Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un prodotto che è entrato da qualche settimana nella mia skincare routine. Ero da tempo alla ricerca di un gel detergente per il viso che avesse un buon inci e che fosse adatto alla mia tipologia di pelle e, mentre ero in negozio, tra gli scaffali, ho visto lui: Omia gel detergente viso idratante equilibrante all’aloe vera. Non avevo mai provato qualcosa di questa linea, ma mi ha incuriosito e così gli ho dato una possibilità .
Omia Laboratoires è un marchio che si propone di creare prodotti cruelty free, non testati sugli animali e senza usare ingredienti di natura animale, evita siliconi, parabeni, coloranti sintetici e altro, prova a ridurre l’impatto ambientale, a usare ingredienti naturali, derivanti da materie prime e dermo-compatibili. Ha certificato ICEA.
Il packaging è costituito da una confezione in plastica trasparente da 200ml, avente un dosatore a pompetta che io reputo pratico e veloce.
La consistenza è liquida e trasparente e va a unirsi all’acqua creando una leggera schiuma. Io di solito inumidisco prima il volto e poi lo massaggio delicatamente con movimenti circolari, insistendo sulla zona T. Avrei preferito fosse stato più a gel, anche perché ho la sensazione si consumi più velocemente così.
La profumazione c’è ed è piacevole, delicata. A volte mi sembra di percepirla ancora per un po’ dopo averlo usato.
Dal sito Omia:
“OMIA Gel Detergente Viso Eco-Biologico con Aloe Vera deterge la pelle del viso rispettandone la naturale fisiologia. La sua formula con Aloe Vera BIO, arricchita da una selezione di sostanze naturali e biologiche, idrata la pelle del viso rimuovendo ogni traccia di make-up e riducendo l’untuosità della cute senza seccare la pelle.”
Veniamo alle considerazioni finali.
E’ un prodotto che sto usando da circa due/tre settimane al mattino per detergere il volto. Lo purifica e sebo-normalizza la pelle, riducendone il lucidarsi durante il giorno. Dopo averlo applicato essa è visibilmente più luminosa, pulita e al contempo idratata. Non ho la sensazione della pelle che tira, né avverto il bisogno di applicare una crema. Come dice il sito stesso, appunto, riduce l’untuosità senza però risultare aggressivo. In ogni caso trovo sia indicato solo per pelli grasse/miste proprio perché deterge e purifica accuratamente. Lo utilizzo anche la sera, dopo la soluzione micellare e lo struccante bifasico, per rimuovere qualsiasi ulteriore traccia di trucco. E’ indicato pure per gli occhi, ma mi è capitato di passarlo su di essi raramente, perché preferisco usare prodotti specifici, però devo dire che quando l’ho fatto non mi ha provocato né bruciore né arrossamento.
Mi piace perché la mia pelle è meno lucida sia durante il giorno sia al mattino appena sveglia e perché mi dona una sensazione di freschezza.
NON contiene = 0% • Oli Minerali • Petrolati e paraffine • Siliconi • Parabeni • Glicole Propilenico • Etanolammine • PEG • SLES • Coloranti sintetici • Ftalati • Alcool etilico Non contiene ingredienti di derivazione animale, adatto ai vegetariani e ai vegani. Prodotto testato al Nichel Cobalto e Cromo.
Ecco l’inci:
Aqua, Disodium Cocoamphodiacetate**, Sodium Lauroyl Sarcosinate**, Cocamidopropyl Betaine**, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin**, Cocoglucoside**, Glyceryl Oleate**, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, PCA**, Sodium Chloride**, Tocopherol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Parfum. * da Agricoltura Biologica / from Organic Farming ** Origine Naturale / Natural Origin
Il flacone è da 200 ml ed è venduto al prezzo di circa 5€.
Vorrei sicuramente provare qualche altro prodotto di questa linea e in generale di questo marchio.
Il mio voto complessivo è 7,5.
Recensioni correlate:
- Gel Detergente Viso Lenitivo & Rinfrescante Bioearth
- Gel detergente viso purificante profondo Vichy Normaderm & Review
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Io lo adoro!
Sembra proprio carino questo gel, una formulazione semplice semplice ma impeccabile…ottimo anche il costo. Questo proprio non è adatto alla mia pelle secca e screpolata, ma devo decidermi prima o poi a prendere qualcosa di Omia, dato che si evolve al meglio!;-)
l ho provato anche io e devo dire che tutta la linea viso di omia mi piace molto!
Voglio provare infatti anch’io qualcos’altro di questa linea 🙂
interessante prodotto.. sai che quasi quasi potrei comprarlo!?
Se hai una pelle grassa con tendenza a lucidarsi te lo consiglio. A me sta aiutando a tenerla un po’ a freno 🙂
ho la pelle mista..
Sembra davvero buono! A me non conviene provarlo perché ho la pelle molto secca però… credo ci siano anche per la mia tipologia… appena riesco vado a dare un’occhiata da Tigotà 🙂 Grazie per averne parlato 🙂
Si questo sicuramente te lo sconsiglio perché credo risulterebbe troppo aggressivo. Figurati 🙂
Leggo spesso splendide opinioni su maschere capelli e shampoo di questo marchio, ma non mi decido mai a provare nulla, magari comincio da questo, ne parli così bene. Anch’io preferisco i gel perchè ne basta pochissimo di solito, ma non ne trovo praticamente mai di prodotti degni in gel, tocca rassegnarsi.
Se hai una pelle grassa con tendenza a lucidarsi potrebbe fare al caso tuo. Peccato davvero per la questione del gel, continuerò a cercare.
Wow sembra davvero un prodottino ottimo per chi ha al pelle mista e grassa..Lo terrò sicuramente in considerazione! grazie mille per la review 😉
Figurati 🙂
io purtroppo dell’Omia ho provato la crema viso all’olio di argan e non mi ci sono trovata bene. Questo detergente invece da come ne parli sembra abbastanza discreto,potrei provare a dargli un’occasione… grazie mille per avercene parlato
Se rientri nella tipologia di pelle grassa potresti provare a dargli una possibilità . Mi pare di aver letto che qualcun altro non si era trovato bene con la crema della linea Argan. Io piano piano cercherò di provare anche altri prodotti. Figurati 🙂
Interessante Grazie Mille 🙂
Di nulla 🙂