Ciao a tutti, questa è la prima recensione del 2018!! 🙂 Vi parlo della crema al veleno d’api che sto testando grazie a BeautyTester.
La Crema al veleno d’Ape – Retinol Complex – viene definita come un “Potente antirughe naturale che stimola la produzione di collagene ed elastina, favorendo la rigenerazione della pelle.”
L’innovativa formula della linea RETINOL COMPLEX Ultra Lift GIORNO contiene una combinazione di attivi cellulari che usati regolarmente, accelerano la velocità di rigenerazione cellulare e quindi di ringiovanimento della pelle. Questo grazie alla melittina, cioè il componente principale dell’apitossina (VELENO D’API), che è un potente anti-infiammatorio che induce l’organismo alla produzione di cortisolo. Il veleno d’api quindi stimolando la produzione di collagene ed elastina, rigonfia le rughe, anche in profondità, ottenendo l’effetto BOTOX LIKE-Botolino naturale.
“Risultati Subito Visibili” afferma l’azienda.. la crema stimolando la produzione di collagene ed elastina fa sì che i risultati siano visibili già dalle prime settimane.
Il veleno d’ape contro le rughe
Sono stati alcuni ricercatori brasiliani a scoprire che il veleno d’ape contiene una sostanza efficace per eliminare le rughe. La crema al veleno d’api, infatti, spalmata delicatamente sul viso, attiva delle reazioni naturali che distendono la pelle eliminando le rughe.
Ma in realtà il veleno d’api è un rimedio già noto agli antichi egizi che utilizzavano questa sostanza per dolori e infiammazioni. La Mellitina è infatti uno dei più potenti antinfiammatori esistenti in natura, insieme a sostanze naturali che leniscono i dolori come istamina, isolecitina e apamina.
Esperienza personale con la crema al veleno d’Ape di Retinol Complex
Sono contenta di aver potuto testare questa crema, perché non avevo mai provato un prodotto che contenesse veleno d’api. Si tratta di una crema molto ricca e corposa che non si assorbe rapidamente, quindi la prima volta che l’ho utilizzata, ho dovuto massaggiare il viso per diversi minuti affinché la crema si assorbisse totalmente. Le volte successive ne ho utilizzato piccole quantità e poco alla volta. In ogni caso non lascia la pelle appiccicosa o unta.
Pur essendo una crema giorno io la uso la sera su viso e collo perfettamente detersi e asciutti, applicando la crema con dei movimenti circolari per favorire l’assorbimento.
La profumazione mi sembra floreale, è abbastanza intensa e anche un po’ persistente ma comunque non mi dà fastidio.
È una buona crema idratante e nutriente, perfetta per le stagioni più fredde. Essendo una crema molto ricca io la sconsiglio come base per il trucco, ma ovviamente dipende dal tipo di pelle, per cui se può andare bene ad una pelle secca, non credo sia adatta ad una pelle mista o grassa, io infatti avendo una pelle mista, preferisco utilizzarla la sera.
Non irrita la pelle e non ho notato pizzicori o arrossamenti, ma neanche l’effetto BOTOX a dire il vero, nel senso che il giorno dopo la mia pelle è morbida, levigata e intensamente idratata, ma non ho notato effetti sulle rughette.
Forse perché il veleno d’ape non è tra i primi ingredienti e quindi la quantità contenuta nella crema non è abbastanza, non saprei.. comunque non ho notato l’effetto BOTOX, però è anche vero che non ho utilizzato a lungo la crema e soprattutto in questo periodo è mancata la costanza, quindi il mio è un giudizio non definitivo. In ogni caso sappiamo tutti che nessuna crema può essere miracolosa. Retinol Complex è comunque una crema formulata con principi naturali che idratano e nutrono la pelle mantenendola giovane e per questo io la consiglio decisamente a tutte.
La crema al veleno d’api della Dermacos è contenuta in un semplice vasetto in vetro da 50 mL. Dentro la scatolina non c’è un foglio illustrativo ma tutte le indicazioni, ingredienti e modalità d’uso sono riportate sotto la scatola di cartone.
Il prezzo al pubblico è di 14,90 euro (su Amazon 8,50 euro) e il PAO di 12 mesi.
