Ciao ragazze/i, in questo periodo ho provato per voi grazie a Beautytester la “Lip sleeping mask [Berry]” di “Laneige”, una maschera per le labbra da applicare durante la notte e non solo.
Ve ne parlo nel dettaglio in questa recensione, continuate a leggere se siete curiosi di scoprire se mi ci sono trovata bene o meno.
L’inverno è ormai arrivato e con l’uso costante della mascherina, a causa di tutto quello che sta succedendo nel mondo.
Le nostre labbra stanno subendo uno stress non indifferente. Secchezza, screpolature e bruciore, questi sono i sintomi che maggiormente avverto a fine giornata quando mi strucco e preparo la mia pelle per il riposo notturno.
Ecco perché trovo sia indispensabile affidarsi, soprattutto in questi periodi, a ottimi prodotti idratanti che proteggano e riparino la nostra pelle nel più breve tempo possibile, ed ecco perché ho deciso di affidarmi ad una delle maschere labbra Made in Korea più chiacchierate sul web: la Lip sleeping mask [Berry] di Laneige.
Il brand Laneige
Laneige è un brand Made in Korea, o meglio Sud Korea, lanciato sul mercato da Amore Pacific nel 1994. E’ stato uno dei primissimi marchi a riscuotere popolarità al di fuori del mondo coreano. La derivazione del nome viene dal francese “la neige” che significherebbe “la neve”.
I prodotti di punta del brand includono una linea per la cura della pelle Water Bank, la Water sleeping mask, il fondotinta BB cushion e dei rossetti bicolore. Infatti il concetto centrale di questo marchio è basato proprio su una tecnologia avanzata definita Water Science che pone enfasi sull’idratazione della pelle.
Come non provare allora qualcosa di Laneige durante i periodi più freddi?
A cosa serve e come si utilizza la “Lip sleeping mask [Berry]” di “Laneige”
Si tratta di una maschera labbra da notte che agisce come un vero e proprio balsamo addolcente. Durante le ore notturne i suoi potenti antiossidanti nutrono e rigenerano in profondità la pelle facendoci svegliare al mattino con le labbra decisamente più lisce e morbide.
Di questa sleeping mask ce ne sono diverse versioni: la Berry (che sarebbe la classica provata da me), la Grapefruit, la Vanilla, la Apple Lime e la Mint Choco, ognuna con una profumazione differente ma con le stesse finalità, ovvero garantire una profonda idratazione e permettere alle labbra di essere giorno dopo giorno sempre più lisce e morbide.
Per quel che concerne la maschera “Berry” contiene, come specificato sul foglietto illustrativo che troviamo all’interno dello scatolo:
- Berry Mix Complex ricco di vitamina C e antiossidanti, include un mix nutriente a base di lamponi, fragole, cranberry, bacche di goji e more; lenisce e addolcisce, lasciando le labbra lisce e morbide.
- Estratti di zinco, caffè e quinoa che migliorano la protezione antiossidante e aiutano a riparare le labbra.
Come si Utilizza Lip sleeping mask Laneige
- Fase1: Prima di andare a letto, applicare una quantità a scelta con la spatola. Effetto: Scioglie le cellule morte della pelle e offre abbondante idratazione durante la notte.
- Fase2: La mattina successiva, pulire delicatamente la pelle con un panno o un batuffolo di cotone. Effetto: Lascia le labbra lisce ed elastiche rimuovendo le cellule morte della pelle.
Precauzioni d’uso:
- Non applicare il prodotto sulla pelle non integra o infiammata.
- Conservare al riparo dalla luce e tenere fuori dalla portata dei bambini.
- In caso di arrossamenti, interrompere immediatamente l’uso del prodotto e consultare un medico.
Questa maschera labbra ha soddisfatto le mie aspettative?
Ho provato la Lip sleeping mask di Laneige sia di sera come appunto maschera notte per le labbra, che di giorno come semplice balsamo idratante.
Utilizzo come maschera da notte
Come maschera da notte devo dire che l’ho trovata molto piacevole sia nella consistenza, molto morbida e scorrevole, sia come profumazione che assomiglia decisamente a quelle gomme da masticare alla fragola che mangiavo quando ero più piccola.
Dipendendo dalla quantità che applico prima di andare a letto, al mattino le mie labbra sono rimpolpate e morbide, non ho nemmeno la necessità di sciacquarle o pulirne gli eccessi con un batuffolo di cotone, come indicato nel Modo d’uso, perché la maschera si assorbe completamente e non lascia alcuna patina fastidiosa o sensazione di appiccicaticcio che altri prodotti provati in passato invece mi lasciavano.
