Oggi siamo tutti d’accordo col dire che il lavoro non c’è e siamo avvolti nella crisi, però possiamo anche affermare che stiamo assistendo alla nascita di molte nuove professioni che fanno capolino sul mondo del lavoro e danno speranze.
Si tratta di lavori che fino a poco tempo fa non erano molto considerati, uno dei tanti è quello del make up artist. Oggi il trucco e la cura del viso sono diventati di fondamentale importanza, forse anche grazie ai selfie poiché c’è la necessità di apparire sempre belle e in perfetta forma per poter pubblicare scatti che ritraggono tutta la nostra bellezza. Ovviamente per ogni volto e carnagione c’è un trucco diverso e per essere a conoscenza di tutti i segreti del make up non basta fare tentativi ed esperimenti su di se e gli altri, è utile studiare e completare dei percorsi formativi.
Cosa fare per diventare make up artist?
Il make up artist oggi non è necessariamente uomo o donna, basta avere la passione per i colori, per il trucco e molta fantasia, anche perché il mondo del lavoro oggi non ammette errori basta poco per essere esclusi e se si vuole avere una marcia ed una possibilità in più, con questa qualifica saranno aperte le porte della moda(per il trucco delle modelle prima della sfilata), degli spettacoli o del teatro.
Per poter diventare make up artist si possono frequentare dei corsi professionali anche di breve durata che però non permettono di avere una formazione completa, oppure ci si può rivolgere a delle accademie che offrono una preparazione a 360 gradi per potersi immettere completamente nel mondo del trucco e del parrucco. Ovviamente le più grandi accademie non si trovano nei piccoli Paesi, ma nelle grandi città come ad esempio Milano, che è conosciuta maggiormente per la moda e le sfilate, Roma ovviamente per lo spettacolo ed infine Parigi. Sia che si tratti di corsi, che di un’accademia qualsiasi verranno alternati momenti di teoria ad altri di pratica tramite stage formativi che senza alcun dubbio saranno molto più divertenti ed interessanti.
I guadagni del make up artist
La domanda che tutti si pongono è: si guadagna bene? I guadagni sono sicuramente più alti rispetto ad altri lavori, ma anche questo settore conosce la crisi. Possiamo però rassicurarvi dicendo che il make up artist ha molta più possibilità di trovare impiego grazie anche alle grandi marche di cosmetici che hanno continuo bisogno di figure professionali per promuovere le ultime tendenze.
Vi piacerebbe intraprendere questa professione?
Aspetta, c’è ancora qualcosa da leggere:
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Beh, è sicuramente una professione che necessita di molta fantasia e attenzione! E’ affascinante ma nella mia regione lavorerebbe solo con le spose 🙁
È un lavoro abbastanza particolare che in molti si improvvisano a fare.Peccato che oltre ai corsi da frequentare ci vuole gusto, intuizione, passione e quel pizzico di dote innata.
Concordo con SaLa: è un lavoro davvero molto affascinante, ma deve essere fatto da persone esperte e non da chi, come me, è appassionato di make up perchè, se non si conoscono a fondo i diversi tipi di pelle, si rischia di creare dei danni
credo sia una professione affascinante, che però come hai detto tu, necessita di studio, passione e aggiornamento continuo. Purtroppo in giro ho visto gente che si definisce makeup artist, visagista o altro, e che purtroppo hanno frequentato una giornata di corso o addirittura nessuna.. e creano solo problemi con il loro pseudo lavoro, hanno pagine Facebook e altro, poi però vedi i loro lavori (perchè li pubblicano anche giustamente) e pensi: “ma in mano a chi stiamo?” heheheh!
va beh, a parte questo piccolo sfogo, io ammetto che se non avessi fatto l’università molto probabilmente avrei intrapreso questa strada perchè mi ha sempre affascinato! grazie dell’articolo Bruna
Amo truccarmi e amo il mondo del make-up però non mi piacerebbe trasformare questo amore in un lavoro, preferisco rimanga una semplice passione personale.