C’erano una volta gli occhiali da vista come sinonimo di sciatteria e mancanza di sex appeal, simbolo dello stile nerd e dei “topi da biblioteca”. Oggi che questo accessorio ha assunto grande importanza nella moda (e che viene indossato anche da chi non ha problemi di vista) le donne che non possono fare a meno di portare gli occhiali si prendono la loro rivincita.
Esistono però dei consigli di make up per valorizzare al meglio gli occhi nascosti dietro un paio di lenti, per essere sempre sexy e al top della bellezza. Eccoli.
1. Decidi in base al tipo di lente
Il make up per chi porta gli occhiali non è uguale per tutte: se soffri di ipermetropia, ad esempio, e le lenti risultano ingrandire particolarmente il tuo occhio, allora dovrai rinunciare all’eye liner troppo spesso e ad ombretti troppo chiari, per scongiurare l’effetto E.T., mentre se sei miope vale il contrario: sì a tutto ciò che può rendere più profondo ed ampio il tuo sguardo. L’importante è scegliere sempre lenti antiriflesso, che evitano giochi d’ombra e permettono di mostrare il make up degli occhi.
2. Anche la montatura ha la sua importanza
Sei una fan di occhiali dalla montatura spessa e in acetato, o al contrario prediligi il metallo e montature discrete? Nel primo caso il trucco degli occhi dovrà essere il più leggero possibile, poiché l’occhiale fa da strumento di make up in sé. Nel secondo caso, invece, via libera a tutte le sperimentazioni (sempre che non possediate lenti che non ingrandiscono molto, come detto al punto 1).
3. Scegli lo specchio giusto
Se proprio non riesci a vedere al di là del tuo naso, prima di fare pasticci procurati uno di quegli specchi adatti proprio a chi ha problemi di vista: sono capaci di mettere a fuoco dove serve, allo stesso modo di un paio di occhiali: così potrai truccarti come vuoi, con precisione e senza paura di sbagliare.
4. Opta per un mascara incurvante o volumizzante
Il mascara è un cosmetico fondamentale anche per le donne che indossano gli occhiali, ma va scelto con attenzione. Sarebbe meglio evitare quelli allunganti, che rischiano di far toccare le ciglia contro le lenti, mentre andrebbero preferiti i volumizzanti e gli incurvanti, che ampliano lo sguardo, a mo’ di ventaglio.
5. D’obbligo sopracciglia curatissime
Gli occhiali da vista esigono, per suscitare un impatto estetico molto positivo, sopracciglia curatissime. La montatura infatti sottolinea l’arco sopraccigliare, che va curato eliminando ogni peletto superfluo, disegnandolo alla perfezione con una matita naturale e tenendolo sempre a bada con un gel condizionante. Leggi anche: Sopracciglia perfette: tutti i consigli per non sbagliare
6. No alle occhiaie
Una delle regole di bellezza che tutte le portatrici di occhiali dovrebbero conoscere è che non bisogna mai fare a meno del correttore per occhiaie. Questo perché le lenti amplificano le ombre sotto gli occhi, che potrebbero far apparire lo sguardo stanco ed affaticato. Sì, dunque ad un correttore aranciato o beige (prima del fondotinta) per neutralizzare cerchi scuri o borse.
7. Incarnato zero difetti e mano leggera
Gli occhiali da vista puntano letteralmente i riflettori sull’incarnato, sottolineandone colorito ed imperfezioni, soprattutto quando si tratta di montature importanti. In questo caso l’imperativo è un no secco a fondotinta pesanti ed estremamente coprenti, cercando invece di ricreare una pelle luminosa e senza imperfezioni con bb cream e cosmetici blur. Allo stesso tempo meglio non calcare la mano con gli ombretti, dando la preferenza a colori nude e naturali.
8. Punta sulle labbra
Se sugli occhi devi mantenere una mano leggera, sul trucco labbra puoi davvero sbizzarrirti! Rossetti rossi, color burgundy, mora, in lip stain o gloss: con gli occhiali puoi permetterti qualsiasi nuance di lipstick, per ottenere immediatamente un’aria chic e curata.
9. Evita lo smoky eyes
Lo smoky eyes è un make up occhi estremamente attraente, ma sarebbe meglio riservarlo ad occhi senza occhiali, magari con lenti a contatto. Questo perché gli ombretti scuri tendono ad evidenziare occhiaie ed a far sembrare un po’ troppo…dark. Se proprio non puoi rinunciarci, allora scegli i toni del bronzo ed evita il grigio e il nero.
10. Abbina l’eye liner al colore della montatura
Un accorgimento divertente è quello di abbinare l’eye liner al colore della montatura. Nero con nero, marrone con marrone o tartarugato, bordeaux o prugna con montatura rossa o viola scuro renderanno più vivace un make up basato su toni naturali. Senza dimenticare blush e mascara, ovviamente.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Grazie mille, sono dei consigli preziosissimi per me che devo portare sempre gli occhiali altrimenti non vedrei nulla : )
Io non riesco mai a farmi un bel make up quando ho gli occhiali, quindi per le occasioni metto sempre le lenti… sopratutto il make up occhi, senza occhiali è una cosa fantastica!
Comunque sono d’accordo con Flaffy, punti 5 ed 8 sono fondamentali! 😀
tutto sulle labbra anche se durante il giorno non si può andare a scuola/università col Ruby Woo ;D
Concordo in pieno con i punti 5 ed 8! Le sopracciglia fanno da cornice allo sguardo e per chi porta gli occhiali sono un punto focale su cui cade l’occhio degli altri!
Non avevo mai pensato di abbinare l’eyeliner al colore della montatura…