Beautytester Beautytester Beautytester
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
Beautytester Beautytester
Cerca
  • Skincare
  • Natale 2023
  • Make up
  • Capelli
  • Unghie
  • Fragranze
  • Tattoo
  • Moda
  • Matrimonio
  • Recensioni
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
Beautytester > Make up > Make up idee > Il Mascara e lo scovolino. Come distinguerli e scegliere quelli adatti a noi?

Il Mascara e lo scovolino. Come distinguerli e scegliere quelli adatti a noi?

Ultimo aggiornamento 02/09/2021
02/09/2021
Condividi

Ciglia lunghe, folte seducenti. Lo sguardo di una donna acquista fascino immediato quando ben incorniciato da ciglia alla Bambi. In commercio esistono ormai moltissimi tipi di mascara studiati per valorizzare gli occhi. Anche chi non è stato ben fornito da Madre Natura potrà quindi avvalersi di questi validi alleati!

scovolino mascara

Molto spesso la difficoltà sta nella capacità di scegliere il mascara più adatto alle proprie esigenze. Incurvante, allungante, voluminizzante… Ecco una mini guida per orientarsi nella “giungla degli scovolini”.

Mascara mille usi

Quando un mascara non ha particolari funzioni ed è indicato per l’applicazione su tutte le ciglia, possiede uno scovolino abbastanza grande, dall’aspetto tondeggiante con setole fitte ma non molto spesse. Ha la punta affusolata, indicata per trattare anche le parti inferiori o di precisione. E’ consigliato a chi non ha particolari esigenze e vuole soltanto scurire le proprie ciglia.

Mascara incurvante

Ottimo per chi ha ciglia diritte o tendenti al basso, apre lo sguardo illuminando il viso. L’effetto viene accentuato se preceduto dall’utilizzo del piegaciglia. Lo scovolino è facilmente riconoscibile perchè curvo e solitamente sottile; va utilizzato lasciando la parte “gobba” rivolta verso l’alto, altrimenti l’effetto è nullo.

Leggi la recensione: The Lash Curler – Mascara occhi effetto volumizzante e incurvante Essence

Mascara voluminizzante

Indicato per chi ha ciglia rade e sottili, con esigenza di infoltire. Lo scovolino di questo mascara è il più grande della “famiglia”. Tondo e con setole molto fitte distribuisce abbondantemente il prodotto sugli occhi. Se si esagera il rischio è quello di appesantire lo sguardo. Per non eccedere meglio non superare le due passate!

Leggi questa recensione: Recensione Elizabeth Arden Beautiful Color Maximum Volume Mascara

Mascara allungante

Il classico mascara allungante ha l’applicatore a pettinino; separa perfettamente le ciglia rilasciando inoltre del prodotto che va ad aumentare la lunghezza naturale. Questa tipologia di scovolino non possiede però effetto voluminizzante; è quindi sconsigliato per chi è in cerca di volume e corposità.

Mascara con fibre

In questo caso non è lo scovolino a fare la differenza, bensì la texture del prodotto. Esso contiene minuscoli peletti in fibra mischiati al mascara. Durante l’applicazione le ciglia artificiali si adagiano su quelle naturali, attaccandosi. Ciò dona non solo lunghezza, ma anche volume, praticamente effetto ciglia finte. La stesura richiede un pochino di pazienza in più, ma il risultato può essere sorprendente!

Oltre agli applicatori qui sopra citati, ne esistono diversi in silicone. Stessa forma ma consistenza diversa. La preferenza è del tutto soggettiva, personalmente li prediligo; sulle mie ciglia scorrono più facilmente ed evitano la formazione di antiestetici grumi. scovolino mascara

Che tipo di mascara usate? Qual è in assoluto il vostro preferito? Io non riesco a farne a meno!

A presto!

Patrizia

Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  • 10 cose che ancora non sai sul tuo mascara
  • Recensione All in One Mascara Estetil – 5 funzioni in 1
  • Recensione Mascara Lunghezza Illegale Maybelline
  • Articoli che trattano il trucco occhi

Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!

By patriziapinkbox
Ballerina, Cantante, Content Writer & Creator. Personal web site www.patriziamotta.eu Beauty Blog: Pink Box il Portale delle Donne http://pinkbox.altervista.org/
21 Comments 21 Comments
  • Evelyn ha detto:
    29/05/2020 alle 14:57

    Io ho quello incurvante e quello voluminizzante gli altri non li ho mai provati.Comunque ho 12 anni e mi piace molto truccarmi il mio trucco preferito il mascara.

    Rispondi
  • ela ha detto:
    21/04/2016 alle 23:39

    ottimi consigli!

    Rispondi
  • Lulli Lu ha detto:
    20/03/2016 alle 22:06

    Ero davvero incuriosita da quanto conta lo scovolino, io ho tenuto quello vecchi per dare più effetto alle ciglia dopo il mascara.

    Rispondi
  • Elrien87 ha detto:
    12/09/2015 alle 11:20

    Quello con fibre non l’ho mai provato, ma devo dire che mi incuriosisce!
    Per il resto li uso tutti, tranne quello incurvante 😉

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      15/09/2015 alle 04:26

      Io ne sto usando uno ora con all’interno alcune fibre! Effettivamente rende!

