Come scegliere la permanente giusta per i nostri capelli

I nostri poveri capelli sono le vittime sacrificali dei momenti in cui ogni donna pensa di voler cambiare qualcosa della propria vita e quindi da dove partire se non dai capelli?

permanente capelli

Ovviamente in genere si pensa di tagliarli oppure di tingerli in base all’umore, una delle ultime cose alle quali si pensa è la permanente, trattamento assolutamente sconsigliato da tutti i parrucchieri perché danneggia in maniera disastrosa le nostre folte chiome e lascia il segno anche dopo anni.

Nonostante tutto questo si può dire che fare la permanente riccia non è un errore se stiamo parlando di capelli lunghi, ma in presenza di capelli corti, più che voglia di cambiare si tratta di pazzia. Una permanente riccia infatti rischierebbe di far accorciare e gonfiare ulteriormente il capello somigliando ad un barboncino. Immagino che nessuna di tutte noi vorrebbe trovare sulla propria testa un risultato finale del genere, quindi bisogna stare molto attenti e soprattutto affidarsi a qualcuno che sappia consigliare e che abbia anni di esperienza dietro le spalle.

Leggi anche: permanente riccia

Il taglio giusto per la permanente ideale

Ciò non vuol dire che chi ha i capelli corti non può modificare momentaneamente la struttura del suo capello e vedere un po’di volume con dei bellissimi ricci. Perché tutto dipende dal taglio di capelli, basta scegliere quello giusto per ottenere un bell’effetto, in genere il taglio giusto è quello super sfilato o scalato per eliminare la massa ed evitare che i capelli gonfino molto. Per quanto riguarda i procedimenti della permanente, come tutti sanno, il primo passaggio è bagnare i capelli per poi mettere i bigodini e bagnare in maniera uniforme tutti i ciuffetti con il liquido della permanente; i bigodini da usare dovranno essere quelli larghi per ottenere delle onde morbide e setose e non un riccio aggressivo.

Trattamento dopo la permanente

Il riccio morbido o stretto che sia è abbastanza ingestibile, i capelli lisci hanno bisogno dei giusti lavaggi e un po’ d’olio per mantenerli quanto più possibile morbidi. Invece il riccio ha bisogno di cura costante perché se non si usano i prodotti giusti si rischia di vedere capelli crespi, in disordine e che vanno a creare nodi impossibili da sciogliere. Se non si vuole andare incontro a tutto ciò bisogna munirsi di balsamo e shampoo adatti, oli e soprattutto maschere. La maschera ristrutturante per un bel po’di mesi sarà una compagna di viaggio perché dopo un trattamento così aggressivo i capelli hanno bisogno di essere nutriti e coccolati.

Aspetta, c’è ancora qualcosa da leggere:

2 Comments

Leave a Reply
  1. io al momento ho i capelli corti e non mi sentirei di fare la permanente… ma non tanto per l’effetto barboncino, come hai detto, anzi, a volte trovo sia anche molto sbarazzino il corto riccio, ma più che altro perchè ho già i capelli mossi di mio e mi basta usare una spuma o una piastra per avere il riccio come e quando voglio. Tuttavia ammetto che se dovessi crescermeli un pensierino lo farei perchè il capello lungo riccio è bellissimo

  2. Mi piacerebbe tantissimo provare a farla, ma non sono convinta che sui miei capelli resterebbe bella…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *