Ciao ragazze, oggi vorrei parlarvi di un balsamo labbra particolare: il Fruity Shine Watermelon della Labello. Avevo notato questo balsamo nelle pubblicità che ogni tanto compaiono anche su questo sito, e facendomi attrarre in modo particolare dal colore fucsia della confezione e dall’idea della profumazione ad anguria, ho deciso di comprarlo.
L’ho acquistato a 1,90 € nelle profumerie Idea Bellezza, ma una mia amica mi ha detto che è possibile trovarlo anche a meno da altri rivenditori.
L’azienda comunque, lo descrive in questo modo:
“Delizia le tue labbra con Labello® Watermelon Shine. Assapora l’idratazione a lunga durata combinata con un gustoso Aroma di Anguria e Pigmenti selezionati che donano un delicato tocco di colore alle tue labbra.
Compatibilità cutanea dermatologicamente comprovata.”
All’interno vi sono 4,8 gr di prodotto ed il PAO è a 12 mesi dall’apertura.
Ho provato questo balsamo sia di giorno che di sera prima di dormire per capire effettivamente come agiva sull’idratazione delle labbra, e, purtroppo, devo dire che non mi ha soddisfatto del tutto. Il mattino, appena alzata, le labbra non risultano secche, ma nemmeno ben idratate come invece mi capitava con il balsamo della Leocrema che recensii un pò di tempo fa. Direi quindi che l’idratazione è media, ma comunque aiuta, soprattutto in questi periodi dove col freddo ed il vento le labbra necessitano di una mano per non screpolarsi.
Swatch balsamo labbra Labello Fruity Shine Watermelon (Anguria)
Per quel che concerne invece il fattore profumazione direi che ci siamo. Appena si apre il tappetto, ci si imbatte in un delicatissimo e piacevole aroma di anguria, che mi fa tanto pensare all’estate ormai finita.. eh si, che peccato! E direi che ci siamo anche per la leggerissima colorazione (si veda la foto), adattissima per qualsiasi momento della giornata, perchè lieve ma brillante… la trovo davvero chic! 😛
Recensione simile: Recensione burrocacao Labello Fruity Shine
Questo è l’inci:
Ricinus Communis Seed Oil, Polyisobutene, Octyldodecanol, Pentaerythrityl Tetraisostearate, Hydrogenated Polydecene, Candelilla Cera, ButyrospermumParkii Butter, Cera Microcristallina, Isopropyl Palmitate, Synthetic Wax, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Glycerin, Glyceryl Glucoside, Aqua, Citrullus Lanatus Fruit Extract, Mica, Propylene Glycol, BHT, Aroma, CI 15850, CI 77891, CI 77492.
Tutto sommato non mi dispiace questo prodotto… certo, mi aspettavo di più, soprattutto per il fattore idratazione, ma in fin dei conti non è male. Quindi il mio voto per questo prodotto è 7/10.
Voi lo avete mai provato? Spero che questa review vi sia stata utile. Ciao, un bacio!
Potrebbe interessarti anche:
- Review balsamo labbra Yves Rocher Framboise
- Recensione burrocacao Labello Fruity Shine
- Burrocacao Leocrema all’olio di argan
- Review burrocacao Labello Latte & Miele
- Burrocacao 90% Organic Protective Moisturizing 218 Lilac di Dizao
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
lo adoro
io invece amo i Labello, peccato non riesco a trovare questo che hai tu…mi piacerebbe tantissimo!! Li adoro soprattutto per il profumo 🙂
si, sul profumo niente da ridire 🙂
Io con i Labello mi sono sempre trovata bene per l’idratazione, ma ho scoperto che l’INCI è pessimo…
eh si, purtroppo… io devo imparare a farmi prendere meno dall’entusiasmo delle profumazioni e dei colori…
Non amo il Burrocacao della labello non idratano le labbra e poi l` inci e pessimo.
Concordo con Moonchild,i Labello purtroppo sono (come tipo di formulazione)quanto di meno valido per idratare o riparare le labbra e per di più le testimonianze che indicano questo brand come tra i prodotti più allergizzanti cresce tristemente…Come resa e profumo,invece,sarà certamente accattivante,ma per me è un passato ormai lontano…ci sono alternative decisamente migliori…Cmq questo all’anguria non lo conoscevo per cui grazie della review!:-)
prego 🙂 tu quali balsamo labbra stai usando ora? e quali ritieni essere i migliori? devi sapere che vivo di questi prodotti io, specie nel periodo invernale, quindi mi risulterebbe di grande aiuto provare qualcosa di veramente valido
Attualmente sto utilizzando il Biocao al mandarino de La Saponaria (di cui vi parlerò)che trovo eccezionale…Ormai cmq le alternative ben fatte sono davvero tante e per tutti i gusti e tasche..Ad esempio anche del burro di karitè puro,se fa troppo freddo e hai bisogno di riparare le labbra,va benissimo senza aggiungere altro….Come burrocacao già pronti da acquistare,invece, posso tranquillamente suggerirti questi de La Saponaria (sono tre gusti e conto di provare anche gli altri due),quello Viviverde Coop che costa pochissimo e pur non essendo bio ha un Inci perfetto,semplice,migliore di molti bio certificati,davvero ottimo e facile da reperire….Poi che non ho ancora provato ma godono di ottima reputazione ci sono anche gli Addolcilabbra di Alkemilla, che costano pure poco e avendo tantissimi gusti profumati potrebbero piacerti per la loro golosità !…Spero di averti consigliata in modo utile e magari faccio qualche review man mano, così puoi approfondire:-)
uh si, magari, mi piacerebbe tanto poter vedere qualche review. grazie, sempre gentilissima (segno tutto)
I Labello sono i burrocacao meno idratanti che abbia mai provato, anzi hanno una formulazione tale da, diciamo, seccare ulteriormente le labbra, creando un circolo vizioso per cui più usi il balsamo più si seccano..almeno a me faceva questo effetto!
no, per fortuna a me non arrivano a questo punto, però come ho detto, ho notato una notevole differenza tra l’idratazione di questo e quello della leocrema, ad esempio. provai tempo addietro anke quelli della maybeline e sinceramente sono identici ai Labello in quanto a idratazione.
Il profumo deve essere paradisiaco però a me non piacciono i burrocacao che colorano le labbra, perché (come tu ben sai) io li metto spessissimo anche se sto in strada o sto parlando, quindi senza prestare molta attenzione, e rischierei di avere anche le guance colorate ahahah; poi come hai detto non idrata neanche del tutto quindi mi sa che non lo proverò, peccato mi sembra di sentire il profumo da qui ahaah
hahah si, effettivamente ti immagino già con la faccia semirosata xD hahah cmq il profumo è veramente buono..appena ci vediamo te lo faccio sentire!