Qualche tempo fa, mi si è ripresentato il problema dei “capelli elettrici“, così, cercando su internet, ho scoperto l’esistenza dei pettini in legno in sostituzione di quelli classici in plastica.
La prima volta che mi sono trovata davanti ad una profumeria, sono entrata per cercare questi pettini e ne ho trovati due a denti abbastanza fini (come servivano a me per i capelli lisci): uno costava 20 euro e l’altro 3… Dal momento che non ero sicura che mi sarebbe piaciuto, ho preferito acquistare quello economico per poterlo provare e, al massimo, valutare in seguito l’acquisto di uno più caro.
Pettine in legno Emanuela Biffoli Linea Naturale
Il pettine in legno che ho acquistato si presenta con una comoda impugnatura ed una parte dentata; i denti sono della dimensione di quelli dei pettini in plastica a denti grossi, ben distanziati e terminano con una piccola punta.
La dimensione e la distanza dei denti lo rende perfetto per penetrare tra i capelli lisci (ma, se non sbaglio, esiste anche con i denti più distanziati per i capelli ricci), ma le piccole punte fanno un po’ male se non si fa attenzione a passarlo delicatamente (forse sarebbe meglio che fossero arrotondate).
L’efficacia è indiscutibile: i capelli risultano perfettamente pettinati (come con gli altri pettini), non si spezzano e non sono mai elettrici!
In conclusione, questo pettine mi piace abbastanza, ma, quando si romperà, penso che ne acquisterò uno con i dentini arrotondati. In ogni caso, per chi vuole provare quest’oggetto senza spendere una cifra eccessiva, direi che può essere un ottimo compromesso.
Voto: 8.5/10
Pro: entra bene tra i capelli, pettina bene, toglie l’elettricità, non spezza i capelli
Contro: dentini appuntiti.
Potrebbe interessarti anche:
Io utilizzo un pettine in legno come questo per i capelli di mia figlia e mi trovo davvero molto bene, per i miei utilizzo la spazzola perché mi trovo meglio
adoro i pettini in legno!
Ottimo little! Mi ricordo che in quel post che avevi aperto, ti parlai di come avevo risolto io comprando il pettine in carbonio….Legno e carbonio sono i migliori materiali per combattere questi problemi ed il tuo acquisto mi sembra carino ed economico!
Questo che ci hai fatto vedere in legno e’ bello a vedersi, poi se è meglio dei comuni pettini che usiamo di solito, tanto meglio.
aspetta, eri tu proprio che in una discussione chiedesti come fare con i capelli elettrici? rammento che se ne parlò ma non ricordo bene chi fosse, cmq… sono contenta che hai trovato una buona alternativa per ovviare a questo problema, anche io ormai da un pò di tempo uso questa tipologia di pettini e mi ci trovo molto bene! 🙂
Sì, ero proprio io
Anche io uso il pettine di legno e mi trovo benissimo,lo consiglio 🙂
Questa review mi interessa molto, stavo proprio pensando di comprare un pettine in legno e questo mi sembra abbastanza valido, grazie mille : )