Come semplice balsamo labbra
Come balsamo, applicata durante la giornata invece, trovo sia piacevole sulle labbra, abbastanza lenitiva, ma a causa della mascherina non dura molto e si rischia di trovarsela sbavata un po’ in giro per il viso perché, come dicevo in precedenza, il prodotto è parecchio morbido e scorrevole, sembra quasi un olio, quindi è decisamente meglio utilizzarla di giorno solo se si è in casa.
Guardando diverse recensioni online inoltre, ho visto che ad alcune persone ha provocato dei brufoletti sul contorno labbra.
Personalmente non mi è accaduto, pur utilizzandola costantemente e in grandi quantità, quindi penso sia importante prima dell’utilizzo fare un piccolo test durante il giorno per vedere se si hanno reazioni o meno.
Ecco cosa mi è piaciuto
- Profumazione fruttata.
- Incolore.
- Packaging sia primario che secondario.
- Presenza di una spatola per l’applicazione.
- Idratazione e risultato finale complessivo sulle labbra.
- Quantità: 20 ml. Applicandola anche abbondantemente ogni sera vi durerà diversi mesi prima che finisca completamente.
Ecco cosa non mi è piaciuto
- Consistenza troppo morbida ché rischia di vagare per il viso.
A chi consiglio questa maschera labbra?
La lip sleeping mask di Laneige è adatta a tutti i tipi di pelle quindi può essere utilizzata da chiunque voglia una coccola serale per le proprie labbra (uomo o donna non fa differenza).
La consiglio inoltre a chi voglia, durante la giornata, un burro labbra che possa attenuare la sensazione di secchezza o bruciore dovute al freddo e/o all’uso costante della mascherina.
La sconsiglio invece a chi non ama le profumazioni fruttate perché quando la si applica il profumo di frutti rossi si sente abbastanza, anche se dopo un po’ tende a svanire.
Il packaging è meraviglioso!
La Lip sleeping mask di Laneige si presenta con un pack adorabile. Per le amanti del rosa questa maschera è la bellezza assoluta!
Esternamente ha una scatolina in cartone rosa con le scritte in bianco (Nome del brand e del prodotto, Descrizione, Precauzioni d’uso ed Ingredienti) sia in inglese che in coreano.
Aprendola troviamo un foglietto illustrativo dove, nelle due lingue menzionate, vi sono descritte nei dettagli tutte le altre informazioni riguardanti il prodotto e gli Ingredienti delle altre versioni (o profumazioni) della Lip mask.
Il barattolino contenente invece la nostra maschera è totalmente in plastica, dal tappo rosa e dal pot/contenitore che parte nella zona alta con un color rosa berry e va sfumando pian piano fino a diventare sul fondo trasparente facendo intravedere il colore della maschera all’interno.
Oltre al pot e al foglietto illustrativo troviamo all’interno della scatola anche un applicatore in silicone (veramente comodissimo perché ci fa evitare di prendere il prodotto con le mani) che è contenuto all’interno di un astuccio trasparente con su scritto in bianco LANEIGE.
Lip sleeping mask [Berry] Laneige vs. Nuxe Reve de miel
Da anni ormai applico prima di andare a letto l’idratante labbra più famoso in circolazione nel mondo della skin care: il Nuxe Reve de miel.
Credo che siano davvero poche le amanti del beauty che non conoscono questo prodotto. Sta di fatto che ce ne sono diverse versioni, ma io ho sempre acquistato quello in pot e mai quello in stick, per questa ragione lo applico la sera prima di andare a dormire e non lo porto con me durante il giorno perché potrebbe essere poco igienico, se si è per strada, prelevare il prodotto con le mani.
Vediamo insieme quali sono le differenze e quali sono le cose che hanno in comune questi due prodotti di cui stiamo parlando.
- Confezione esterna. Laneige ha una confezione in cartone rosa con scritte bianche al cui interno conserva, oltre al pot con il prodotto, anche un foglietto illustrativo ed un applicatore in silicone per la maschera; Nuxe ha una confezione in cartone gialla con scritte in rosso e verde ma all’interno contiene solamente il pot contenitore del balsamo labbra.
- Laneige è Made in Korea, Nuxe è Made in France.
- PAO. Laneige 12 mesi, Nuxe 6 mesi.
- Quantità. Laneige 20 gr di prodotto, Nuxe 15 gr di prodotto.
- Prezzo. Laneige dai 17 ai 22€ circa, Nuxe 12€ circa.
- Pot/Contenitore. Laneige è totalmente in plastica, Nuxe ha il tappo in plastica ma il pot è in vetro.
- Profumazione. Laneige profuma di frutti rossi, Nuxe profuma di miele.
- Consistenza e colore. Laneige molto morbido, sembra quasi un olio per le labbra; Nuxe abbastanza denso e pastoso, si sente parecchio sulle labbra. Entrambi applicati sono incolore.
- Risultato e considerazioni finali. Sia la Lip sleeping mask di Laneige che il Nuxe Reve de miel mi lasciano al mattino le labbra morbide ed idratate. Essendo il Nuxe più denso e corposo può essere applicato anche in quantità inferiore rispetto a Laneige, ma è per lo più una questione di gusti e sensazioni finali personali. Sicuramente Laneige vince per il packaging, la presenza dell’applicatore e la profumazione. Entrambi si equivalgono, secondo me, sul prezzo e la quantità perché è vero che Laneige la pagate un po’ in più ma è anche vero che ha 5 gr di prodotto in più rispetto al Nuxe, il quale, essendo più denso, può essere applicato anche in dose minore e quindi dureranno bene o male entrambi un quantitativo di mesi simile.
- Personalmente credo che come confort e idratazione finali sulle labbra questi due balsami si equivalgono. Forse il Nuxe è lievemente più idratante, o meglio, nel caso in cui si necessiti di un trattamento d’urto, super rapido, il Nuxe aiuta più velocemente rispetto a Laneige nell’attenuare bruciore o sensazione di secchezza.
Quanto costa e dove si trova
Prezzo: da 17,40€ su Amazon a 22,00€ su Sephora.it, oppure a 22$ sul sito ufficiale us.laneige.com
Purtroppo non è facilmente reperibile questa maschera labbra se non online e negli store fisici di Sephora.
Cosa ci dice la confezione
Quantità: 20 gr. PAO: 12 mesi dall’apertura
Dermatologicamente testato, non comedogenico ed adatto a tutti i tipi di pelle.
Gli ingredienti e i prodotti LANEIGE non sono testati sugli animali.
INCI
Ebbene ragazze/i per me questa Lip sleeping mask di Laneige è promossa. Non vedo l’ora di provare qualcos’altro di questo brand e se avete anche voi provato qualcosa fatemi sapere come vi siete trovati o se avete qualche prodotto in particolare da suggerirmi.
Un bacio e alla prossima recensione!
Potrebbe interessarti anche:
- Review Balsamo labbra CAUDALÍE – Soin Des Lèvres
- Recensione Nuxe: Reve de Miel – Balsamo Labbra
- Neve Cosmetics – Pillow Lips balsamo labbra idratante rimpolpante.
- I lucidalabbra volumizzanti funzionano? Ecco la verità!
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ma che bel pack! Non ho mai utilizzato prodotti in pot come questa maschera è davvero interessante! Non sopporto avere le labbra screpolate ed applico regolarmente burro cacao che ho sempre con me! Un prodotto come maschera notte devo dire che mi incuriosisce parecchio, soprattutto in questo periodo dove il cambio di stagione e l’utilizzo giornaliero della mascherina non aiutano le nostre povere labbra!!!
Che carina questa Maschera Labbra, non ne ho mai provate di coreane:-) Credo che con queste caratteristiche la preferirei proprio per l’utilizzo notturno, come trattamento intensivo;-)
Si, come trattamento notturno è proprio bella, ci si sveglia davvero con le labbra morbide e rimpolpate. Poi ultimamente mi sto appassionando tanto a questo mondo coreano.. esistono tanti di quei prodotti che oltre a sembrare performanti sono anche esteticamente carinissimi
non conoscevo questa maschera per le labbra, bel prodotto e molto utile… anche io tengo molto alle labbra, anche perché la resa del rossetto migliora, oltre al fattore estetico e poi le labbra vanno curate come la pelle e i capelli… tempo fa ho testato lo scrub Burt’s Bees che poi in realtà ho usato come maschera serale… in genere però le maschere per le labbra le creo io, ma è indubbiamente più comodo il prodotto già pronto come il tuo
Burt’s bees piace molto anche a me come brand. Si, il prodotto già pronto è super utile, mi capita spesso la sera di non avere tempo e voglia di fare le cose quindi con una maschera così ci metto davvero 2 secondi e non rinuncio alla coccola
La mia maschera labbra da notte è il miele quando sono bisognose perchè mi capita di rado, ma non sia mai che rinuncerò a provare questa meraviglia prima o poi.
Poi lo sai, mi devi far sapere heheh
E’ bellissima questa maschera e non la conoscevo e a dirla tutta ancora non ho mai provato una maschera per le labbra, ma la sera, prima di andare a dormire applico sempre un burrocacao.
Ci farò magari un pensierino, il colore poi è bellissimo da vedere e anche la profumazione mi piace molto, bellissima anche la spatolina che hanno messo e confezionata in quel bellissimo astuccio.
Si, sul pack si sono proprio impegnati sui minimi dettagli, bello bello.
Cmq ti consiglio di provare ad usare questa tipologia di prodotto la sera al posto del burrocacao, sono certa che dopo non riuscirai più a tornare indietro