Consiglio di provare la crema prima nel polso per capire se si è allergici o meno al veleno d’api, poi se non ci sono effetti negativi si può utilizzare sul viso.
NOT TESTED ON ANIMALS
Ingredienti: AQUA, DICAPRYLYL ETHER, GLYCERYL STEARATE CITRATE, CETEARYL ALCOHOL, DECYL OLEATE, PROPANEDIOL, GLYCERYL CAPRYLATE, CETYL ALCOHOL, CETYL PALMITATE, ETHYLHEXYL PALMITATE, SQUALANE, SORBITAN PALMITATE, SUCROSE, TOCOPHEROL, RETINOL, BEE VENOM, SORBITAN OLIVATE, BENZYL ALCOHOL, SODIUM BENZOATE, SODIUM DEHYDROACETATE, XANTHAN GUM, GLYCERIN, PARFUM, LACTIC ACID.
Made in Italy da DERMACOS
sito web: www.retinolcomplex. it
Servizio Clienti: 02.87187466
VOTO: 7,5
Quando finirò tutta la crema vi darò la conferma se l’effetto BOTOX c’è o non c’è..
Alla prossima!!
Alcuni prodotti della linea creme viso di Retinol Complex
Potrebbe interessarti anche:
- Crema viso Clinians Anti Age Basic – Recensione
- Olio di rosa mosqueta contro rughe e smagliature
- 10 creme antiage/antirughe che funzionano sotto i 100 Euro
Grazie della tua sincera recensione,ero molto curiosa di leggerla,ma diciamo che attendo un tuo approfondimento,perche’ allo stato di buone creme idratanti ne conosco diverse e il fatto che si deve essere accorte alle quantita’ massaggiare a lungo per assorbire ,coni miei ritmi mattina e sera sirei che non e’ proprio adatta a me ,pero’ il fatto che sia piacevolmente profumata lascia un pochino di spazio all’approfomdimento sul miglioramento,magari a lungo termine delle rughette
vi farò sapere appena finisco il vasetto..
Non si adatta alle mie esigenze, peccato perché anch’io sono incuriosita da questo ingrediente, dalla bava di lumaca e dal siero di vipera. Vorrei però un prodotto che ha nelle componenti una quantità consistente, non solo scritta sulla confezione per far abboccare consumatrici curiose!
bisognerebbe vedere se esistono limiti nella quantità consentita di veleno d’api.. non saprei.. la cosa strana è che ho letto recensioni super positive, le persone notano miglioramenti delle rughe.. in ogni caso è una crema ottima, soprattutto se comprata su Amazon dove costa meno..
mmm non si assorbe facilmente e questa è una caratteristica che non amo anche perchè la mia pelle necessita invece di qualcosa di diverso.. potrei però proporla a mia madre.. non saprei..
sì SaLa potresti utilizzarla anche tu che hai la pelle grassa ma a piccole dosi e non come base per il trucco.. non rimane la pelle unta..
Mmm… interessante! La consiglieresti a partire da quale età secondo te?
Ciao zarina!! direi dai 30 in su.. però sai io cominciai ad usare creme antirughe dai 25 anni più o meno 😀
Ho sentito parlare spesso di creme al veleno d’api ma non le ho mai provate anche se sarei molto curiosa di farlo. Attendo tuoi aggiornamenti sull’effetto botox. Grazie della recensione Gam!:D
vi farò sapere certamente.. grazie DaMi 🙂
Ne ho sentito parlare, ma visto che non hai riscontrato nessun miglioramento con l’applicazione dire che ne posso tranquillamente fare a meno 😉
vedi che è una crema ottima!! sull’effetto BOTOX ho scritto che finirò il vasetto per decidere in maniera definitiva..
Ero molto curiosa di leggere questa review perchè nemmeno io ho mai provato prodotti con questo ingrediente, grazie di avercela raccontata, sembra un prodotto che in certi casi potrebbe tornare utile!;-)
Eh sì è un ingrediente particolare che incuriosiva tanto anche me, anche perché ho già usato una crema alla bava di lumaca, quindi mi mancava il veleno d’api e il siero di vipera, anche quest’ultimo lo trovo affascinante 😀