Maschera viso Lavera purificante ai sali del Mar Morto e Lime

Mi son resa conto che sono già passati oltre due anni da quando ho inserito costantemente nella mia skincare l’utilizzo delle maschere viso e sto ancora divertendomi a sperimentarne, proseguendo la ricerca di quelle più appropriate alle mie esigenze.

Ho cominciato con maschere bio di una marca facilmente reperibile anche nei nogozi fisici (per es. Ovs e Naturasì): Lavera, un’azienda, nata nel ‘87 ad Hannover che, dopo oltre 10 anni di ricerca sui cosmetici alternativi, si è specializzata nella produzione di cosmetici bio ed ha raggiunto una notevole fama e diffusione grazie anche ai bassi prezzi e all’importanza che riserva al rispetto per la natura.

maschera purificante Lavera

Lavera ha sempre avversato i test dei prodotti sugli animali, tanto che non esporterà i propri prodotti in Cina finchè il paese non introdurrà il divieto di sperimentare tutti i prodotti sugli animali. Infatti questa azienda tedesca non esegue test sugli animali, né per i prodotti finiti, né per le materie prime, e non incarica nessuno di eseguirli. Come produttore di cosmesi naturale certificata ha dichiarato che la sperimentazione sugli animali non è conciliabile con la filosofia dell’azienda e l’efficacia e la tollerabilità dei prodotti vengono verificate esclusivamente su persone volontarie.

I prodotti Lavera inoltre non contengono materie prime provenienti da animali morti, come spermaceti, olio di tartaruga, olio di visone, grasso di marmotta, grassi animali, collagene animale e cellule vive. I suoi prodotti sono realizzati seguendo le rigide linee guida per la cosmesi naturale e controllata, stabilite dall’organismo internazionale di certificazione NaTrue e gli ingredienti di questa maschera non possono che essere bio:

Ingredients (INCI): Water (Aqua), Glycerin, Loess, Alcohol*, Oryza Sativa (Rice) Germ Powder, Magnesium Aluminum Silicate, Sodium Lactate, Dehydroxanthan Gum, Zinc Oxide, Coco-Glucoside, Mentha Piperita (Peppermint) Leaf Extract*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*, Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*, Hydrogenated Lecithin, Bisabolol, Sea Salt (Maris Sal), Mentha Piperita (Peppermint) Oil, Glycyrrhiza Glabra (Licorice) Root Extract*, Citrus Aurantifolia (Lime) Fruit Oil, Hamamelis Virginiana (Witch Hazel) Water*, Xanthan Gum, Tocopherol, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Ascorbyl Palmitate, Fragrance (Parfum)**, Limonene**, Citral**, Linalool**, Geraniol**, Citronellol**, Farnesol**
* ingredients from certified organic agriculture
** from natural essential oils

maschera purificante Lavera

Recensione Maschera viso Lavera purificante ai sali del Mar Morto e Lime

La maschera che ora vi descrivo, si presenta in una comoda bustina che a me basta per tre applicazioni e che riporta, su sfondo verdino, le gradevoli immagini dei due ingredienti basilari: il sale del Mar Morto e l’estratto di lime bio destinati a pulire la pelle in profondità, liberandola sia dalle cellule morte che dalle impurità in eccesso.

La caratteristica che colpisce immediatamente è il buon profumo: appena aperta la bustina, sembra yogurt ai frutti di bosco, poi l’aroma si attenuta rivelando note olfattive più tipiche di una crema molto raffinata. Spalmata sulla pelle, si diffonde un profumo delicatissimo ed emerge l’odore del limone. È bianca e la sua consistenza somiglia a quelle delle cremi per mani, si spalma molto agevolmente e si secca senza tirare la pelle.

Una regolare applicazione della maschera previene la formazione di impurità. La sua efficacia è stata comprovata da un istituto indipendente che le ha così riassunte:

  • Perfetta per la pelle impura
  • Uniforma la carnagione
  • Effetto matificante
  • Riduce i punti neri

I consigli di applicazione sono: applicare la maschera Lavera 1-2 volte alla settimana, generosamente e in modo uniforme, dopo la pulizia del viso, evitando gli occhi e la bocca. Lasciare in posa per circa 10 minuti e quindi rimuovere i residui con un panno umido.

