Olio siero rigenerante anti-age “Sephora”

Grazie agli omaggi con gli acquisti da Sephora e alla generosità delle commesse, ho messo da parte diversi campioncini (vd. dicitura stampata su scatolina) di questo olio-siero e di acqua micellare.

Olio siero rigenerante anti-age "Sephora"

Vi recensisco il primo; sto testando da poco la seconda.

Nome: Huile-sérum très régénérante // Super regenerating oil-serum. Appartiene alla linea “Anti-age” del brand (confezioni viola).

Packaging: vd. collage. Il flaconcino, anche in formato full-size da 30 ml (seppur leggermente diverso), ha il tappo con contagocce e, si intravede, pipetta.

Formato del campione: 7 ml. Non si spreca il prodotto: se la pipetta non pesca, basta versare direttamente l’olio sulla mano, anche dal formato di vendita.

Colore e profumazione: trasparente; lieve profumazione classica dell’ olio cosmetico.

PAO: sul campioncino, logicamente, non è indicato; il full-size riporta 12 mesi.

Texture: oleosa, ma impalpabile. Non è affatto un olio corposo. Non so se, per disparati motivi, avete mai sentito com’è la vitamina D in gocce; bene, la consistenza è quella.

Finish: la pelle è liscia, luminosa, levigata. Lo sto usando da un paio di mesi, prima del contorno-occhi e della crema, al mattino e alla sera. Non posso decantare gli effetti anti-age, perché lo uso da relativamente poco e, di base, non ho la pelle segnata o di fatto così matura, ma di sicuro la vedo più curata.

Uso e durata: 3-4 gocce al mattino e altrettante la sera. Un campione (7 ml, ricordo) mi dura mediamente 15-20 giorni.

INCI: vd. collage; è buono, a mio avviso. No PEG, no parabeni.

Prezzo: il full-size costa 29.90 Euro, ma scontato (al momento, sul sito) viene 20.90 Euro.

PRO: strano, ma vero…non unge, perché si assorbe rapidamente, lasciando la pelle idratata e levigata (sembra di aver spalmato una base trucco), pronta per ricevere contorno-occhi e crema viso. Non brucia agli occhi o alle labbra, se massaggiato vicino al loro contorno o sulle palpebre.
Contro: nulla da segnalare.

Potrebbe interessarti anche:

Olio siero rigenerante anti-age

9

Molto buona

9.0/10

Pro

  • Non unge
  • Lascia la pelle levigata ed idratata
  • Non brucia
  • Altro..vedi review

Contro

  • Nulla da segnalare

14 Comments

Leave a Reply
    • Come hai letto, ne ho scovato un molto “green”. 🙂 Il “biologico” mi intriga, ma non sono esigente e non fisime.

      Tuttavia, non è solo questione di ingredienti:
      un INCI biologico, sia esso di una crema, di un siero o di un cosmetico rigenerante – anti-age, non ci fa ringiovanire e non spiana le rughe: aiuta solo a rallentare l’inesorabile invecchiamento (disidratazione, perdita di elasticità e di volume, perdita e deterioramento del collagene…). 🙂
      Io mi sono trovata bene, ma è ovvio che poi, avendo ancora una bella pelle, l’effetto anti-età non si estrinsechi come se ne avessi 50. 🙂

  1. Ma lo sai che è davvero un bel prodottino? In offerta non è neanche proibitivo il prezzo, grazie mille della review : )

    • Prego. 🙂
      Come ho scritto a SaLa, ai primi del mese ho fatto acquisti, avendo scoperto un nuovo brand: ho comprato anche il siero che (a saperlo prima!) mi pare meglio di questo (fortuna che sono samples), ma lo sto usando da ieri…e devo aspettare per “capirlo”.

  2. uhm interessante. potrei vedere se lo trovo scontato e potrei regalarlo a mia madre per vedere se poi effettivamente può essere definito o meno antiage! grazie della review!

    • Figurati!
      Per il siero anti-age, però, ASPETTA una mia prossima recensione: ho accantonato i campioncini di Sephora (molto più comodi per viaggiare) e DA IERI sto utilizzando il SIERO di brand che scoperto da un mesetto.
      Ho iniziato ieri mattina, per combinarlo alla relativa maschera (review imminente – non ne potevo più di aspettare e di usare la maschera “da sola”), e mi è subito piaciuto; per correttezza, però, devo far passare ancora un po’ di giorni prima di recensirlo.

  3. 🙂 Infatti non è affatto perfetto!
    In review, l’ho definito “buono”: il BHT è quintultimo; l’alfa-tocoferolo acetato (vit. E acetato; non è liposolubile come la vit. E pura) è 5°/19 ingredienti.
    Considerando che non unge e mi dà ottime sensazioni sulla pelle, quel “buono” mi sembrava un giusto compromesso. 😉
    P.S.: ricordi la Leocrema? Ihihih…

    • AVVISO: sto scrivendo da pc. Non capisco perché, pur scrivendo la risposta a Sunrice nel box sotto al suo post, il mio messaggio compare in alto, come se fosse un intervento a sé; se scrivo sotto al mio, invece, tutto secondo le attese.

    • Eh appunto,concordo assolutamente con te ,infatti il mio “c’è decisamente di peggio” si riferiva a prodotti di quel tipo,ahahahah:-))))

  4. Beh dai Calliope,l’Inci non è perfetto,quel BHT potevano tranquillamente risparmiarselo,ma tutto sommato si sono contenuti,c’è decisamente di peggio;-))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *