Tingere i capelli a casa è un procedimento che potrebbe spaventare le meno esperte. I parrucchieri sconsigliano spassionatamente il fai-da-te, proponendo il proprio salone per ogni eventuale ritocco.
Dove sta la verità ? Come sempre nel mezzo! Le tinture casalinghe non sono sempre pericolose, devi solo capire quando e come utilizzarle.
E’ importante considerare il tipo di trattamento desiderato: vorresti coprire qualche capello bianco o variare colorazione di una o due tonalità ? Entrambe le procedure sono piuttosto semplici; il rischio di sbagliare è quasi pari a zero.
Il segreto sta nella conoscenza; non improvvisarti parrucchiera! Leggi sempre le istruzioni, cerca informazioni su internet e chiedi consiglio alle amiche più esperte di te in materia.
Come funzionano le tinte fai-da-te?
Le colorazioni casalinghe in box sono reperibili in quasi tutti i supermarket, nei negozi di bellezza e cura della persona. In genere sono abbastanza economiche (da 5 a 20 euro circa). Le confezioni includono istruzioni per l’utilizzo ed eventuali attrezzi per l’applicazione.
Il colore è generalmente facile da mescolare, prende bene sui capelli, è pigmentato e resistente. Le tinture in box possiedono formulazioni più concentrate rispetto ai prodotti professionali, proprio per evitare sbagli anche se sei alle prime armi.
Cosa significa? La miscela applicata colorerà qualsiasi tipo di chioma: chiara, scura, decolorata, trattata chimicamente, forte, debole, liscia o riccia.
Qual è lo svantaggio? Si tratta di un prodotto generico, non studiato appositamente per le esigenze specifiche tuo cuoio capelluto.
Rischi associati all’uso delle tinture casalinghe
Tingere i capelli con il fai-da-te è un’idea allettante: risparmi soldi, eviti il tragitto dal parrucchiere, puoi farlo in qualsiasi momento della giornata. Ovviamente il risultato apparirà meno soddisfacente rispetto a quello che otterresti al salone di bellezza. Dipende da ciò che desideri! Se sai accontentarti, provaci!
Ricorda di valutare bene la quantità di colorante da stendere, la tecnica di applicazione e il tempo di posa.
Cosa ne pensano gli esperti? “Spesso tingere i capelli a casa produce risultati insoddisfacenti. Una miscela applicata in modo errato, crea antiestetiche chiazze di colore irregolari, dall’aspetto cheap e fai-da-te. C’è anche il rischio d esagerare con il tempo di posa; procedimento che scurisce eccessivamente i capelli, lasciandoli opachi, secchi e danneggiati” – afferma un noto colorista di Milano.
Hai comunque deciso di tingerti i capelli da sola? Bene, leggi attentamente il foglietto illustrativo prima di procedere, per evitare errori grossolani, facilmente evitabili (basta un po’ di attenzione).
Al contrario, decolorare la chioma con il fai-da-te è altamente sconsigliato. Il biondo è un colore difficile da creare, soprattutto se la tua base è scura. Rischieresti di macchiarti irrimediabilmente i capelli, rovinandoli.
Non solo, il cuoio capelluto potrebbe danneggiarsi, ingiallirsi e richiedere numerosi trattamenti per riacquistare lucentezza e vigore. Vuoi schiarire la chioma di diversi toni? Rivolgiti ad un professionista, è senza dubbio la scelta migliore!
Quando usare un colorante in scatola?
Coprire piccole porzioni di capelli i bianchi o ravvivare il colore preesistente, sono procedure estremamente semplici, adatte anche agli esperimenti casalinghi.
Puoi provare le tinte in box anche se desideri scurire leggermente i capelli, soprattutto con le miscele semi-permanenti (molto meno dannose, spariscono dopo pochi lavaggi).
Cose da tenere presente: la colorazione mostrata in foto sulla scatola non rispecchia quasi mai il risultato reale. Devi considerare il tuo colore di base! L’immagine che vedi è photosoppata, approssimativa.
La creazione del colore è un procedimento chimico determinato dalla nuance del cuoio capelluto e dalla sua porosità . La texture naturale dei tuoi capelli determinerà anche il livello di adattamento al nuovo colore.
Quale tinta comprare?
Se non l’hai mai fatto prima, acquista prodotti semi-permanenti. Se i risultati ottenuti dovessero piacerti, potrai tranquillamente passare alle tinture permanenti, che durano più a lungo e resistono ai lavaggi.
Da dove partire? Prima di tutto pensa alla tonalità che vorresti. Scegli tra quelle calde, come il miele o il biondo dorato; oppure orientati sulle fredde, come il cenere. Le nuance neutre e naturali stanno al centro, in genere donano a tutte.
Scegli sempre un colore più chiaro rispetto a ciò che vuoi; la maggior parte delle tinte fai-da-te sono più scure di quello che vedi sulla confezione. Desideri il biondo scuro? Allora acquista il biondo medio!
Come utilizzare le tinte per capelli a casa
Procurati alcuni asciugamani vecchi (potresti sporcarli), indossa una camicia che non ti interessa più (calcola le gocce di colore). Le tinte macchiano tutto ciò che toccano, compresa la pelle. Indossa sempre i guanti.
Se la tua chioma è lunga o folta, acquista due scatole di prodotto per assicurarti una copertura uniforme. Se non dovessi usarle entrambe, potrai conservare la seconda per il prossimo utilizzo (purché resti chiusa).