La maschera pulizia profonda Lavera deterge delicatamente la pelle tendente alle impurità e allo stesso tempo dona idratazione per cui l’ho potuta utilizzare con soddisfazione, pur non avendo la pelle grassa, nè mista cui è dedicata, ma normale e a volte secca, ovviamente applicandola su fronte e naso (in abbinamento a maschera idratante o antiage nelle altre zone).

maschera purificante Lavera

Gli ingredienti peculiari, come ducevo, sono il sale del Mar Morto che schiarisce (coadiuvando il mio obiettivo di evitare le macchie cutanee) e purifica la pelle, oltre ad essere antibatterico e disinfettante e il bio-Lime che rinfresca la pelle, dona idratazione alla pelle e stimola la microcircolazione cutanea.
Su questa maschera, ho letto pareri discordanti sul web perché alcune hanno riscontrato rossori dopo l’applicazione, ma a me non è mai accaduto, mentre con quella antiage di Alkemilla sì. E’ facile da eliminare dal viso. Non mi ha provocato fastidio di sorta, anzi mi ha dato un’immediata e gradevolissima sensazione di freschezza.
Lascia la pelle levigata e fresca e, pulisce in profondità, tanto che mi sento di consigliarla anche per eliminare i punti neri perché i puntini, di cui è ricco il mio naso, si attenuano sensibilmente grazie al suo utilizzo costante e la pelle ne risulta spianata ed illuminata.

Sono molto soddisfatta di questa maschera. Avevo sperimentato trattamenti scrub allo scopo, fra cui quello di Yves Rocher che non mi dispiaceva, ma solo con l’utilizzo costante della maschera che vi ho descritto, ho ottenuto risultati così evidenti in poco tempo e mi sento di consigliarvela serenamente.

Il costo è inferiore ai 2€ per bustina e e su Eccoverde è possibile acquistarla scontata comprandone più di una. E’ certificata NaTrue e UK Vegan Society.

Il mio voto è 9.


Potrebbe interessarti anche:

9

Valutazione complessiva

9.0/10

Pro

  • INCI
  • Efficacia
  • Qualità/prezzo

Contro

  • Nessuno

11 Comments

Leave a Reply
  1. La tua recensione mi ha molto incuriosita. Non la conoscevo sinceramente, ma appena posso corro ad acquistarla anche io 🙂
    Grazie mille 🙂

  2. Interessante…farebbe proprio al caso mio. Appena capito da OVS, se la trovo, non me la faccio scappare! 🙂

  3. Grazie mille per questa review! Non conoscevo questo brand e queste maschere ma sembra veramente ottima!! Sicuramente la prossima volta che vado da OVS do un occhio… ma NaturaSì vende anche cosmesi??? Non ne avevo proprio idea! Devo andare al più presto a farci un salto! ;D

  4. Grazie per la recensione Lulli 🙂 ti leggo sempre volentieri e mi piacciono tanto le tue foto.. mi mettono allegria! Bella la rosa gialla 😀 Io ho la pelle secchissima.. però non è niente male come maschera… per il prezzo che ha poi!

  5. Strano a dirsi ma non ho ancora mai fatto la conoscenza fisica di Lavera, seppur le sue maschere ed i prodotti per capelli, ce li abbia avuti più volte tra le mani! Questa proprio non so se possa fare al casomio, avendo pelle che si arrossa solo a guardarla (e non sono timidissima!:-))))) ma in generale le sue maschere mi intrigano parecchio ed essendo un trattamento occasionale, non devo neanche preoccuparmi tanto dell’Alcohol in alta posizione! La tua review dimostra che ne sei pienamente soddisfatta e mi invoglia a provarle ancor di più….spero di fare presto questa conoscenza!;-)

  6. Ma quanto è bella questa maschera, sia per il prezzo che per la sua efficacia, devo assolutamente comprarla anche io e grazie mille ovviamente per la recensione cara Lulli

  7. Ma quanto è bella questa maschera, sia per il prezzo che per la sua efficacia, devo assolutamente comprarla anche io

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *