Il make up dedicato gli occhi, se ben fatto, può completamente cambiare un viso e uno sguardo sottolineando al meglio la propria bellezza.
Spesso è possibile vedere i truccatori professionisti che con pochi tocchi riescono a trasformare gli occhi: quali sono i segreti che è possibile applicare al proprio make, per uscire da casa come se si fosse appena stati dall’estetista?
Trucco occhi, come preparare la base
Quando si decide di truccare alla perfezione gli occhi, non si può applicare direttamente ombretto e matita, ma è il caso di dedicarsi prima alla palpebra e al contorno occhi. Si parte quindi da una classica crema idratante, per poi passare ad un primer: questo prodotto ha la capacità di uniformare il colore e quindi eliminare occhiaie e difetti per preparare alla perfezione la tela su cui si sta per dipingere. A questo punto è necessario fare un distinguo: se si sta per applicare un ombretto in polvere, si potrà mettere anche (ma prima) un illuminante in polvere, se invece l’ombretto è in crema meglio desistere, per evitare che crema e polvere formino sgradevoli grumi.
Quale colore per il trucco occhi?
Uno degli interrogativi che tutte si pongono, è quello della scelta del colore. Qual è la nuance perfetta per valorizzare la propria iride, la carnagione e i capelli? Il primo trucco è basico e riguarda tutte: ma truccarsi con un colore che è lo stesso di quello degli occhi. Inutile avere due stupendi occhi azzurri per poi cancellarli con un ombretto della stessa sfumatura. Per il resto ecco qualche indicazione:
- Capelli castani e scuri: sono perfette le nuance moka e cioccolato.
- Capelli biondi: meglio scegliere i toni del crema e del taupes.
- Capelli rossi: in questo caso si può optare per il rame, il pesca, il marrone ma anche rosa e lavanda.
- Capelli grigi: ottime le sfumature del viola, blu e lavanda.
Applicare l’ombretto: ecco qualche trucco
Tra le tecniche per il make up occhi, due sono le più usate: eccole nel dettaglio.
- Sfumato su tutta la palpebra: questa è la modalità più semplice e veloce, e si copre con l’ombretto tutta la palpebra. In questo caso meglio scegliere gli ombretti in crema piuttosto che quelli in polvere, dai colori leggeri. Si può completare il trucco con un eyeliner marrone ed un mascara.
- Sottolineando la piega: si inizia con una base di colore chiaro e lo si applica su tutta la palpebra, per illuminarla. A questo punto va messa con il pennello dell’ombretto la nuance più scura, facendolo scorrere da una parte all’altra dell’occhio, fino a dove si decide di arrivare. Il make up può essere completato anche in questo caso con matita e mascara, secondo le vostre preferenze.
- Truccare gli occhi alla perfezione, alla fine, non è così difficile: è questione di allenamento e di scegliere stile e colori giusti, in modo che la propria bellezza risalti ancora di più.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Anche io ho sempre abbinato l’ombretto al colore degli occhi e non ai capelli : )
Nel mio caso questi consigli sono un po’ contraddittori… se uso moka e cioccolato in modo da abbinarli ai capelli, infrango la regola d’ora del “non truccarsi gli occhi dello stesso collore delle iridi”… uhm…. bel dilemma! XD
io preferisco truccarmi in base al colore degli occhi, colori che li facciano risaltare…non ho mai pensato di abbinarli al colore dei capelli…
Molto spesso io uso la tecnica del sottolineare la piega dell’occhio… con un colore a contrasto. Da profondità allo sguardo e ci metto un secondo a farlo! Sotto stendo sempre un colore più chiaro e luminoso! Io ho occhi e carnagione molto chiara e in più porto gli occhiali perennemente: scelgo dunque trucchi un po’ vistosi e marcati senza però appesantire troppo l’occhio. L’uso del mascara e dell’eyeliner è fondamentale. Evito sempre di utilizzare colori di ombretti troppo simili al colore dei miei occhi perchè, come detto nell’articolo sopra, rischierebbero di mettere in secondo piano il colore della mia iride. Se devo fare un trucco da tutti i giorni i toni del crema e la piega un po’ più scura sono i più adatti…se devo osare adoro il fuxia, il rosso e i colori decisi in genere perchè fanno molto contrasto con i miei occhi!!