Il mascara è un cosmetico dalle infinite potenzialità, a cui nessuna make up addicted potrebbe mai rinunciare. Con un semplice gesto, infatti, è possibile avere ciglia allungate e perfettamente volumizzate, conferire intensità e profondità allo sguardo e ottenere l’effetto occhi da cerbiatto.
Tuttavia affinché la performance del cosmetico sia perfetta è necessario imparare ad applicarlo nel migliore dei modi, evitando la formazione dei grumi.
Innanzitutto va detto che il mascara che produce più grumi è quello dalla consistenza particolarmente densa e cremosa, mentre quello un po’ più liquido difficilmente darà luogo agli antiestetici residui. Ad ogni modo, al fine di ovviare a questo inconveniente, è opportuno seguire alcune regole basilari:
- prima di applicare il mascara assicuratevi che i vostri occhi siano perfettamente detersi e privi di ogni residuo;
- una volta aperto l’applicatore rimuovete dai bordi gli eventuali residui di rimmel secco, servendovi di una salviettina imbevuta;
- ripulite la punta dello scovolino in maniera accurata con un fazzolettino di carta;
- posizionate lo scovolino sotto le ciglia e stendete il prodotto dalla radice alle punte con un movimento a zig zag, in modo tale da avere la sicurezza che le ciglia restino perfettamente separate;
- nel caso in cui desiderate effettuare una seconda passata di mascara non attendete troppo tempo, in quanto il rimmel precedentemente steso tenderà a seccarsi con facilità;
- rimuovete eventuali sbavature con un prodotto struccante aitandovi con un cotton fioc;
- non dimenticate, infine, di controllare la data di scadenza del vostro rimmel.
Per avere ogni giorno un look da red carpet il mascara è il vostro fedele alleato, sia per realizzare trucchi minimal sia per make up estremamente glamour e seducenti.
Commento utilissimo, io non sopporto i grumi e amo l’effetto naturale.
anche io utlizzo sempre mascara
Ottimi consigli 😀