Buongiorno Bellezzeeeeeee 🙂 Oggi volevo parlarvi del famosissimo Brush Cleanser 🙂
Tutte voi almeno una volta avrete sentito parlare di quello della Mac, della Kiko, Make Up Forever….. insomma tutte le aziende cosmetiche lo hanno nella loro linea permanente.
Ma di che cosa si tratta? Si tratta semplicemente di un detergente senza o con risciaquo che elimina i residui di prodotto dai pennelli e pulisce le setole in profondità non alterandone la loro morbidezza.
Aiuta a preservare il pennello e a prolungarne la durata.
Come si utilizza? – senza risciacquo: basta vaporizzare un po’ di prodotto direttamente sopra le setole e con una velina eliminare ogni residuo
– con risciacquo il procedimento è uguale ma dopo aver utilizzato la velina bisogna passare le setole sotto l’acqua per eliminare il detergente
Prezzi? Come ogni prodotto varia a seconda della marca : Mac 12.20€, Kiko 5.90€, Zoeva 7.50€, Beauty Blender 15.95€, Make up forever 13.00€…..
Io personalmente ho utilizzato per un periodo quello della Zoeva e adesso che l’ho terminato ho realizzato la versione casalinga.
L’inci del prodotto Zoeva : Alcohol, Aqua, Polysorbate 20, PEG-40 Hydrogenated castor oil, Parfum, Macadamia Ternifolia seed oil, CI 17200 (Acid Red 33), CI 42090 (Acid Blue 9)
Ragazze vi lascio la ricetta del Brush Cleanser fai da te:
- 1 bicchiere di acqua distillata ( uso i bicchieri di plastica e mi aiuto con le tacche)
- 1/4 di alcol denaturato
- 1 cucchiaio di shampoo delicato
- 1 cucchiaio di balsamo
Voi lo utilizzate ? Fatemi sapere 🙂
Leggi anche:
Ho lo scondo con makeup forever. qualcuno lo ha provato? Grazie cara per l’articolo :*
Non ne ho mai comprato uno ,ma, mi incuriosiva quello di MAC (usatissimo da molte youtuber e blogger)ma non avendo uno store MAC non l’ho mai potuto provare. Dovrò fare un ordine sul sito se voglio provarlo.
io ho avuto la possibilità di provarlo una volta solamente e devo ammettere che come tutti gli altri prodotti di questa marca è fantastico 🙂
Ho ho usato quello di Kiko e mi sono sempre trovata bene, poi ne ho trovato uno di Pupa al 50% ed ho comprato anche quello (ma non l’ho ancora aperto, devo prima finire quello di Kiko).
Mi piace perché è senza risciacquo e quindi posso farlo anche al volo se devo riutilizare lo stesso pennello con un colore diverso.
Ad ogni modo la tua ricetta è molto interessante, anche se necessita di risciacquo, la proverò! 😉
si quelli senza risciacquo anche io li utilizzo in quanto più pratici sopratutto se sono fuori casa e devo riutilizzare il pennello 🙂
però ti posso assicurare che la ricetta che ho postato li pulisce veramente bene e tieni conto che io li lavo la sera e la mattina seguente li riutilizzo subito 🙂
ti consiglio di provarla
Grazie! Penso proprio che lo riprodurrò
mi fa veramente piacere 🙂
Grazie per la ricetta!è ad asciugatura rapida?
io lo risciacquo essendoci comunque il balsamo e lo sciampo
ma devo dire che il pennello lavato la sera prima di andare a dormire la mattina è asciutto
Tempo fa acquistai quello della ELF ma non mi piacque molto… appena ho un po’ di tempo voglio provare a realizzarlo con la tua ricetta 🙂
spero che la mia ricetta sarà di tuo gradimento 🙂
Grazie. Il fai da te mi interessa, anche perché alcuni di questi prodotti costicchiano e non sempre sortiscono l’effetto atteso.
Ho provato a pulire i pennelli con il balsamo, come suggerito in una discussione, ed il risultato mi ha molto soddisfatta.
Farò sapere come andrà con il DIY.
mi fa piacere che ti interessi questa ricetta
fammi sapere come ti ci trovi 🙂
Io non ho mai usato il Brush Cleanser, ma mi piacerebbe provarlo! Ho sempre usato il sapone per le mani… =( quindi pensi che questa tua ricetta fatta in casa sia buona? Magari è più economica e provo a farla anch’io 😉
io mi sto trovando benissimo con questa ricetta fai da te pulisce veramente bene e i pennelli rimangono morbidi 🙂
prova e fammi sapere 😀