Il trucco labbra ideale per che ha labbra screpolate

Non è esclusivamente un problema invernale: anche in primavera il cambio di stagione che indebolisce la nostra epidermide in generale e i continui sbalzi climatici dovuti alla mutevolezza del clima ci possono procurare questo fastidioso problema: labbra screpolate, super-aride e fastidiose, talvolta addirittura sanguinanti.

E il rossetto non resiste, evidenzia maggiormente le screpolature o aumenta il senso di secchezza.

Labbra screpolate come trattarle e come truccarle

Ecco gli step per risolvere il problema una volta per tutte ed ottenere un trucco labbra gradevole nonostante gli stress climatici: Esfolia.

Eliminando lo strato superficiale fatto di “squame” di pelle morta e screpolature anche le labbra più secche diventano una base liscia che permette di ottenere un make-up omogeneo.

Fai uno scrub alle labbra naturale

In commercio esistono scrub specifici per le labbra da effettuare prima del trucco, ma non è strettamente necessario spendere soldi in profumeria per ottenere questo genere di risultato: un ottimo esfoliante, delicato e 100% naturale, si ottiene anche mescolando miele e zucchero bianco (evita quello di canna perché i granelli sono più grossi e risultano troppo aggressivi per la zona delicata delle labbra). Il miele esercita anche un’azione nutriente e protettiva.

Dopo aver risciacquato il composto, sciacqua con acqua tiepida ed applica subito il burro cacao. Scegli la giusta idratazione.

Preferisci prodotti naturali con ingredienti nutrienti

No ai burrocacao contenenti paraffina: ti dà un’immediata sensazione di idratazione che però svanisce dopo poche ore lasciandoti più “a secco” di prima. Dai la precedenza ai prodotti totalmente naturali. Ok ad un velo di crema viso sulle labbra: ottima sia la sera prima di andare a dormire che al mattino come base per il trucco.

In casi di disidratazione estrema, come rimedio d’emergenza vai con una maschera lenitiva per il viso sia sul contorno labbra che direttamente sulla mucosa. Il trucco giusto. Abbandona l’idea dei rossetti mat e delle tinte lunga durata: seccano inevitabilmente le labbra. Tutti i prodotti long lasting purtroppo “evaporano” a contatto con la pelle fissando i pigmenti, ma causando aridità.

Scegli invece gloss superidratanti e rossetti molto cremosi contenenti ingredienti nutrienti, primo fra tutti il burro di karitè, ma anche olio di jojoba, olio d’oliva, acido ialuronico. Presta molta attenzione all’applicazione dei lipstick cremosi, specialmente se scegli una tonalità accesa perché purtroppo tendono a “sbavare” o a scomparire dalle tue labbra dopo non molte ore.

Se indossi un fuxia o rosso ti conviene portarti dietro lo stick per eventuali ritocchi dopo aver mangiato o bevuto: passando più volte al giorno il rossetto sulle labbra, inoltre, assicuri loro l’idratazione di cui hanno bisogno lungo tutta la giornata. Per evitare sbavature, applica una matita trasparente prima del colore.

E voi cosa fate per ovviare questo problema?

Leggi anche:

7 Comments

Leave a Reply
  1. Utilissimi questi tips, davvero! Io ho sempre le labbra molto secche e nonostante gli scrub fatti in casa, spesso si screpolano. Non riesco a trovare un burrocacao efficace!

  2. Io ho le labbra davvero secche e ogni rossetto evidenzia le pellicine 🙁 ho provato anche burrocaco Bio, ma nulla, non funzionano 🙁

  3. Io quando ne ho bisogno e voglio eliminare tutte le fastidiosissime pellicine, faccio uno scrub naturale fatto in casa 🙂 Mescolo un po’ di miele con dello zucchero, lo strofino delicatamente sulle labbra per circa 1 minuto e poi lo risciacquo…questa combinazione mi lascia le labbra belle lisce e morbide 😉

  4. fortunatamente le mie labbra non si screpolano molto spesso e quando succede uso i burro di cacao naturali 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *