Trucco anni ’80: il decennio degli eccessi! Foto e tutorial

Disclaimer: NON indossatelo per andare a fare la spesa. Solo per le più avventurose, in occasione di feste a tema o party scatenati!

Che prodotti ti servono per un make up anni 80?

Prendi un paio di ombretti fluo, un blush fuxia e un rossetto lucidissimo in una nuance showstopping: impossibile non tornare con la memoria agli anni ’80.

La parola d’ordine è eccedere, sia nell’accostamento dei colori che nelle linee del trucco che non devono mai essere troppo sfumate e indefinite: in quegli anni l’ombretto si stendeva fino alle sopracciglia o addirittura fino alle tempie, specialmente le nuances più chiare e brillanti; mentre il blush veniva passato con pennellate decise dall’effetto grafico lontanissime dai finish naturali e bonne-mine di oggi.

Per prepararti a un party a tema anni ’80 ti servono quindi: palette con ombretti fluo tra cui fuxia, arancio, blu elettrico,celeste e così via, rossetto glossy fuxia, rosso o mattone e blush fuxia o mattone. Infine, mascara volumizzante in grande quantità.

Leggi anche: Trucco anni ’70: emancipazione, indipendenza, colore. Foto

Tutorial Make up anni 80

Prepara la base con un prodotto abbastanza coprente perchè da un lato i colori sgargianti richiedono un incarnato impeccabile, dall’altro così voleva la tendenza dell’epoca: i fondotinta e i correttori erano “spessi” e pastosi, le donne volevano un finish senza difetti e per nulla trasparente.

Ok a un fondotinta compatto applicato con la spugnetta. Copri le imperfezioni con il tuo correttore, poi stendi un piccolo “accumulo” di cipria sotto la zona degli occhi: raccoglierà eventuali polveri di ombretto colorato cadute per sbaglio e per ripulirti basterà eliminare il mucchietto con un colpo di pennello kabuki!

Stendi l’ombretto chiaro ma colorato fino alla linea delle sopracciglia, senza ritegno: no alle regole del “buonsenso” di oggi se vuoi ottenere un look in tema. Completa definendo l’angolo esterno dell’occhio e la rima delle ciglia con un ombretto scuro in nuance. Infine, mascara in quantità industriale!

Completa il trucco viso con un tocco deciso di blush appena sotto lo zigomo, senza sfumare troppo, creando una linea grafica. Ok anche ad una terra piuttosto aranciata: gli anni ’80 vedono al culmine della popolarità la celebre Terracotta di Guerlain ed in generale il colorito ambrato piaceva molto alle donne; ovviamente sfuma secondo i canoni di bellezza dei giorni nostri se non vuoi ritrovarti il colorito di Homer Simpson invece di una sana abbronzatura. Infine, rossetto in tinte accese ma glossy: non fissarlo con la cipria perchè lo remderesti opaco, meglio puntare su una matita trasparente da usare prima del lipstick e ritoccare il tutto nell’arco della serata.

Leggi anche:

4 Comments

Leave a Reply
  1. Le mie Barbie più vecchie erano conciate così!!! Accessori, trucco e parrucco!!! Effettivamente è un po’ eccessivo per i giorni nostri, ad ogni modo le acconciature di quell’epoca invece a me piacciono moltissimo! 😀

  2. Proprio oggi sono andata a fare scorta di questi colori da Kiko! Li adoro follemente!
    Le acconciature…beh…lasciamo perdere ahaah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *