Tempo di saldi, tempo di tentazioni e ingenti danni alle finanze dei poveri e ormai disperati portafogli.
Luglio e Agosto sono volati in men che non si dica e specie quest’ultimo ha non solo concesso delle meritate vacanze per alcune di noi (mentre per altre – compresa la sottoscritta- non è stato granché causa ferie ancora lontane e zero pause dalla solita vita quotidiana) ma anche dei generosi saldi estivi.
In questi casi l’unica gioia contemplabile è l’idea di andare a fare un po’ di sano e rigenerante shopping, soprattutto quando questo si svolge all’interno di uno store tematico quale ad esempio Kiko.
Kiko, cara adorata Kiko. Da sempre fonte di soddisfazioni e prodotti niente male per la gioia dei nostri occhi e della nostra pace, meno per quella delle finanze che, tra un saldo e un’occasione ghiotta, si diradano e si arrendono totalmente alla nostra pazza gioia di fronte a quei fantastici espositori tutti colorati e tutti pieni di prodotti interessanti.
Che no, possiamo avere anche l’ultimo fondotinta della precedente collezione, ma vuoi che un mascara così interessante lo lascio lì, specialmente a quel prezzo, poi? Sia mai.
E’ accaduto anche quest’anno. Entrata per un solo smalto, peraltro proposto alla modica cifra di un euro per la gioia incontenibile della mia curiosità verace, ne sono uscita con ben tre smalti e un eyeliner.
Cosa troverai in questo articolo
Sì, perché lo sapete bene come funziona quando si va da Kiko: entri per una sola cosa, ne esci con almeno mezzo patrimonio andato. Il merito è sicuramente anche delle commesse che , con fiuto degno del miglior segugio, inquadrano la vittima, la identificano e le propongono prodotti che in realtà fanno parte del più debole tallone d’Achille che si sia mai visto: nel mio caso parliamo di eyeliner e make up occhi, di una commessa che ha intuito al volo su cosa cedessi facilmente e di una promozione che no, non poteva proprio essere ignorata.
‘’The Artist’’ la collezione in limited edition Kiko della precedente stagione scontatissima nel mese di Agosto in occasione dei saldi, propedeutica occasione per poter provare i prodotti interessanti che ne hanno fatto parte e poter sfoggiare con soli due euro un eyeliner originale, molto diverso dal solito.
Due euro il prezzo, ben cinque euro in meno sul prezzo di lancio. Un’occasione vera, qualcuno direbbe. E invece vi anticipo subito che questo Eye Marker Kiko The Artist, apparentemente rivoluzionario eyeliner a punta versatile per un approccio soft e riuscito al prodotto, non è poi così eclatante.
Il resto ve lo dico qui sotto nelle varie specifiche da me analizzate. 😉 E comunque le commesse di Kiko sono più tentatrici di una famosa mela…
The Artist Limited Edition by Kiko, quando il make up diventa arte
The Artist è il nome della Limited Edition proposta dal brand milanese durante la scorsa stagione, simbolo di un make up che altro non è che un’esplosione perenne di colore e originalità.
Linee e contrasti si accendono in migliaia di sfumature fresche e leggere. E’ il trucco che muta in arte, la palette che diventa improvvisamente una tavolozza di colori e disegna una femminilità vivace, colorata. Allegra.
La donna è per The Artist una personalità estrosa e originale, folle quanto basta, rappresentata dai colori e da forme non ordinarie, fuori dal comune. E’ come guardare un quadro: ne sei incantata, cerchi di scoprirne il vero senso, ti ci perdi in quelle pennellate che chissà quale mistero celano.
L’arte non ha limite e il make up in quanto tale si arricchisce di strumenti che ne valorizzano la creatività piena e pura.
La collezione è caratterizzata da un packaging sobrio nelle linee, minimale nel bianco di cui si colora, vivace nei tocchi di colori fluo che sporcano la superficie liscia e leggermente satinata, ricreando la bellezza liberatoria delle pennellate di colore.
Tra i vari prodotti proposti che di The Artist fanno una collezione abbastanza eclettica, accattivante e affascinante, troviamo il siero rivitalizzante, un fondotinta coprente e illuminante, una cipria compatta che consentono di ottenere una base radiosa per una bellezza straordinaria, fuori dai limiti e perfetta.
C’è poi l’illuminante in penna twist up che copre le zone d’ombra e illumina, la matita occhi per sguardi intensamente artistici e l’eyeliner dal tratto modulabile per ottenere uno sguardo pieno di intenti ed espressività. Gli ombretti giocano su tonalità brillanti, quasi shimmer, simbolo di una vita all’insegna dell’arte, della bellezza in tutta la sua essenza.
I rossetti creano labbra sulle quali la pienezza e la luminosità danno vita ad una femminilità piena e sbarazzina, senza trascurare per questo la sensualità della donna The Artist.
Tutto è arricchito da una pochette porta trucco dal doppio uso e dal design originale, un vero must, e da tre pennelli professionali belli da vedere e pratici da utilizzare.
La parola d’ordine per The Artist è ‘’OSARE’’. E sappiamo benissimo che con il make up è impossibile non farlo, perché prima di tutto esso stesso è arte e l’arte è sapere andare oltre. Dipingere con i colori sogni non è mai stato così facile.
Ancora disponibile (per poco) negli stores fisici e in quello online del brand, prezzi compresi tra i 3 e i 12 euro.
Eye Marker The Artist, tratto modulabile per uno sguardo versatile
Quello della collezione The Artist by Kiko è un eyeliner originale e anche parecchio insolito data la forma modulabile della punta di cui è dotato.
Difatti Eye Marker The Artist è un eyeliner che permette alle meno esperte di utilizzare con facilità il prodotto e ottenere sin da subito linee precise e ben definite, mentre alle più esperte offre la possibilità di giocare con i tratti alternando linee spesse a linee più sottili.
Eye Marker The Artist è apparentemente un comunissimo eyeliner in formato penna, con però un cuore totalmente diverso dai concorrenti, una vera e propria essenza artistica che lo contraddistingue e rende unico.
E’ dotato di una particolare punta in feltro dalla forma ‘’a spatola’’, la quale consente di ottenere linee di diversi spessori secondo l’uso che se ne vuole fare.
Una soluzione che dovrebbe teoricamente rendere l’utilizzo dell’eyeliner più pratico e nettamente più agevolato rispetto al classico eyeliner dalla punta fine e con il quale le linee sono il risultato, più o meno riuscito, di un’estrema precisione.
La punta a spatola segue perfettamente il contorno esterno dell’occhio, costruisce linee secondo le proprie esigenze e consente un’applicazione semplice e calibrata.
Texture a rapida asciugatura, aderisce alla palpebra con facilità senza sbavature, persistendo per un’intera giornata. Non è certificato Waterproof, oftalmologicamente testato e con formulazione priva di parabeni.
Insomma, un bel prodotto dalla presentazione e dalle promesse impeccabili.
Prezzo di lancio intorno ai 7 euro, adesso in offerta a 2 euro per un quantitativo di prodotto pari a 1,6 ml.
Ma sarà davvero così pratico e preferibile al classico eyeliner? Vediamolo insieme.
Packaging, gli strumenti dell’artista
Minimalismo è la regola. Colore l’eccezione.
Se potessimo definire in poche parole il pack dell’intera collezione The Artist diremmo con sicurezza che si tratta di una vera e propria creazione eclettica, sulla cui semplicità si sono posati i pennelli e i colori per dare vita alla donna energica e raggiante che Kiko ha pensato per la suddetta.
Anche questo eyeliner non discosta molto dalle linee generali di The Artist e richiama perfettamente l’idea che ne sta alla base.
La confezione esterna nelle cui compatte misure è avvolto e celato il prodotto è contraddistinta da un abbinamento cromatico che spazia dal bianco al turchese, il tutto stilizzato in maniera tale da ricreare l’effetto pennellato che accumuna tutti i prodotti della collezione.
Quattro lati in cartoncino definiti su misure compatte, lunghe e strette. Sul fronte troviamo il logo del brand e la denominazione del prodotto, sul lato destro un accurato INCI e i contatti utili, sul retro e sul lato sinistro la descrizione del prodotto in diverse lingue. Sulla linguetta inferiore troviamo invece il PAO, fissato a 6 mesi.
