato ma quei grumi di cui parli mi terrorizzano. Temo che lo lascerò sullo scaffale…
Peccato che faccia i grumini…
Io l’ho provato perchè mi è stato regalato e mi ci sono trovata abbastanza bene, anche se è vero che in superficie rimangono dei grumi che poi con il caldo e massaggiando un po le lebbra però si sciolgono. Ora sto utilizzando con estrema soddisfazione quello della CAUDALIè. Qualcuna di voi l’ha provato? Io e le mie colleghe continuiamo a ricomprarlo tanto che è buono.
Io uso il burrocacao della Benecos e mi trovo benissimo, perchè non fa grumi, idrata a lungo, è bio e costa pure poco sui 3 euro 🙂
Io mi ci sono trovata male. Non è abbastanza idratante per le mie labbra e quando le ho molto secche sembra rimanere in superficie invece di venire assorbito 🙁 Preferisco di gran lunga quello Viviverde Coop, sempre restando su inci verdi!