Gli anni ’70 sono indubbiamente il trend di quest’anno, sia nel make-up che nell’abbigliamento (pensate ai maxi pantaloni a zampa d’elefante di quest’estate, li ho visti da Zara e ne comprerò sicuramente un paio perchè li immagino freschi e comodi, voi che ne dite?).
Anche gli hairstylists si ispirano dunque ai Seventies per acconciature e tagli, ovviamente svecchiandoli con le nuove tecniche di colore per un look retrò ed allo stesso tempo fresco e contemporaneo.
Ecco i look d’ispirazione anni Settanta che puoi copiare sui tuoi capelli quest’estate:
Lo swag. È il signature-look di Alexa Chung: un taglio lunghezza lob molto mosso che la diva poirta con frangione scomposto. È adatto se hai i capelli mossi: in questo caso puoi cavartela semplicemente con diffusore e creme anticrespi da modellare con le dita. Se sei liscia, puoi sempre copiare il look con un buon ferro arricciacapelli, avendo cura di proteggere i capelli con un prodotto specifico prima dell’esposizione al calore dell’apparecchio. E nei giorni di afa hai la lunghezza giusta per raccogliere i capelli lasciando respirare viso e collo!
Leggi anche: Pixie cut: come portarlo e acconciarlo in estate
Il “doppio taglio” della collezione primavera-estate di Framesi, con forte effetto degradè: posso parlarne in prima persona perchè l’ho portato per diversi mesi. Richiede un po’ di styling ma l’effetto è molto bello e tutto sommato facile da creare: io avendo i capelli mossi lasciavo asciugare al naturale le ciocche corte e mi limitavo a lisciare con la spazzola tonda solo le ciocche lunghe (non amo la piastra). Sta bene anche in versione liscia se non hai i capelli mossi; occhio alla manutenzione del degradè che va curato con shampoo riflessanti antigiallo per prevenire i danni del sole.
La classica acconciatura “Charlie’s Angels” : in questo caso non hai bisogno di un taglio radicale, è sufficiente scalare parecchio la tua chioma lunga e munirsi di ferro arricciacapelli per realizzare i boccoloni anni ’70 (o meglio, dei classici bigodini, da scegliere di diametro piuttosto grande). La chiave per realizzare l’acconciatura è donare volume alla chioma: per prima cosa gonfia i capelli con la spazzola tonda puntando il phon alla radice, poi realizza i boccoli: infine gonfia ulteriormente a testa in giù fissando con spray volumizzante.
La tendenza colore anni 70 da copiare nel 2015? Ci vuole una buona dose di coraggio ma è stata largamente adottata dalle celebs: si tratta della tendenza granny hair, ovvero capelli grigi. O anche solo meches grigie, ovviamente realizzate in stile anni ’70: cioè molto ampie, come le “autostrade” che il mio parrucchiere realizzava da giovane, all’inizio della sua carriera.
Potrebbe interessarti anche:
- Come scegliere il taglio di capelli in base alla forma del viso
- Come curare i capelli decolorati? 10 consigli efficaci
- 10 cose che devi sapere prima di tingerti i capelli biondo platino
- Prendersi cura dei capelli ricci: ecco 20 consigli essenziali
amo i tagli anni ’70 <3
Mi piacciono gli anni 70…anche il mio preferito è il doppio taglio : )
Il doppio taglio é qll che mi ispira di più 😉