E’ aprendolo che troviamo il prodotto, una penna totalmente bianca con scritte in rilievo argentato richiamanti il logo del brand, la denominazione prodotto, la quantità, il PAO.
Una lieve satinatura rende compatta e maneggevole la penna, assolutamente di dimensioni ragionevoli e particolarmente piacevole al tatto. Realizzata in plastica, la penna si presenta resistente e il tappo si svita tutto sommato bene, con scatto preciso.
La punta è realizzata in feltro, di un bel nero intenso, e presenta una forma per l’appunto definita a spatola, ovvero piatta e larga al centro e stretta e sottile ai lati.
Generalmente gli eyeliner in penna dispongono di una punta fine e arrotondata agli angoli, Eye Marker by The Artist è invece molto diverso e lo si nota sin da subito: punta originale, forma particolarmente apprezzata anche dalle meno pratiche con questo tipo di prodotto e bello da vedere. Meno forse da applicare, ma di questo parlerò più avanti.
La punta si mostra compatta e non incline alle sfaldature. Questo è un aspetto molto importante, poiché permette un’applicazione che assicura estrema precisione ed evita brutte sbavature.
In generale un packaging di tutto rispetto, essenziale, semplice ma bello. Ho molto apprezzato il finish satinato della penna e il bianco in qualche modo lo rende originale, diverso dai soliti eyeliner tutti neri e tutti uguali.
Che sia un prodotto di una limited edition è chiaro, ma questo non basta a renderlo indispensabile.
Profumazione
Quando voglio applicare un prodotto make up preferisco una profumazione che sia quanto più leggera e gradevole possibile. Mal sopporto gli odori forti, nauseabondi o stucchevoli. Ed è forse per questo che sulla profumazione la bocciatura per questo eyeliner è più che assicurata. Forte, troppo stucchevole, al limite della sopportazione. Più che un eyeliner sembra di applicare un pennarello indelebile sulle palpebre.
Al giorno d’oggi non è ammissibile che accada una cosa così fastidiosa, soprattutto quando il prodotto finisce nelle mani di chi presenta una pelle iper reattiva e non adatta ai prodotti aggressivi. Sebbene Kiko abbia assicurato si trattasse di un prodotto privo di parabeni, l’estrema profumazione molto alcolica e per nulla gradevole sembra volerci dire ben altro.
Non ci siamo.
Colorazione
Eye Marker The Artist è unicamente disponibile nella colorazione BLACK.
Si tratta in realtà di un nero che va ripassato più volte per ottenere un bel colore intenso sulla palpebra, pena una scia scadente, che in poco tempo tende a svanire con o senza umidità.
E’ necessario dunque un’applicazione decisa del prodotto, altrimenti non ci siamo proprio con i risultati.
Il tratto appare piuttosto leggerino sia sulla palpebra nuda che sui vari ombretti.
Un vero peccato.
Texture
Ogni eyeliner dotato di punta in feltro presenta necessariamente una texture sempre liquida quel tanto che basta.
Anche in questo caso non si concede eccezione alcuna, ma va detto che mentre sulla pelle il prodotto non sbava e non cola, riposto nella sua confezione tende a lasciare svariate macchie sul tappo.
Una texture leggera, che non unge e non sbava sulla parte interna della palpebra mentre si trova in evidente difficoltà nelle pieghe della stessa. In questi casi mi è capitato di trovare un po’ di prodotto sciolto e di ricorrere subito al ritocco d’immediata urgenza.
Assorbe rapidamente con tempi di posa ristretti a soli 30 secondi, garantendo così un risultato preciso in tempi ridotti.
Tutto sommato si tratta di una texture assolutamente accettabile.
Resa ed effetti
Resa ed effetti di questo eyeliner sono parecchio discutibili.
La resa è abbastanza buona, non dico eccelsa ma nemmeno pessima. Diciamo che ci troviamo su una strada di mezzo, dove il prodotto stenta da una parte e recupera dall’altra.
Sulla palpebra si applica con facilità solo se avete una mano precisa e parecchio ferma; va detto che è così con tutti gli eyeliner, ma con questo è un attimo a sbagliare il verso della punta a spatola e combinare così piccoli ma fastidiosi pasticci.
La punta a spatola, sebbene sia innovativa e anche parecchio pratica sulla carta, in realtà non rappresenta un modo veloce e intuitivo con il quale applicare l’eyeliner. Anzi, più che altro è un modo confuso che spedisce fuori strada chi è alle prime armi e anche chi di pazienza è dotatissima.
Diciamo pure che se da una parte il lato sottile e stretto della punta aiuta a realizzare ottime righe sottili, in particolar modo quelle della classica ‘’codina’’, dall’altra abbiamo una parte più larga che incide negativamente sul risultato finale.
Particolarmente scomoda appare quando si vuole realizzare una linea dritta e precisa, non è il massimo della praticità e se si sbaglia si rischia di ottenere un risultato tutt’altro che eccelso.
Colore e tratto sembrano di bassa qualità, non rendono come dovuto e il ritocco diventa obbligatorio dopo quasi tre ore dall’applicazione.
Personalmente trovo migliore il classico eyeliner con punta fine e il più semplice eyeliner in penna che questo particolare eyeliner The Artist; la spatolina da sola non riesce a garantire risultati eccelsi o comunque buoni, tende più che altro ad essere d’impaccio nella stesura del prodotto.
Quanto alla resistenza nelle varie condizioni climatiche, se la cava bene con un clima mite, meno con quello umido o estremamente caldo. In questo ultimo caso mi è capitato di vedere il prodotto colare e non è stato bello ricorrere al ritocco d’urgenza, con tutti i fastidi del caso.
Non è certificato Waterproof e non mi aspettavo lo fosse, ma sinceramente se è a lunga durata mi aspetto determinati risultati e non determinate corse alla salvietta struccante.
Make up
Durata
Scarsa.
C’è a chi è durato anche una giornata ma sinceramente reputo già miracoloso l’essere arrivata a 3 ore scarse di applicazione senza ritocco. Questo per dire che il prodotto tende a sbiadire facilmente, sia con che senza primer alla base.
Un risultato che non mi ha soddisfatta, c’è di meglio in giro.
L’utilizzo: come utilizzarlo, a cosa serve, consigli per una migliore praticità d’uso
Qui il discorso è parecchio soggettivo.
Ho provato molte volte questo eyeliner ed ho decisamente giocato con la punta- spatola per ricreare numerosi effetti: dalla linea spessa a quella mista spessa- sottile, fino ai vari giochi di linee per ingrandire l’occhio e mimetizzare la palpebra cadente (di cui, ahimé, patisco ogni santo giorno).
Con le linee spesse se la cava molto bene. La punta larga ci consente di ottenere una linea spessa ed evidente, mentre l’angolo stretto è l’ideale per realizzare la classica codina all’insù.
Soltanto che in questo ultimo caso sono sorti dei problemi evidenti in merito alla riuscita della codina: il tratto infatti si è dimostrato disomogeneo, non continuo e interrotto da una punta che scrive male il più delle volte.
Tocca dunque armarsi di pazienza e continuare a definire la linea, sperando non si creino pasticci involontari.
Per migliorarne la praticità d’uso consiglio molta pazienza e una ferma determinazione ad imporre la vostra volontà sulla spatolina impazzita.
Attenzione anche all’asciugatura. Sebbene sia rapida, bisogna attendere almeno 30 secondi prima di procedere all’applicazione dell’eventuale mascara e di altri prodotti make up.
INCI:
AQUA, BUTYLENE GLYCOL, GLYCERIN, SODIUM LIGNOSULFONATE , ACRYLATES / ETHYLHEXYL ACRYLATE COPOLYMER, SODIUM LAURETH-11 CARBOXYLATE, PHENOXYETHANOL, LAURETH-10, ALCOHOL, POLYSORBATE 80, POTASSIUM SORBATE , SODIUM DEHYDROACETATE, SODIUM CHLORIDE, LAURETH-21, CI 77266
PAO: 6 MESI
- Verdi: 6
- Rossi:6
- Gialli: 1
- N.P: 1
Equilibrato l’INCI di questo Eye Marker The Artist, comprovante appieno la consapevolezza per la quale non sempre se un prodotto è privo di parabeni non possa comunque contenere degli elementi da bollino rosso.
