Mai come ora il make-up è focalizzato sugli occhi. E un trucco occhi ben riuscito non può prescindere dall’uso sapiente di un valido alleato: il correttore.
Il mio punto debole per ottenere un trucco occhi wow é dato dai segni degli anni, per questo, chiudendo gli occhi di fronte ai siliconi, ho provato per voi il correttore filler di Collistar e ve ne parlo nel dettaglio.
Sarà riuscito a livellare i miei segni di decenni di espressioni e a coprire le occhiaie illuminando lo sguardo? Seguitemi e lo scoprirete.
Cos’è, a cosa serve e come si usa il correttore filler di “Collistar”
Vi premetto che si tratta di un correttore innovativo perchè si ispira ai filler riempitivi della chirurgia estetica.
Promette infatti di livellare le rughe e i segni di espressione del viso e contemporaneamente di coprire macchie e piccole imperfezioni cutanee.
È quindi un correttore levigante e correttivo con un duplice scopo.
Come agisce il correttore Filler di Collistar?
Va a fissarsi all’interno delle rughe in modo da rimpolparle, riempiendole e levigandole in superficie con un impalpabile film che aderisce come una seconda pelle.
Grazie alle invisibili polveri soft-focus presenti, riesce poi a minimizzare otticamente le imperfezioni.
È anche resistente all’acqua e assicura di non piantarci in asso per tutto il giorno.
Lo possiamo trovare in due tonalità, entrambe chiare. Io ho provato la 01 che è la più chiara fra le due.
Collistar Correttore Filler (Tono Nr. 1) - 15 ml.
Descrizione
Part Number | COL13931 |
Model | K13931 |
Color | n. 1 |
Is Adult Product | |
Release Date | 2020-06-03T00:00:01Z |
Size | 15 ml |
Language | Italiano |
Come si usa
Come abbiamo visto, il correttore filler di Collistar ha due funzioni specifiche, va quindi utilizzato in modo differenziato.
Per distendere e riempire le rughe occorre stendere una piccola quantità di prodotto all’interno della ruga, picchiettando con le dita.
È fondamentale usare il minimo di prodotto per non vanificare l’effetto filler.
Io applico quel minimo necessario, lo picchietto e vedo che il solco della ruga si appiana, ma evito accuratamente di sfregare. Solo dopo un po’ verifico se è necessario adattare il colore.
Ho trovato questo prodotto abbastanza utile per uniformare la zona, illuminandola.
Per trattare le borse e le occhiaie è invece necessario sfumarlo come un normale correttore.
Come lo applico io
Grazie allo speciale beccuccio è facile applicarlo direttamente su qualunque parte del viso, in modo rapido e preciso.
Se lo uso nella zona perioculare per coprire le occhiaie, preferisco avvalermi del pennellino per correttore e poi sfumarlo sulle occhiaie direttamente con le dita.
Ho provato altri modi, ma questo è il sistema che limita un grosso inconveniente che ho riscontrato: invece di fondersi con la pelle, si raggruma facendo vedere il reticolo dell’epidermide, come se avessi tante pellicine.
Essendo di tonalità identica alla mia carnagione, ma priva di tono aranciato, per coprire le occhiaie, lo utilizzo sfumandoci sopra un pizzico del mio consueto correttore.
Non ho mai bisogno di fissare i correttori con la cipria e questo non fa eccezione anche perché ha una tenuta notevole ed é waterproof.
A chi è consigliato questo Correttore filler?
Lo consiglio a chi intende minimizzare i segni del tempo con effetto filler.
Può anche piacere a chi desidera un correttore illuminante che faccia risplendere la zona perioculare perchè le polveri soft-focus hanno un’efficacia apprezzabile.
Probabilmente interessante per chi ha occhiaie lievi, ma fatica a trovare correttori che non segnino il contorno occhi, sempre che non faccia effetto pellicine. La coprenza in sè è lieve, mentre é buono l’effetto illuminante.
Per quanto riguarda la tenuta è davvero ottima senza bisogno di fissarlo in alcun modo. Preciso che la mia pelle è normale e solitamente non ho particolari prolemi di durata trucco, ma riscontrandolo perfetto anche a fine giornata, credo sia adatto anche a pelle mista o grassa.
La mia prova prodotto
Partiamo da quanto è comodo il tubetto che fa uscire poco prodotto per volta. Indubbiamente igienico, io preferisco non vanificare questo aspetto e lo spremo su un pennellino invece che direttamente sul viso.
Purtroppo qui arriva la prima delusione, il colore è perfetto per la mia carnagione, ma senza un minimo di aranciato non copre minimamente le mie occhiaie, ultimamente più evidenti, ma ancora da dilettante. Per chi vuole un correggi occhiaie non lo consiglio completamente anche se è indubbio che non segna il contorno occhi.
Utilizzarlo come Filler?
A dirla tutta, stavo decisamente per bocciarlo quando mi sono impegnata ad utilizzarlo come filler.
Il filler mi ha sempre spaventata, memore delle labbra a canotto e di altre situazioni innaturali.
Stanca di notare che altre ragazze diversamente giovani ottengono make-up base viso molto più lisci dei miei, ho capito che devo ogni tanto cedere e sottostare, per qualche occasione speciale, al lavoro dei siliconi.
Mi sono decisa allora ad usarlo sulle rughe e ho picchiettato poco correttore sulle pieghe d’espressione ai lati di occhi e bocca e ho potuto così apprezzare veramente un effetto riempitivo. Il colore poi si fonde perfettamente con la mia carnagione con totale effetto camouflage.
Non riesco invece ad apprezzarlo sotto gli occhi perchè ho più un problema di occhiaie e borse che di rughe da rimpolpare. Come copriocchiaia non fa per me perché per fungere da filler, gonfia la zona e non si uniforma: probabilmente una pelle grassa o con rughe ben delineate ne trarrebbe giovamento. Se invece lo sfumo, la copertura delle occhiaie è davvero leggera.
Posso ribadire di positivo che non va a seccare la zona e non entra nelle pieghine, quindi riesco poi a camuffare l’effetto pelliccine passandoci sopra un correttore aranciato.
Nell’attribuire il voto, ho considerato che l’effetto pellicine non credo lo dia a tutte. A me per es. succede anche con Nars e Benefit. Mi trovavo invece benissimo con Nabla 2.0 e con Marc Jacobs fluidi.
Un altro punto positivo è che non si sente addosso. Altri correttori usati in passato mi davano la sensazione di non fan respirare la pelle e mi surriscaldavano la zona.
Lista degli ingredienti (inci)
Considerato che non è bio e che si prefigge l’effetto filler, immaginavo la presenza di siliconi. Troviamo infatti subito dopo l’acqua, il cyclopentasiloxane che può essere classificato come un silicone a basso peso molecolare (volatile o leggero).
Un olio volatile a bassa viscosità che evapora rapidamente a contatto con la pelle e non penetra nella cute. È compatibile con una grande varietà di ingredienti cosmetici, è insolubile in acqua e si miscela bene con etanolo.
Subito dopo troviamo però il butylene glycol che serve a favorire la penetrazione degli attivi aiutando ad assorbire il prodotto più rapidamente e più a fondo nel derma.
E la lista di ingredienti non puliti prosegue, ma vi lascio alla lettura dell’inci che ho fotografato.
Sul sito ufficiale specifica che contiene estratto di mais, vitamina E, filtri UV-A e UV-B, ma l’inci non compare.
Quanto costa e dove si trova
È acquistabile sia online che in profumeria, il costo sul sito di Collistar è di 23,50€.
Potrebbe interessarti anche:
- Correttore in crema Mark Avon -Recensione
- Recensione Crema Soffice della Felicità Collistar
- Collistar Mascara Volume Unico: recensione, foto e caratteristiche
- Come e quando usare il correttore verde (guida)
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Purtroppo, per l’uso che dovrei farne io, temo che non sarebbe adatto. Buono però che tu sia riuscita a trovargli un utilizzo alternativo, spesso i prodotti possono regalare maggiori soddisfazioni con vari esperimenti 🙂
Ho provato diversi prodotti Collistar, per il corpo e la skincare e mi sono trovata sempre molto bene.
Stranamente non ho mai acquistato make up! 🙂
Per il contorno occhi al momento mi trovo bene con correttori leggeri ed illuminanti.
Non conoscevo questo correttore, grazie della recensione cara
Mi fa piacere. Ogni tanto capitano prodotti non al top completamente, ma bisogna provare per saperlo. Come filler si comporta bene per cui non l’ho bocciato.
Interessante questo prodotto 🙂
Si può provare e verificare se prevalgono i pro o i contro.