      Rispondi
  • valenty ha detto:
    07/05/2015 alle 09:28

    scovolino scovolino delle mie brame, chi è il migliore del reame? 😛 io parto già svantaggiata, le mie cigliette sono bionde, sottili e tristi per cui lo scovolino per me dev’essere enorme, dalle setole fitte che trattenga tanto prodotto. Amo molto anche quelli curvi, perfetti per raggiungere le ciglia in modo uniforme. Amo meno quelli allunganti, trovo che su di me non facciano un grande effetto. Quelli con le fibre ottima idea, ma ancora non ne ho provato uno degno di nota. Ma chi si ferma nella ricerca? non io 😀

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      08/05/2015 alle 15:46

      Sono d’accordo per quanto riguarda quelli in fibre!
      Ne ho uno coi peletti bianchi della Essence, ma proprio non mi piace :-/
      O meglio, faccio fatichissima ad applicarlo!
      Ne posseggo anche un altro di precisione di Kiko, con lo scovolino piccolo e tondo in tubetto verde, questo non mi dispiace per nulla!

      Rispondi
  • saretta85 ha detto:
    06/05/2015 alle 23:19

    FANTASTICA! Con la tua recensione ho scoperto che ho sempre usato il mascara mille usi senza saperlo! Credo che proverò ache le altre tipologie, ad esempio quello volumizzante. Si può usare con il piegaciglia? Non l’ho mai usato il piegaciglia mi consigliate un modello in particolare o uno vale l’altro?

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:35

      Hihihih! Grazie mille Saretta! 😀 😀 Bene, sono contenta!
      Puoi usare sempre in piegaciglia, sempre prima del mascara però (di qualsiasi tipo) altrimenti rischi di spezzare le ciglia!
      Io ho lo stesso modello acquistato una vita fa da The Body Shop, lo uso raramente, però mi sono sempre trovata bene!

      Rispondi
  • littleprincessgg ha detto:
    06/05/2015 alle 21:39

    Non sapevo dell’esistenza del mascara con fibre: è molto interessante!

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:33

      Mi fa piacere esserti stata utile Littleprincess ^^

      Rispondi
  • annalisaspa ha detto:
    06/05/2015 alle 19:19

    Io adoro lo sconvolino grande, voglio volume e intensità. Mi piacciono le ciglione insomma 🙂 bramo il mascara Grandiose di Lancome che ha proprio lo scovolino curvo…

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:32

      Ciao Annalisa!
      Ciglione for ever 😀 😀
      Ho sentito parlare molto bene di quel mascara… Peccato immagino costi uno sproposito!!!

      Rispondi
  • marty_ ha detto:
    06/05/2015 alle 16:00

    io uso quasi tutti i mascara ho bisogno sia di un effetto allungate, che volumizzante e incurvante quindi vario e li alterno in modo da ottenere i vari “effetti”

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:31

      Esatto Marty, anche io XD
      Di tutto e di più sulle ciglia XD

      Rispondi
      • marty_ ha detto:
        07/05/2015 alle 22:06

        Già ; ) ciglia for ever

        Rispondi
  • vanillasky ha detto:
    06/05/2015 alle 15:47

    Io preferisco lo scovolino “double face” ossia un applicatore che da un lato è arrotondato, ciò serve a dare volume e corpo alle ciglia, mentre dall’altro lato è piatto, per ridefinire le ciglia ed evitare la formazione di antiestetici grumi 🙂

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:31

      Ciao Vanillasky!
      Grazie per la dritta!
      Credo di non aver mai applicato un mascara simile!

      Rispondi
  • flaffy92 ha detto:
    06/05/2015 alle 15:26

    I mascara che utilizzo per la maggiore sono quelli volumizzanti e incurvanti: portando gli occhiali voglio che le mie ciglia siano ben visibili oltre le lenti e la giusta curvatura e volume riescono in questo intento. Non amo molto gli effetti troppo marcati, preferisco mascara che regalino alle mie ciglia un effetto naturale, ma ben definito! Se desidero un effetto più drammatico utilizzo le ciglia finte 🙂 Volume e curvatura verso l’alto sono gli elementi che non possono mai mancarmi pertanto combino spesso l’utilizzo di due mascara diversi fra loro ma specifici ognuno per un singolo effetto 🙂

    Rispondi
    • patriziapinkbox ha detto:
      07/05/2015 alle 00:30

      Ciao Flaffy! Io ci vivrei con le ciglia finte 😛 😀
      Però ho occhi sensibilissimi ed ogni volta che provo ad applicarle resisto massimo un’ora… Poi comincia a bruciare tutto :-/

      Rispondi
      • flaffy92 ha detto:
        08/05/2015 alle 16:56

        Peccato! 🙁 bisogna trovare anche quelli giuste, perchè alcune le sento pesantissime e le tolgo anche io subito perchè troppo innaturali 🙁

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici!
1.5k Like
© BeautyTester Copyright, All Rights Reserved. PARTITA IVA: 01685990937
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?