Leggi con attenzione tutte le istruzioni prima di stendere il colore. Meglio perdere 10 minuti in più con il foglietto illustrativo, che passare ore a sistemare i capelli rovinati!
Applica quindi la miscela in modo uniforme, generosamente. Dividi la chioma in piccole sezioni; parti dalla parte anteriore spostandoti con cura verso quella posteriore. Tieni due specchi a portata di mano, così potrai vedere tutte le angolazioni della testa.
Quando optare per un professionista
I parrucchieri professionisti posseggono ampia conoscenza in merito a tonalità , livelli di colore e raggiungimento del risultato desiderato.
Sanno come valorizzare la tua bellezza, costruiscono miscele su misura in base alle tue esigenze. Correggono eventuali danni e colorazioni errate.
Gli esperti coloristi considerano ogni minimo dettaglio: tono della pelle, colore degli occhi, struttura, densità e porosità dei capelli. Sanno consigliare le soluzioni migliori, studiate in modo personalizzato per ogni cliente.
La colorazione dei capelli è una scienza. Come tale non sempre è esatta; anche il più semplice dei procedimenti potrebbe andare storto senza motivi apparenti.
Il 50% della tua chioma è ormai bianca? Il fai-da-te non basta più; meglio rivolgerti ad un servizio professionale. Otterrai una copertura uniforme in totale sicurezza, senza danneggiare il cuoio capelluto.
Allo stesso modo, se desideri apportare grandi cambiamenti di colore ai capelli (come balayage, riflessi o decolorazione), cerca un aiuto professionale, non farlo da sola.
Infine, non applicare mai la tinta sui capelli già colorati, soprattutto se non sai quale colorante è stato usato. Non possiamo sapere come reagiranno insieme vecchia e nuova nuance, meglio evitare i riflessi innaturali, difficili da eliminare.
Anche prestando la massima attenzione, il colore fai-da-te potrebbe generare risultati diversi da ciò che speravi. Un prodotto da 8 euro si trasforma facilmente in una spesa da 150 euro (o più), spesi per correggere il danno creato.
In tal caso, non cercare di risolvere da sola! Telefona al parrucchiere e spiega cosa è successo, saprà aiutarti nel migliore dei modi.
I coloristi professionisti studiano per anni, frequentando corsi formativi sulla teoria del colore e sulla tecnica generale di applicazione.
Tingere i capelli a casa non è sempre facile come potresti pensare. Nessuno vorrebbe spendere centinaia di euro per rimediare ad un errore con il fai-da-te.
Suggerimento: se il prezzo è la ragione per cui stai considerando di tingere i capelli a casa, esistono alcune alternative. Consulta un colorista alle prime armi (con prezzi bassi) oppure proponiti come modella per gli apprendisti parrucchieri. In questo modo otterrai risultati professionali a costi bassissimi (o addirittura gratis).
In conclusione: Tinta a casa SI se devi schiarire/scurire leggermente la chioma o vuoi coprire piccole porzioni di capelli bianchi. Tinta a casa NO per tutti gli altri trattamenti, soprattutto quelli più elaborati e aggressivi (come decolorazione o balayage).
Potrebbe interessarti anche:
- Wellaplex, il sistema di rigenerazione per capelli decolorati e colorati
- Shampoo colorante: cos’è, come si usa e quali acquistare
- Utilizzare Henne per tingere i capelli, I pro e i contro
- I migliori shampoo per capelli colorati
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Da appassionata di biondo mi sono sempre rivolta al parrucchiere per schiariture, contrasti, balayage insomma trattamenti sicuramente difficili da riprodurre a casa.
Fortunatamente non ho ancora capelli bianchi quindi credo proprio che aspetterò si possa tornare nei saloni in sicurezza. Ero tentanta mal che vada da un riflessante, di quelli che ravvivano e non sono permanenti ma non so…Per il momento il contrasto castana naturale / biondo non mi dispiace cosi tanto. Approfitto per fare code alte, qualche raccolto e via!! Tamponiamo…
Mia sorella e mia mamma però hanno fatto da loro con delle proposte di tinte acquistate al supermercato ed il risultato non è niente male!!
io adoro colorare i capelli, cambio look almeno una volta l’anno in base anche alle mode (sono un po’ folle su queste cose perché non ho capelli bianchi ma ormai sono anni che cambio colore, sfumature etc)
L’ultima volta che mi sono rivolta ad una professionista è stato a gennaio, ma non so perché ma il risultato non è stato soddisfacente, quindi, non riuscendo più a vedermi in queste condizioni ho optato settimana scorsa per il fai da te (unica opzione in periodo di quarantena). Mio marito si è trasformato in un parrucchiere e piano piano mi ha fatto questa tintura comprata al supermercato e.. Devo dire che non è andata affatto male.
Cmq condivido a pieno tutto ciò che è scritto nell articolo e non vedo l’ora che la quarantena finisca per poter tornare in un bel salone e perché no, provare il balayage.
condivido i tuoi consigli, io per fortuna ancora non ho necessità di tinture e non voglio cambiare colore, eventualmente lascio fare al mio parrucchiere di fiducia 😀
Quando utilizzavo le tinte tradizionali ho sperimentato sia la versione pro dal parrucchiere, sia la versione home senza mai incappare in alcun danno. Oggi, ahimè, si avvicina il momento di tornare ad una tinta ma opterò per quelle naturali che si stanno sempre più diffondendo:-)
Mi sono tinta i capelli una sola volta e da sola e ho notato il fatto che bisogna scegliere un tono più chiaro del proprio colore.