Chi ha detto che un trucco anni ’50 dev’essere per forza pesante ed eccessivo? Oggi impariamo a ricrearlo per una festa a tema o semplicemente una serata speciale, senza eccessi ma con il glamour delle dive di Hollywood!
I prodotti indispensabili:
- fondotinta illuminante,
- eyeliner in gel,
- pennello angolato,
- blush rosato
- rossetto rosso fuoco.
Step 1
Partiamo dalla base che deve essere assolutamente perfetta, dal momento che abbiamo intenzione di “esagerare” con il colore acceso delle labbra: la pelle deve essere senza difetti, ma per evitare l’effetto “maschera” è necessario scegliere un pridotto illuminante ed idratante dalla texture leggera e non troppo mat.
Lo applichi con le dita, o meglio ancora con un pennello kabuki piatto, specifico per l’applicazione del fondotinta, che dona un effetto molto naturale. La dritta in più? Non avere paura dei fondotinta luminosi e idratanti nemmeno se la tua pelle è mista o grassa: è sufficiente ritoccare le zone a rischio eccesso di sebo con una cipria specifica opacizzante, meglio se minerale.
Così facendo eviti le texture “da mascherone” di molti fondotinta mat che vanno applicati con spugnetta o pennello richiedendo più tempo e precisione.
Che bello il trucco anni ’50, grazie mille per i consigli : )
Ancora non mi è mai capitato, ma grazie mille di questi consigli, magari prima o poi proverò! ;D
É un look che adoro realizzare appena ne ho la possibilit
E’ uno stile che mi piace particolarmente, ma che non ho sempre modo di proporre sul mio viso.
Bel tutorial!
Ciao Calliope e Jessy grazie!
amo quel periodo ed il trucco che lo contraddistingue!
Io ho sempre pauro ad usare il fondotinta troppo luminoso sulla mia pelle mista, ma, dopo aver letto questo articolo, credo che potrei provarci
Certo! Basta che opacizzi con una cipria leggerissima ma specifica per il tuo tipo di pelle!