Olio di cocco puro 100% di Bottega Verde – Review

Ciao ragazze, oggi vi vorrei parlare di un prodotto che ho scoperto da un paio di mesi e che mi è piaciuto tantissimo: l’olio di cocco di Bottega Verde. Alzi la mano chi rientrando dalle vacanze, o a fine estate, non si è ritrovata coi capelli un po’ sfibrati e secchi (grazie alla salsedine, sole e cloro delle piscine). Ecco io sono una di queste, così ho provato questo prodotto…nulla da dire, fantastico, ma andiamo con ordine.

Il Pack è piuttosto semplice, un flacone di plastica con tappo bianco e etichetta oro. Sull’ etichetta è riportata la scritta “Olio di cocco puro 100% setificante per capelli normali, secchi“. Il prodotto è 100% olio di cocco infatti, non ha altri ingredienti aggiunti. Essendo un olio non è troppo denso, bisogna usarlo con attenzione per evitare che sgoccioli, anche perché non ha un dosatore ma si versa direttamente sulle mani (quindi attenzione a non fare un effetto tzunami).

59c43532a4265

Parliamo della profumazione…

Avete presente il cocco disidratato da mettere nei prodotti di pasticceria? Ecco, questo è il profumo del nostro olio di cocco…è un profumo davvero buono, dolce e delicato che dura sul capello anche dopo ore. Appena apri il flacone ti avvolge, verrebbe quasi voglia di mangiarlo.

Questo prodotto è davvero versatile, lo si può usare come impacco prima della doccia, lo si può usare come olio dopo la doccia sui capelli bagnati prima di asciugare o altrimenti sui capelli asciutti. Io spesso lo uso dopo la doccia coi capelli ancora bagnati, facendo attenzione a non farne uscire troppo lo verso sulle mani, friziono, e poi lo passo sulle punte dei capelli (quelle più danneggiate, ahimè).

Avendo i capelli molto lunghi, oltre alle punte lo passo un po’ sulle lunghezze (il più del prodotto lo stendo sulle punte, poi con le mani “unte” lo passo sulle lunghezze facendo passare bene le dita fra i capelli). Non bisogna esagerare, è pur sempre un olio e metterne troppo sulle lunghezze vuol dire rischiare di avere poi i capelli unticci. Per evitare appunto questo rischio, consiglio di usarlo come impacco (sempre con la stessa modalità di stesura) prima della doccia. Io lo tengo in posa il più possibile, consiglio almeno un oretta prima di andare sotto l’acqua (ma se avete tempo e non dovete uscire anche per più tempo).

Parliamo di efficacia, fin dal primo utilizzo ho notato la differenza, le punte sono molto meno secche e i capelli lucidissimi, morbidi e davvero setosi (se lo stendete bene e non esagerate, ne serve davvero poco sulle lunghezze)

In negozio l’ho pagato 15 euro (flacone da 100ml), potrà sembrarvi alto come prezzo per la quantità di prodotto, ma visto che bisogna usarne poco vi durerà a lungo, un vero investimento per il benessere dei capelli a mio parere. Come voto complessivo io do un bel 10 a questo prodotto.

Quando parlo di prodotto versatile intendo che oltre per i capelli è ottimo anche su parti del corpo particolarmente secche (dai talloni dei piedi alla pelle disidrata e spellata post bagno di sole).  Non so voi, ma per me che amo prendermi cura dei miei capelli e amo il cocco è un accoppiata perfetta.

Dimenticavo, questo prodotto sopra i 25 gradi ha la consistenza di un normalissimo olio, sotto solidifica spontaneamente raggiungendo una consistenza burrosa, ma non preoccupatevi, basterà prenderne un po’ e frizionarlo tra le mani e stenderlo come sopra citato, l’effetto non cambia. Quando andrete a richiederlo assicuratevi che sia olio di cocco puro 100% e non un prodotto con altri oli.


