Piastra per onde ai capelli: è veramente possibile usarla?
Condividi
Ti piacciono le onde ma non vuoi investire in un ferro arricciacapelli? Lo strumento giusto potrebbe essere la tua piastra lisciante. Non solo look “super-piatto“: se tieni la piastra in obliquo puoi realizzare una capigliatura ondulata con un risultato più naturale rispetto al boccolo ultradefinito che ottieni col ferro apposito.
1 reparare i tuoi capelli, vediamo come:
Usa uno spray protettivo contro i danni termici della piastra: in commercio ne trovi di diverse marche e sono ottimi per risparmiarti secchezza ed effetto crespo nel lungo periodo.
Applica una noce di spuma sulle lunghezze in modo da creare volume.
Asciuga perfettamente i capelli con il phon prima di passare all’uso della piastra per evitare di danneggiare il capello. No assoluto alla lacca prima della piastra se non vuoi rischiare di friggere letteralmente la tua chioma!
Tieni conto che il tipo di look che potrai ottenere dipende in primo luogo dalle dimensioni della tua piastra: se è piccola e sottile otterrai boccoli più piccoli e definiti mentre se è più larga otterrai onde più morbide e naturali.
Lo stesso vale per la larghezza della ciocca che andrai ad ondulare: se prendi una ciocca piccola otterrai il boccolo mentre se arricci porzioni di chioma più grandi l’effetto sarà soltanto mosso.
Tenendo la piastra in verticale arrotola la ciocca, con un movimento simile a quello che faresti col ferro per i ricci. Gira la piastra delicatamente su se stessa, tieni la posizione per qualche istante (non troppo a lungo per scongiurare il temutissimo effetto “capello fritto”!), poi rilascia, proseguendo sulle altre ciocche.
Gioca con l’inclinazione della piastra: a seconda di come la tieni otterrai effetti diversi. Qui il miglior consiglio è: sperimenta cosa funziona per te e per i tuoi capelli, provando diversi tipi di ricciolo.
Facendo fare alla piastra un giro completo su se stessa, a 360°, ottieni un boccolo più definito. Facendole fare invece solo mezzo giro ottieni un look mosso.
L’effetto varia anche se giri verso destra o verso sinistra. Parola d’ordine: sperimentare!
È più semplice se parti tenendo la piastra rivolta verso il basso, molto dritta in verticale.
Piastra lisciante per capelli in vendita su Amazon
Se hai i capelli piuttosto mossi come i miei, e poco tempo a disposizione, puoi limitarti ad arricciare qualche ciocca, soffermandoti soprattutto su quelle intorno al viso. Io normalmente, nel tran-tran della mia vita quotidiana, asciugo i capelli al naturale o con un diffusore: in questo modo sono già naturalmente mossi, quindi per una serata speciale mi basta accendere la piastra quel poco che basta per definire maggiormente le ciocche che incorniciano il viso.
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Questa è esattamente la tecnica che uso io, ormai da anni, per rendere presentabili i miei capelli. Se avete una chioma leggermente mossa e anonima, con l’aiuto di una piastra potete ottenere onde morbide e naturali (evitando l’effetto finto da arriccia capelli). Basta fissare il tutto con una schiuma, e il gioco è fatto 😉
Era regolabile come gradi? Per ottenerla, bisogna alzare la temperatura rispetto a quando la si usa per lisciare.
Io uso per fare i boccoloni, poiché non è stretta e l’ arricciacapelli l’uso per fare i boccoli o il riccio, presa di forma piccola apposta. ☺
La mia zietta è una patita di piastre per capelli e riesce ad avere degli effetti stupendi in pochi minuti….Mi chiedo sempre come fa!
grazie per questi consigli 🙂
Sui miei spaghetti non funziona neanche il ferro, figuriamoci la piastra…
Anche io a volte la uso così solo che il risultato non è sempre ottimale, capire l’inclinazione giusta per me è ancora un mistero :/
Questa è esattamente la tecnica che uso io, ormai da anni, per rendere presentabili i miei capelli. Se avete una chioma leggermente mossa e anonima, con l’aiuto di una piastra potete ottenere onde morbide e naturali (evitando l’effetto finto da arriccia capelli). Basta fissare il tutto con una schiuma, e il gioco è fatto 😉
Io ci ho provato con la mia piastra ma non sono mai riuscita ad avere un risultato accettabile quindi ho comprato l’arricciacapelli : )
Idem 🙂
Era regolabile come gradi? Per ottenerla, bisogna alzare la temperatura rispetto a quando la si usa per lisciare.
Io uso per fare i boccoloni, poiché non è stretta e l’ arricciacapelli l’uso per fare i boccoli o il riccio, presa di forma piccola apposta. ☺