Un vitino da vespa è l’obiettivo di chiunque desideri un fisico tonico e in forma: rende la figura sinuosa e, perché negarlo, è uno dei punti fondamentali dell’estetica moderna. Una vita sottile, proporzionata al resto del fisico, è anche sintomo di salute e di cura di sé.
Chi per genetica (o chi non riesce a essere costante con il regime alimentare e con la palestra) non possiede un vitino del genere, deve necessariamente ricorrere ad altri rimedi meno drastici, che però possono rivelarsi davvero efficaci in base ai contesti.
E’ proprio di questi rimedi che ti parliamo in questo articolo, nel quale ti forniremo alcuni suggerimento per far apparire la vita più stretta.
1. Seleziona il colore giusto
Nell’industria della moda accade anche che, per selezionare la giusta tonalità di un abito, passino addirittura dei giorni; questo perché il colore è componente essenziale dell’outfit è modifica la silhouette della figura più di quanto non si creda.
E’ risaputo che il nero smagrisca più del bianco, ma in generale sono i colori scuri a rimpicciolire la figura rispetto ai colori chiari. Di conseguenza, se vuoi far apparire la tua vita più sottile, ti consigliamo di prediligere abiti scuri, magari non total black, ma che abbiano una tinta prevalentemente scura.
Se vuoi indossare un abito dalla maglia di un colore e dalla gonna di un altro, ti consigliamo, invece, di assicurarti che la parte superiore sia più scura rispetto a quella inferiore, così da far apparire la zona dai fianchi in giù più voluminosa rispetto a quella della vita.
Un altro trucco è quello di indossare abiti scuri che abbiano dei ritagli intorno alla zona della vita, sopratutto se questi cingono i lati. Esistono numerosi abiti sprovvisti di tessuto lungo le zone laterali, che riescono a smagrire la vita, mettendola in contrasto con il vestito.
Per assottigliare la vita, puoi giocare anche con le linee: gioca, ad, esempio, con i segmenti retti che alternano il nero a un altro colore, ma assicurati che questi siano rivolti in verticale e non in orizzontale.
2. Sbizzarrisciti con le stampe
Non si tratta solo di colori; alcune stampe sono un vero e proprio tabù da non tirare in ballo quando si parla di smagrire la vita, ma altre possono addirittura aiutarvi in questo.
Come abbiamo già scritto, è bene evitiate le stampe geometriche che tendono verso l’orizzontale, in favore di quelle un dalle forme morbide che si rivolgano, invece, in verticale.
Sbizzarrisciti, scegliendo abiti dalle stampe standard che non siano né troppo grandi né troppo piccole, mentre rigetta completamente i pois, sopratutto se molto grandi.
3. Scegli la giusta sagoma
Prima di selezionare il colore e le stampe del tuo outfit, però, ti consigliamo di scegliere il modello più adeguato alla tua forma di vita: ognuno ne possiede una diversa, quindi è bene adeguare lo stile della giacca o della maglia alla propria forma corporea senza timori.
Un modello più lungo, più corto, più attillato o più ampio, adattato alla vostra silhouette, può fare davvero dei miracoli alla vostra vita, assottigliandola.
Alcuni modelli di giacca rilasciati da Dior, ad esempio, sono fortemente montati e strutturati e di conseguenza aumentano il volume della zona delle spalle e dei fianchi, facendo apparire la vita molto piccola.
4. Aggiungi gli accessori
Se, invece, non hai proprio voglia di valorizzare la tua vita, puoi scegliere di farla passare inosservata, facendo in modo che l’attenzione di chi ti osserva si concentri su altro, come ad esempio una cintura molto larga che cade morbida su un cardigan.
In alternativa, anche aggiungere gioielli dai colori vivaci, una sciarpa o una grande borsa può distogliere l’attenzione dalla vostra vita. Gioca con i numerosissimi accessori, le cui particolarità sono in netto aumento nel mondo della moda.
5. Utilizza abiti oversize
Qualche tempo fa si era diffusa una vera e propria moda, che consisteva nell’indossare i cosiddetti “vestiti del fidanzato”, quelle camicie e quei pantaloni di grandi dimensioni che di solito si metterebbero soltanto nelle occasioni post intimità.
In realtà questa particolare moda aveva riscosso un grande successo tra le giovani, perché non rispolverarla proprio ora che si parla di smagrire certi punti irrobustendone altri?
Se il tuo obiettivo è quello di ottenere una vita più magra, puoi scegliere di indossare maglie molto ampie, che non siano aderenti sulla vita, in abbinamento, invece, a jeans skinny o a leggings neri con tacchi alti, che faranno concentrare l’attenzione sulla parte inferiore del corpo.
6. Indossa Blazers corti
I Blazers, capi intermedi tra giacche e cardigan, sono perfetti per assottigliare la vita, facendola letteralmente risorgere.
Scegli un Blazer irregolare, più lungo da un lato e più corto dall’altro, che faccia sembrare la vita asimmetrica e quindi più magra. Sceglila molto corta, invece, se hai deciso di indossare in abbinamento dei pantaloni a vita alta, che faranno apparire le tue gambe molto lunghe e magre.
Se riesci a mettere le mani su una giacca di pelliccia glam, invece, prediligila rispetto alle prime due, in quanto la sua ampiezza e il suo particolare stile renderanno pressoché invisibile la tua vita.
7. Metti i pantaloni a vita alta
Come abbiamo già scritto, i pantaloni a vita alta sono perfetti sia per assottigliare la vita, che per nascondere i piccoli rotolini che abbiamo sulla pancia.
Se non sai quale genere di pantaloni a vita acquistare, buttati ciecamente sul denim. A differenza di ciò che pensano in molti, il denim è sì un tessuto più pesante rispetto agli altri, ma è anche molto strutturato e regolare, e quindi non “asseconda” il corpo in tutte le sue forme.
Scegliendo dei pantaloni in denim, andrai in perfetto contrasto alla tua vita abbondante, facendola apparire meno morbida. Lo stesso vale, naturalmente, per i pantaloncini a vita alta e per le gonne.
8. Concentrati sugli abiti Wrap
Grazie al taglio a V, gli abiti Wrap sono in grado di far apparire la vita più sottile rispetto al resto del corpo. Le tue spalle otterranno una posizione di rilievo nella vostra silhouette e così i vostri fianchi.
Nonostante questa tipologia di abiti sia disponibile in numerosi colori, tessuti e trame, è sempre bene tenersi nell’armadio un vestito Wrap per le occasioni particolari, sopratutto se serali e invernali.
9. Punta ai tacchi alti
Assolutamente immancabili in questa lista di suggerimenti sono i tacchi alti. Come mai? Beh perché l’altezza riesce in qualche modo a compensare la larghezza, rendendo più ovale e meno tonda la sagoma del corpo.
Se pensi di avere una vita piuttosto ampia e vuoi mettere in risalto, invece, le gambe, acquistando qualche centimetro in altezza, i tacchi sono sicuramente la scelta più azzeccata.
Per sembrare ancor più alta e magra, punta ai colori nude e adatta la loro nuance al tuo tono della pelle: più sarà vicino alla tua gradazione, più ti farà apparire magra.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
non prendiamoci in giro, le forme non si possono modificare più di tanto con l’abbigliamento, men che meno con le stampe.
optiamo per una sana ed equilibrata alimentazione, sempre!
Articolo veramente interessante!!! 🙂
Che articolo interessante! 🙂
Grazie mille 🙂
Molto carino questo articolo! 🙂
Grazie mille 🙂
E’ un articolo che ho letto con piacere anche se fortunatamente ho un vitino sottilissimo. E’ sempre bello ampliare la propria cultura in fatto di “hack” e “tips”.
Pure io 🙂 Mi presterei qualche cm volentieri dalla pancetta ahah
Non sapevo si chiamassero wrap…
Fino a poco tempo fa neppure io 🙂
idem 😀 ho fatto una nuova scoperta
Articolo utilissimo ed interessante, ed anche se in questo periodo non devo avvalermi di questi accorgimenti, mi sono ritrovata ad adottarne qualcuno in passato…In ogni caso, ognuna di noi chi più chi meno, può rivedersi in questo tema!:-))
Concordo 🙂
Sono interessatissima a questo articolo perché ero 90 60 90, ma sono aumentata soprattutto seno e giro vita per il normale evolversi degli ormoni per cui, anche se entro ancora nel 42, non devo più stringere le gonne come facevo sempre e non mi ballano più in vita. Confesso che non sapevo che quel taglio di vestito fosse il wrap, grazie per questo bellissimo articolo.
Grazie a te 🙂