E in effetti è così se notiamo quanti elementi rossi si celano all’interno di questo discreto eyeliner dalle fattezze innovative. Certo, c’è di peggio. Ma si poteva fare e si può fare di meglio.
Ad oggi non sono stati riscontrati problemi di natura allergica dopo l’applicazione del prodotto.
PRO&CONTRO
PRO
- Packaging essenziale, semplice ma d’effetto;
- Punta a spatolina per ricreare linee di diverso spessore;
- Prezzo
CONTRO
- Resa non soddisfacente, tratto parecchio timido, necessita di più ripassate;
- Colore leggero, nero poco intenso;
- Profumazione eccessivamente forte, essenza quasi alcolica;
- Poco pratico nelle linee più sottili;
- Tendenza alla sbavatura facile;
- Non resistente ai climi umidi e caldi;
- Scarsa durata;
Considerazioni personali
L’eyeliner è forse da sempre il mio strumento preferito per ciò che riguarda il make up occhi. Più preciso della matita, lo trovo particolarmente comodo anche se ammetto che con la codina ogni volta è un’impresa ma con la pratica e infinita pazienza si ottengono risultati niente male.
Stavolta è andata diversamente e purtroppo devo ammettere, con mio immenso dispiacere, che questo eyeliner della collezione The Artist non mi è proprio piaciuto.
Acquistato per caso ad un prezzo più che stracciato- e menomale, considerando la pessima esperienza- trovo che sia parzialmente pratico, ovvero piacevole da utilizzare solo in determinati casi.
La punta a spatola non possiede un tratto omogeno, tende ad interrompere la sua scrittura in diversi punti e il risultato è tutt’altro che buono. In un make up preciso tutto ciò non è ammissibile.
Apprezzo l’impegno di Kiko, il packaging bello nella sua semplicità, ma mi aspettavo molto di più.
Quel nero sbiadito proprio non può stare su un occhio che pretende precisione e intensità. Ripassare più volte il prodotto per alcune potrebbe non comportare alcunché, ma per chi va di fretta o per chi vuole un risultato immediato- per l’appunto PRATICO- non posso considerare questo eyeliner un valido consiglio.
Altro punto a sfavore risiede nella profumazione, estremamente intensa e troppo, veramente troppo forte. L’essenza alcolica non aiuta, la sensazione di dover applicare un pennarello al posto di un eyeliner è insolita e di certo non gradevole.
Inci discreto, da migliorare. L’assenza di parabeni è accertata, meno quella di altri elementi potenzialmente aggressivi per la pelle.
Durata scarsa, resa discreta, colore al di sotto della sufficienza.
Siamo sicuri che questo prodotto non sia mica da rivedere per una prossima edizione, rivisto con una formulazione migliore, una resa e soprattutto una profumazione finalmente accettabili?
Spero di sì. Perché questo eyeliner aveva tutte le carte in regola per sfondare e dare inizio ad una nuova linea di eyeliner dall’innovativa punta a spatola, utilissimi e belli sia da vedere che da utilizzare.
L’arte è anche imperfezione. Ma c’è sempre un margine per migliorare.
Valutazione finale: 5/10
Potrebbe interessarti anche:
- Eyeliner Deep Black di Kiko Milano
- Tutto Eyeliner
Non mi convince proprio questo eyeliner, grazie mille per avercene parlato : )
Grazie per la review così dettagliata con cui ho capito che non acquisterò questo prodotto…
Davvero un piacere leggere una recensione così che mi rende esattamente l’idea di tutto ciò che posso aspettarmi e mi impedirà di cedere alle “megere fatine”. SImpatica la possibilità di modulare lo spesso del tratto, ma non importa visto che anche io che non uso mao l’eyeliner, riesco facilmente a produrre gli spessori che desidero quando mi cimento, inadeguato che coli e che faccia quell’odoraccio. Io lo boccio in contumacia,
Non mi piace affatto, sinceramente anche se in saldo non credo che lo acquisterei
Poteva essere un prodotto carino, ma non mi convince proprio!