Indispensabili! Vediamo come utilizzare i pennelli trucco per ricreare i gesti del professionista a casa nostra e migliorare la resa dei cosmetici, facilitare e velocizzare l’applicazione, massimizzare la durata del finish.
Ecco i pennelli di cui non puoi proprio fare a meno:
Viso: Il kabuki serve non solo a fissare la base con le ciprie in polvere, ma anche a creare un gradevole effetto “aerografo” quando si va a stendere la terra, evitando antiestetiche “righe” dovute ad un’applicazione frettolosa o poco precisa. Preleva il prodotto direttamente col kabuki e sfumalo ai lati del viso per un effetto “slim”.
Per il blush invece è preferibile ricorrere al pennello angolato: più preciso, ha la forma ideale per scolpire gli zigomi. Il pennello piatto da fondotinta può essere difficile da maneggiare, dando origine a “striature” create dalla forma delle setole specie se il prodotto è pastoso ed asciutto: si può sostituire tranquillamente con un kabuki piatto che dà un finish molto naturale. Il correttore fa le grinze? Applicalo con un piccolo pennello a lingua di gatto!
Occhi: bando agli applicatori per l’ombretto in spugna! In ogni trousse che si rispetti non possono mancare i pennelli trucco da sfumatura: uno ampio e morbido per addolcire i contorni del tuo smokey eyes, uno più piccolo e sottile per un’applicazione più precisa.
È un vero must-have anche il pennello angolato da eyeliner, uno strumento multitasking che ti permette di giocare con i liner in gel oppure, se usato bagnato, trasforma il tuo ombretto preferito in un liner scrivente ma sfumabile e facile da gestire. Infine, il pennello angolato per gli occhi è indispensabile per il trucco delle sopracciglia: ti consente di definirle con gli ombretti specifici e le cere fissanti.
Potrebbe interessarti anche: Come pulire i pennelli da trucco
Labbra: il pennello da rossetto ti serve non solo per essere più precisa nell’applicazione soprattutto dei colori più intensi ma anche di sfumare la matita creando un leggero effetto volume ;e di ottenere una migliore tenuta: applichi un primo strato di lipstick, tamponi con una velina per poi ripetere l’applicazione e fissare il tutto con la cipria traslucida.
E voi usate i pennelli trucco? Possedete un kit professionale o li avete acquistati uno alla volta in profumeria e nei superstore? Quali pensate che siano i più importanti nella vostra beauty routine quotidiana e quanto hanno saputo cambiare le vostre abitudini nell’applicazione del make-up?Aspetto di sentirvi nei commenti!
Leggi anche:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Io ho un set di pennelli che adoro sempre di più: continuo a domandarmi come facevo a truccarmi prima, quando ne avevo solo alcuni…
Ho diversi pennelli, sia professionali che non e…strano a dirsi ma mi trovo meglio con quelli meno professionali, magari acquistati per pochi cent nei superstore o nei negozietti vicino casa! 😀
Ho un set di pennelli che utilizzo quotidianamente. I pennelli di cui non posso fare a meno sono di sicuro il pennello piatto per stendere il fondotinta liquido e il pennello per sfumare gli ombretti. Due pennelli indispensabili a mio avviso!
li ho tutti : la mia trousse è promossa ?
Ne ho tre: kabuki, per sfumatura ombretto, per fondotinta liquido. Mi date un debito formativo o mi promuovete lo stesso?