Recensione Cetaphil Crema idratante per pelle secca e molto secca

Una crema idratante versatile utile per lenire immediatamente i numerosi fastidi che possono colpire le pelli secche e molto secche. Scoprila nella recensione dedicata!

Pelle che tira, screpolata e arrossata. Potresti aver bisogno di maggiore idratazione: Cetaphil è la crema idratante per pelli secche e molto secche che promette idratazione intensa con effetto lenitivo immediato. 

Adatta per viso e corpo, garantisce risultati ottimali già dalla prima applicazione e può essere usata per alleviare problemi dermatologici dovuti a secchezza, uso di prodotti chimici aggressivi e disturbi come psoriasi, rosacea ed eczemi. Scoprila con me nella recensione dedicata: ti spiego come funziona davvero quali sono i benefici reali per le pelli più secche e cosa la rende una delle creme idratanti più promettenti del momento.

Cetaphil Crema Idratante

Cos’è e a cosa serve 

Cetaphil è una crema idratante lenitiva per pelle secca, molto secca e sensibile. La sua formula è specifica per idratare intensamente, mantenere integra la barriera protettiva cutanea e re-idratare la pelle danneggiata da trattamenti dermatologici, reazioni a prodotti chimici aggressivi (es: detersivi) e disturbi cutanei come la psoriasi, l’eczema e la rosacea. 

Va considerata come una crema coadiuvante nel trattamento dei disturbi della pelle, da usare per lenire e alleviare i fastidi delle problematiche di cui sopra. 

Per quali tipi di pelle? 

Per pelle secca, molto secca e sensibile. Cetaphil crema è sconsigliata in caso di pelle grassa e/o mista. 

Può essere usata come coadiuvante nel trattamento dermatologico di eczemi, psoriasi e rosacea. Importante: non va considerata come trattamento curativo ma come supporto lenitivo, in grado di ridurre i fastidi legati a questi disturbi. 

Come si usa

Cetaphil crema idratante può essere usata su viso, mani e corpo in qualsiasi momento della giornata per alleviare fastidi come prurito, rossori, pelle screpolata e pelle che tira. 

Va applicata nelle giuste quantità sulla zona da trattare e spalmata fino a completo assorbimento. 

Cosa contiene Cetaphil Crema idratante

La formula altamente idratante è arricchita con umettanti ed emollienti utili per lenire la sensazione di fastidio data dai problemi che caratterizzano la pelle secca e molto secca. La Glicerina agisce in sinergia con l’olio di Mandorle dolci, elasticizzante naturale che mantiene la pelle elastica e morbida.

Cetaphil Crema Idratante primo piano scatola

Ha effetto lenitivo e protettivo. Non contiene profumi né Lanolina. Non è comedogenica. 

Opinioni online su Cetaphil Crema Idratante 

Le valutazioni su questa crema idratante sono positive. Gli utenti che l’hanno acquistata e provata si ritengono abbastanza soddisfatti e la usano costantemente sulla pelle secca con buoni risultati idratanti e lenitivi. 

Cetaphil è una crema idratante consigliata spesso dai dermatologi perché lenitiva, dunque in grado di alleviare rossori, prurito e ogni fastidio legato alla pelle secca e molto secca. Punti di forza? Assorbimento istantaneo nonostante la consistenza molto ricca e un effetto lenitivo praticamente immediato. 

Sarà davvero così? Vediamola all’opera! 

Recensione Cetaphil Crema Idratante 

Sfortunatamente mi ritrovo a combattere quotidianamente su due fronti: da un lato la pelle del viso mista, dall’altro quella del corpo perennemente secca. Soprattutto durante la stagione fredda. 

A risentirne sono soprattutto le mani che tendono a screpolarsi con frequenza e a non darmi tregua con pelle che tira, desquamazione e rossori. Una gran bella seccatura! Per questo faccio scorta di creme idratanti e nella mia borsa non manca mai una crema mani idratante. 

Facendo sport, anche gambe e piedi patiscono una certa secchezza. Ho così voluto mettere alla prova la crema di Cetaphil: questo è quello che ho scoperto usandola ogni giorno, più volte al giorno. 

Cetaphil, Crema Idratante Viso e Corpo, Idratazione intensa per 24 ore

25,25  Disponibile
5 new from 23,53€
Amazon.it
as of Giu 9, 2023 11:37

Packaging 

Cetaphil Crema Idratante è contenuta in un comodo barattolo da 450 grammi, sufficiente per almeno 6 mesi di trattamento.

L’etichetta è ricca e chiara di ogni informazione e istruzione. Il pot è dotato di sigillo di garanzia esterno con tappo che si svita facilmente. La confezione è piena quasi fino all’orlo e nel complesso risulta abbastanza pratica per l’uso quotidiano. 

Cetaphil Crema Idratante descrizione

Texture e profumazione 

Cetaphil è una crema idratante dalla consistenza compatta, molto simile ad un burro corpo. 

Nonostante ciò, sulla pelle si spalma facilmente e si assorbe velocemente. Non lascia tracce di unto e permette di indossare i propri abiti senza sporcarli o usare le mani senza ungere di crema qualsiasi oggetto nei dintorni. Plus da non sottovalutare. 

Ha una profumazione neutra perché completamente inodore. Lascia la pelle molto morbida, setosa al tatto e luminosa.

Cetaphil Crema Idratante vaso aperto
Cetaphil Crema Idratante consistenza

Cetaphil Crema Idratante vs Cerave Crema: quali differenze? 

Avendo provato la crema Cerave, il confronto è stato inevitabile. Sebbene si tratti di due prodotti molto simili tra loro (creme idratanti per pelli secche e molto secche), in realtà a cambiare è il tipo di idratazione. 

Cerave è una crema ricca con una consistenza più fluida, contiene Acido Ialuronico e agisce tramite tecnologia con rilascio MVE. Questo significa che il rilascio è controllato e l’idratazione dura tutto il giorno. La formula è impreziosita da tre ceramidi essenziali per proteggere la barriera cutanea ed evitare la disidratazione.

Cetaphil vs Cerave creme idratanti

Cetaphil è una crema ricca con una consistenza densa e compatta, contiene Glicerina e Olio di Mandorle dolci e svolge un’azione lenitiva immediata. Allevia rossori e prurito, contrasta la screpolatura con effetti istantanei ed è utile per psoriasi, eczema e rosacea.  

Entrambe sono creme multi uso per viso, corpo e mani. Qual è la migliore? Nessuna delle due. Si tratta infatti di due creme simili ma per esigenze diverse: Cerave è per pelli secche che hanno bisogno di sola idratazione e morbidezza, Cetaphil è per pelli molto secche screpolate e arrossate che necessitano di immediato sollievo.

Cetaphil vs Cerave quali sono le differenze

Per saperne di più su Cerave Crema leggi qui la recensione

Esperienza d’uso 

Ho usato la crema Cetaphil per due settimane principalmente su mani e corpo. Ho evitato la pelle del viso perché mista, dunque bisognosa di creme più specifiche. 

L’ho usata frequentemente, al bisogno. Diversamente da altre creme, questa di Cetaphil è così compatta che è sufficiente una piccola quantità per ottenere un effetto idratante e lenitivo ottimale. 

L’uso è piacevole, confortevole e pratico. La crema si assorbe subito, non lascia la pelle unta e per questo non sporca né appesantisce. 

Effetti e risultati 

Cetaphil è una crema versatile, confortevole sulla pelle. Una risorsa indispensabile per la pelle secca, molto secca, screpolata e sensibile. 

L’ho trovata decisiva per lenire i fastidi legati ad una dermatite da contatto data da un detersivo troppo aggressivo e guanti non adeguati. Ha calmato il prurito, reso la pelle delle mani più morbida ed elastica, bloccato il processo di desquamazione che ogni volta mi rende la vita impossibile.

Cetaphil consistenza
Consistenza della crema Cetaphil per pelli secche, molto secche e sensibili

Molto buona come crema per proteggere le mani secche dal freddo, è leggera e si assorbe in un secondo. Non deve trarre in inganno la consistenza compatta: a contatto con la pelle è un burro morbido che non unge e lascia le mani morbidissime! 

Usata come crema corpo dopo la doccia o il bagno è un must nei periodi invernali. Dà alla pelle l’idratazione che merita evitando l’effetto pelle che tira, coccolandola con uno strato idratante che dura fino alla successiva detersione. Ricca sì ma leggera e neutra, perfetta in qualsiasi momento. 

INCI e PAO 

INCI 

Aqua – Glycerin – Petrolatum – Dicaprylyl Ether – Glyceryl Stearate – Dimethicone – Prunus Amygdalus Dulcis Oil – Cetyl Alcohol -PEG-30 Stearate -Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer -Benzyl alcohol -Dimethiconol -Disodium EDTA -Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer – Methylparaben – Phenoxyethanol -Propylene Glycol -Propylparaben -Sodium Hydroxide – Tocopheryl Acetate 

PAO: 6 mesi dall’apertura 

Cetaphil crema idratante: promossa o bocciata? 

Cetaphil crema piace e convince grazie alla texture compatta che sulla pelle è leggera, si assorbe istantaneamente e sempre istantaneamente lenisce prurito e bruciori. Morbidezza e idratazione sono garantite, un valido aiuto nel trattamento della pelle secca con risultati visibili immediatamente. 

Profumazione neutra, è una crema emolliente di ottima qualità da usare su viso, corpo e mani all’evenienza. Non unge, non sporca, non appesantisce. Un mai più senza in inverno ma adatta a qualsiasi stagione. Efficace su psoriasi, dermatiti da contatto, eczemi e rosacea.

La consiglio? Sì se cerchi una buona crema lenitiva per pelli secche che sia in grado di alleviare i fastidi sin da subito. 

L’hai mai provata? Se la recensione ti è piaciuta o vuoi farmi qualche domanda ti aspetto nei commenti. Alla prossima! 

Cetaphil, Crema Idratante Viso e Corpo, Idratazione intensa per 24 ore

25,25  Disponibile
5 new from 23,53€
Amazon.it
as of Giu 9, 2023 11:37

Potrebbe interessati anche:

Cetaphil, Crema Idratante Viso e Corpo, Idratazione intensa per 24 ore

18,96 EUR
8.5

Valutazione complessiva

8.5/10

Pro

  • Consistenza 
  • Profumazione neutra 
  • Azione lenitiva immediata 
  • Assorbimento istantaneo 
  • Multi-uso - Adatta per pelli secche, molto secche, sensibili 
  • Formula non comedogenica  e Pack

Contro

  • Non adatta per pelli miste/grasse 

2 Comments

Leave a Reply
  1. Ne ho sentito parlare e ne sento tuttora parlare molto, è un prodotto molto apprezzato e pubblicizzato, ma non avevo mai approfondito così bene le sue caratteristiche, quindi ti ringrazio per l’articolo come sempre molto ben dettagliato. 🙂

  2. Non è un prodotto adatto alla mia tipologia di pelle, tuttavia ho usato dei detergenti non schiumogeni di questo brand che mi furono consigliati dal dermatologo in un periodo che ho avuto qualche problemino e mi ci sono trovata molto bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *