Il brush è un accessorio fondamentale per il tuo make up, perché ti permette di stendere il prodotto, senza usarne troppo: in tantissime occasioni, soprattutto quando usi il trucco minerale o liquido, il brush è un must irrinunciabile.
I pennelli si usano in base al prodotto di make up: ci sono pennelli per ombretto, per cipria, per fondotinta, ecc.; ma anche brush che si contraddistinguono in base alla forma (come quello a lingua di gatto).
Oggi vediamo un aspetto particolare del brush, ovvero le setole. Queste possono essere naturali, oppure sintetiche. Quale tipo di setole darà la resa migliore? Scopriamolo insieme!
Brush a setole naturali
Il brush a setole naturali si realizzano partendo dal pelo di animali come le capre. Il pelo viene prima igienizzato, poi passa diverse fasi di lavorazione, fino al risultato che puoi vedere nei migliori pennelli per make up. Questo tipo di pennello solleva il prodotto in eccesso ed è indicato per il trucco minerale. I pennelli di questo tipo si usano per stendere gli ombretti in polvere, le terre abbronzanti e il fard.
Le setole naturali sono molto morbide: usando questo tipo di brush puoi giocare, creando il giusto mix per una perfetta texture da applicare al tuo viso, senza che si creino delle antiestetiche macchie e senza dover ripassare più volte il prodotto se non è necessario.
Alcuni prodotti, come il fondotinta minerale, sono tanto leggeri che il brush (di solito si usa un pennello kabuki) è incluso nella confezione, dato che è il solo modo per stendere facilmente il prodotto sul viso.
Leggi anche: Pennelli da trucco Foxbuki & Raccoonbuki Neve Cosmetics – Review
Brush a setole sintetiche
Se ami gli animali e vuoi una finitura perfetta per il tuo viso, devi puntare al brush in setole sintetiche. I tessuti utilizzati sono soprattutto il nylon e il poliestere. Dato che le setole sono artificiali, questo tipo di brush offre un tratto più preciso quando stendi il prodotto.
Durano anche più a lungo rispetto ai pennelli in setole naturali. Il tratto definito rende il brush a setole sintetiche l’ideale per il fondotinta liquido e l’eyeliner in gel (di solito, il pennello completa la confezione, per regalarti quello splendido effetto felino che molte donne amano!).
Quale sceglierai?
Sia il brush a setole naturali che quello a setole sintetiche sono ottimi e fanno il proprio dovere in base al cosmetico da usare. Per sapere se il pennello che trovi in profumeria è a setole naturali o sintetiche, vai a vedere la descrizione sulla confezione: deve essere indicato per forza. Quale tipo di pennello sceglierai e quali setole usi per regalare bellezza al tuo viso?
Aspetta, c’è ancora qualcosa da leggere:
- Pennelli trucco: indispensabili, precisi e multitasking – Guida
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Uso i pennelli a setole sintetiche e mi trovo bene.
Io utilizzo i pennelli a setole sintetiche e` mi trovo benissimo.
Grazie per l’articolo, io ho sia pennelli a setole naturali che sintetiche ma preferisco questi ultimi.
grazie per l’articolo, ti dirò… io li ho sia a setole naturali che sintetiche, li uso in base al prodotto e l’effetto che voglio ottenere 😉
Grazie per avermi schiarito le idee.
Anche io uso quelli a setole sintetiche e mi trovo molto bene
Io uso quelli a setole sintetiche anche per stendere gli ombretti in crema, mi trovo meglio! 😉