Le sopracciglia costituiscono una parte importantissima del volto, e la definizione del loro arco può conferire o meno un certo tipo di sguardo al pari di un make up studiato e professionale.
Ogni viso ha le sopracciglia che lo valorizzano di più: sbagliare in tal senso è un grave errore di bellezza, che può anche rischiare di compromettere un intero look! Ma come fare per avere sopracciglia curate e, soprattutto, adatte ad ogni forma di viso? Ecco poche regole fondamentali da mettere in pratica ed alcuni errori da evitare.
Regola numero 1: la forma giusta.
Non esiste un arco sopraccigliare universale, ma bisogna scegliere quello che sta meglio con la nostra fisionomia. Le sopracciglia arrotondate, ad esempio, sono perfette per chi possiede tratti spigolosi ed un mento delicato, perché addolciscono l’espressione dello sguardo, mentre un arco ad ala di gabbiano è l’ideale per distogliere l’attenzione da un naso troppo importante o da un viso troppo lungo.
Per approfondire: Come avere delle perfette sopracciglia ad ali di gabbiano
Mai, inoltre, sopracciglia dritte se si hanno occhi piccoli e mascelle pronunciate: in questo caso la forma giusta è quella leggermente arcuata, utile anche ai visi rotondi poiché serve a snellire e mettere in luce i lineamenti. Cercare, comunque, nei limiti del possibile, di non stravolgere la forma naturale delle sopracciglia e di non utilizzare troppo la pinzetta (a patto che la si sappia usare!) è il comportamento che esteticamente regala i risultati migliori. Se non si è in grado di valorizzare il proprio arco sopraccigliare il consiglio è quello di rivolgersi, almeno per la prima volta, ad un’estetista o un visagista esperto.
Regola numero 2: la lunghezza e la distanza esatta.
Può sembrare un dettaglio di poco conto, invece la lunghezza delle sopracciglia è fondamentale per conferire maggiore o minore fascino al volto. Sopracciglia troppo corte su un viso largo, ad esempio, rischiano di metterne in evidenza ancora di più l’ampiezza, con un effetto “occhio smorto”che risulta davvero antiestetico.
Anche la distanza tra un sopracciglio e l’altro è importantissima, questo perché se quest’ultima risulta eccessiva abbassa visivamente il taglio degli occhi, mentre se è scarsa rende lo sguardo duro e scontroso. Per rendersi conto della giusta distanza e lunghezza da dare alle sopracciglia basta munirsi di una matita e prendere come punto di riferimento il nostro naso. Si posiziona la base della matita al lato di una narice facendo tendere la punta verso la fronte: se la punta coincide con l’attaccatura sopraccigliare la distanza è quella ideale, se la attraversa vuol dire che le sopracciglia sono troppo vicine, se non la tocca sono troppo distanti. Per quanto riguarda la lunghezza, invece, sempre partendo dall’esterno della narice, si posiziona la punta della matita in asse con la coda dell’occhio verso la tempia: il punto di incontro è quello dove le nostre sopracciglia dovranno terminare.
Regola numero 3: il make up più adatto.
Un trucco che valorizzi al massimo le sopracciglia non è di facile esecuzione e richiede mano ferma e senso delle proporzioni, doti che però si acquisiscono con un po’ di esercizio. Strumenti che ci vengono in aiuto sono matita, pennelli ed ombretti. In generale, al contrario di quanto si pensa, è meglio riservare la matita ad occasioni speciali o alla sera, quando il tratto grafico non è immediatamente percepibile: di giorno, infatti, soprattutto se si tratta di matite con mina a base di cere, il risultato potrebbe essere quello di un’attrice di teatro Kabuki o mattatrice circense! Per conservare un effetto naturale meglio affidarsi agli ombretti, rigorosamente applicati con pennello dalle setole rigide ed oblique, e di una sfumatura di mezzo tono più chiaro rispetto al proprio colore naturale.
Seguire queste regole basilari aiuterà ad avere sopracciglia perfette sempre, senza più combinare guai, e metterà in luce uno sguardo da vera diva.
Leggi anche:
- Come scegliere la forma delle sopracciglia in base al nostro viso
- Make up delle sopracciglia: come ottenere il massimo
- Sopracciglia e filo orientale
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
ottimi consigli, da stampare e tenere con sé!
ottimi consigli grazie mille 🙂
le mie sopracciglia somno un disastro!spero di riuscire a sistemarle,almeno per migliorarle
Consigli davvero utilissimi!!!!
che bella dritta…ma grazie!!!