A chi non è mai capitato di dover uscire all’improvviso, senza avere il tempo di lavare i capelli? Cosa avete fatto in queste situazioni?
Per essere sempre pronta a risolvere il problema, ho deciso di crearmi uno shampoo a secco fatto in casa che mi permetta di avere capelli più puliti in brevissimo tempo.
Gli ingredienti sono molto semplici da reperire:
- 1 cucchiaio di fecola di patate o amido di mais
- 1 cucchiaio di cacao in polvere (chi ha i capelli scuri può metterne di più, mentre chi li ha molto chiari può ridurne la dose o ometterlo)
- 1/2 cucchiaio di bicarbonato.
Per la preparazione, è sufficiente setacciare queste polveri e mescolarle tra loro: a questo punto, si otterrà un miscuglio simile a quello della foto (presa dal web, ma molto simile a quello che ho ottenuto io).
Per l’applicazione, si può mettere un po’ della polvere ottenuta sulle mani e poi spargerla sulle radici dei capelli o sui ciuffi più problematici, oppure si può sfruttare un pennello da cipria per applicarla in punti più limitati.
In seguito, si lascia agire il tutto per 10-15 minuti.
Infine, si rimuove il composto ottenuto pettinando i capelli.
L’effetto, ovviamente, non è paragonabile a quello di un vero shampoo, ma permette di tamponare le situazioni di emergenza o di distanziare il tempo tra due lavaggi (cosa molto importante, soprattutto se si hanno i capelli tendenti al grasso): i capelli appaiono meno unti e più leggeri.
Potrebbe interessarti anche:
Come Elrien, anch’io uso quello della Garnier per le emergenze. Devo dire che mi risolve molto, pur avendo un sacco di capelli (lisci) e di base tendenti al secco.
La ricetta che ci hai consigliato mi tornerà utile senz’altro: la voglio provare, anche perché fra 3-4 utilizzi, il mio shampoo secco finirà. =)
A parte il ghassoul che ho utilizzato con successo per tanto tempo, non mi sono mai cimentata con il cowash,ma credo che proverò…i lavaggi con le polveri sono molto efficaci sui capelli grassi…grazie della ricetta:-)
oddio, che bella questa ricetta! personalmente non amo gli shampoo a secco, ciononostante un paio di volte mi è capitato di dover usufruire di un qualcosa di alternativo per rimediare velocemente e ho usato il borotalco. Basta stendere la polvere lievemente sul capello, pettinare e via… mi segnerò anke la tua di ricetta, però resto sempre fedele alla bella schiuma e all’acqua hahaha anche per questo ammetto di aver tagliato i capelli, così 5 min e sono pronta!
Interessante questa ricetta! Io ho uno shampoo secco di Garnier che uso solo nelle situazioni di emergenza, però non sono soddisfattissima purtroppo 🙁