Capelli e pelle appaiono spesso secchi e disidratati? Se la risposta è si, forse hai già familiarità con il pantenolo. E’ un ingrediente ricco di benefici; è un derivato alcolico dell’acido pantotenico, un componente appartenente alle vitamine del complesso B.
E’ adatto a tutti, è sicuro e affidabile; vanta proprietà super idratanti. Pensavi si potesse utilizzare solo sulla pelle? Sbagliato! Il pantenolo per capelli è una scelta vincente, di cui non potrai più fare a meno!
Cos’è il pantenolo?
Tipo di ingrediente: Idratante
Benefici principali: E’ un umettante naturale, bilancia l’umidità presente nei capelli, migliora l’elasticità, è emolliente e rinforzante.
Chi dovrebbe usarlo: Tutti i capelli possono usare il pantenolo, in particolar modo quelli secchi e spenti.
Quanto usarlo: Anche tutti i giorni.
Funziona bene con: In genere, altri umettanti, antiossidanti e sostanze nutritive.
Da non utilizzare con: Nulla in particolare, il pantenolo può essere utilizzato con la maggior parte degli ingredienti.
Pantenolo per capelli: benefici principali
Il pantenolo è un toccasana per i capelli; continua a leggere il post e scopri tutte le sue proprietà!
- Mantiene l’umidità: è un ottimo ingrediente per la cura della pelle e dei capelli; agisce da umettante; attira l’umidità per portarla dove è più necessaria.
- Liscia i capelli: è un emolliente naturale, leviga i capelli lisciandoli all’istante. Proprio per tale motivo è perfetto per le capigliature crespe.
- Agisce come antinfiammatorio: il pantenolo viene convertito nel corpo in vitamina B5, nota per le sue proprietà antinfiammatorie, indispensabili nel processo riparativo dei capelli danneggiati.
- Combatte il diradamento dei capelli: contribuisce a mitigare gli effetti del diradamento. Non solo, il D-pantenolo aumenta la vitalità cellulare e stimola la crescita dei capelli.
- E’ equilibrante: bilancia la presenza di umidità nei capelli, migliorando l’elasticità e la morbidezza. Mantiene la chioma idratata e lucente.
- Rinforza la capigliatura: il pantenolo è un agente rinforzante che penetra in profondità nella corteccia, migliorando la salute generale del capello.
Come agisce il pantenolo con i diversi tipi di capelli?
Il pantenolo funziona generalmente bene con la maggior parte delle chiome. E’ un ottimo ingrediente universale per la cura dei capelli. E’ sicuro da usare anche quotidianamente; puoi trovarlo all’interno di numerosi prodotti cosmetici, inclusi shampoo, balsamo e maschere di bellezza.
Come capire se lo shampoo che stai acquistando contiene una buona percentuale di pantenolo (almeno l’1%)? Se trovi il suo nome all’inizio dell’INCI è un buon segno. Al contrario, se in cima alla lista degli ingredienti leggi dimethicone, cyclomethicone, coclopentasiloxane, amodimethicone, PEG_12 (e infine pantenolo) è meglio lasciar perdere!
Come ben sappiamo infatti, i siliconi donano ai capelli un’immediata sensazione di morbidezza, ma possono avere un impatto negativo a lungo termine.
Come usare il pantenolo per i capelli?
Non esistono particolari raccomandazioni a cui prestare attenzione; il pantenolo è un ingrediente sicuro da usare e molto diffuso all’interno dell’industria cosmetica. L’importante è trovare il prodotto giusto per te, da utilizzare come minino una volta al mese.
Ami le ricette fai-da-te? Aggiungi il pantenolo in polvere a creme o gel, per trarre benefici immediati. Funziona bene anche con le emulsioni di olio e acqua.
Puoi infine usarlo all’interno di uno shampoo tradizionale, una maschera per capelli o un balsamo senza risciacquo.
Migliori prodotti con pantenolo per capelli
Shampoo Briogeo Don’t Despair, Repair!
Idratante e detergente, senza solfati, contiene olio di cocco, estratto di alghe e pantenolo, elementi perfetti per nutrire i capelli secchi. Possiede il 90% di ingredienti di origine naturale. E’ un prodotto interamente vegano. Da usare con la maschera della stessa linea.
Maschera Briogeo Rivitalizzante Don’t Despair, Repair!
Contiene avocado, olio di mandorle dolci e di argan, vitamina B5 e biotina, E’ un mix fenomenale per riparare i capelli rovinati e secchi; migliora in breve tempo la consistenza del fusto, rinforzando e illuminando l’intera chioma.
L’Oréal Professionnel Serie Expert Vitamino Color duo shampoo e balsamo
Il set contiene shampoo e balsamo a base di pantenolo ad alto potere idratante. Il primo, ideale per i capelli tinti, elimina delicatamente sporcizia e sebo in eccesso.
L'Oréal Professionnel Paris | Shampoo professionale per capelli colorati Vitamino Color
Idrata senza appesantire. Il secondo è ricco di derivati del tocoferolo e vitamine varie. Protegge i capelli colorati migliorando l’idratazione e la lucentezza, dalle radici alle punte.
L'Oréal Professionnel Paris | Balsamo professionale per capelli colorati Vitamino Color
17,10€ Disponibile
Cotril Creative Walk Nutro Miracle Intensive Shampoo
Questo shampoo nutriente è ricco di oli di equiseto, olivo, monoi, vitamina A, vitamina E e jojoba. Nutre in profondità la chioma, senza appesantirla; è l’ideale per i capelli secchi, opachi e fragili. Tiene a bada l’effetto crespo grazie alla presenza di pantenolo.
Cotril Creative Walk Nutro Miracle Intensive Shampoo
Hairtist Anticrespo Spray
Svolge una potente azione protettiva e antistatica. Nutre in profondità i capelli; contiene pantenolo per mantenere il giusto livello di idratazione.
Tiene in posa la tua acconciatura anche in presenza di caldo e umidità. E’ privo di parabeni, coloranti e oli minerali.
Domande frequenti
Il pantenolo secca i capelli?
Assolutamente no; è un umettante che assorbe l’umidità per idratare e nutrire capelli e pelle.
Fa bene al cuoio capelluto?
Si, purché tu stia utilizzando prodotti di qualità.
Quali ingredienti sono paragonabili al pantenolo?
Altri umettanti, come l’acido ialuronico, il collagene e la glicerina.
Hai mai usato il pantenolo? Se si, come? Ti attendiamo nei commenti per conoscere la tua esperienza!
Potrebbe interessarti anche:
- Ceramidi per capelli: benefici e utilizzi principali e 7 prodotti TOP
- Acido Salicilico per capelli e cuoio capelluto: scopri i benefici e i prodotti migliori
- I 7 migliori integratori per capelli – Come e quando usarli e controindicazioni
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Ottimo attivo, emolliente, idratante…sono sempre felice quando lo trovo nelle formulazioni!
anni fa ho utilizzato quello puro La Saponaria, ma ultimamente trovo più comodi i prodotti già pronti 🙂