Potrebbe interessarti anche:

Olio di cocco puro 100% di Bottega Verde

10

Valutazione

10.0/10

Pro

  • Qualità/prezzo
  • Efficacia
  • Profumazione

Contro

  • Nessuno

22 Comments

Leave a Reply
  1. sicuramente non è un prodotto che fa x me però ho trovato interessante la tua review, Bottega verde sta migliorando sempre più nel tempo coi suoi prodotti e sono contenta che ti sia trovata bene con questo qui

  2. Ciao, io a casa ho un olio di cocco alimentare e come descrivi a secondo della temperatura rimane solido o liquido, chissà se potrebbe andar bene anche quello…questo comunque sembra molto efficace, io pure ho i capelli grassi ma ho le punte secche, buono anche per la pelle screpolata che a seconda delle stagioni ce l’ho più accentuata o meno. Grazie 🙂

    • Ciao, dovresti leggere gli ingredienti di quello che hai casa, se risulta anche quello come solo olio extravergine di cocco puro allora credo tu lo possa usare senza problemi, altrimenti io non rischierei.

  3. Ho la cute molto grassa ma le punte dei capelli molto secche e sfibrate secondo te potrei usare questo olio?

    • Ciao, si secondo me si, basta che lo metti solo ed esclusivamente sulle punte (senza metterne troppo ovviamente), eviterei di stenderlo nelle lunghezze. Provalo sia come impacco pre shampo sia da metterlo dopo a capello umido, vedi con quale ti trovi meglio 🙂

  4. Lo uso anch’io da diverso tempo e lo trovo straordinario; Ha un profumo sublime e utilizzato sulle punte o al massimo sulle lunghezze dei capelli li nutre in profondità e previene le doppie punte

  5. Devo fare una capatina in negozio visti i mille usi di questo prodotto,grazie per avercene parlato e raccontato cosi’ bene ,il suo buon profumo mi induce in tentazione……di acquisto !!!!

  6. Purtroppo avendo i capelli grassi evito questo tipo di prodotto ma per gli altri utilizzi è molto interessante

    • Si è ottima come prodotto per le pelli secche, io l’ho usata sui talloni questa estate dopo che mi si sono totalmente screpolati al mare, il profumo resta a lungo anche sulla pelle ed è davvero nutriente.

    • No infatti in negozio non l’ho vista nemmeno io, ho dovuto chiedere alla commessa…hanno una bb cream dove c’è dentro ANCHE l’olio di cocco, ma devi specificare che vuoi proprio l’olio di cocco puro. Altrimenti c’è sul loro sito web

  7. Mi sembra di avvertirne già il delizioso profumo solo leggendo la tua review, giuro. Amando alla follia il cocco e ogni cosa che lo riguarda, vado a rannicchiarmi in un angolo pensando al fatto che questo prodotto non potrò mai provarlo perché i miei capelli sono ostinatamente grassi e dunque non trattabili con i vari oli specifici. 🙁 Poco male, mi accontento di leggere le vostre esperienze e sognare (e annusare ehehehe) ad occhi aperti. 😀 Valido e performante, mi piace e consiglierò se ne avrò l’occasione. Grazie per l’interessante review! 🙂

    • Guarda, va benissimo anche per la pelle, alcune ragazze lo usano anche per fare la pedicure come olio finale iper idratante (io stessa lo uso sui talloni se sono proprio messi male). Come dicevo è un prodotto davvero versatile e multiuso 😀

  8. L’ho provato in passato, ma i miei capelli non amano gli oli, lo usavo invece come struccante, ma poi ho il problema delle ciglia che restano unte … evidentemente ho peluria che non molla l’unto neppure con uso di detergenti molto validi, però mi fa piacere che hai trovato in una marca facilmente reperibile questo tipo di prodotto che finora ho acquistato solo online dagli ecommerce bio.

    • Si guarda infatti subito dopo aver scritto la recensione l’ho usata e me ne è sfuggita un po’ troppa e mi sono rimaste un po’ unte alcune ciocce (neanche a farlo apposta, dopo che mi ero raccomandata di andarci piano ehehe). Hai provato come impacco pre shampoo? lavandosi i capelli dopo non dovrebbe restare l’unto. Fammi sapere perché sono curiosa a proposito di questa cosa

  9. Da come lo descrivi sembra un prodotto molto valido, poi essendo versatile ancora meglio! Ci farò un pensierino…grazie mille per la review! 🙂

  10. L’olio di cocco è tra i più indicati per ristrutturare i capelli, ed è anche uno dei più golosi…non conosco la versione di BV, darò un’occhiata in negozio e chiederò alla mia amica BV-dipendente…grazie della review!:-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *