Passare da capelli castani a biondi sembra semplice, ma non lo è. Quando devi tingere i capelli, devi tenere conto del colore naturale e organizzarti di conseguenza. In questa guida pratica, scopriamo insieme come fare questo passaggio garantendo la salute dei tuoi capelli.
Niente fai da te
Nel passaggio da capelli castani a biondi il fai da te è bandito. Alla berlina. Il colore naturale dei capelli va rispettato, altrimenti i capelli si danneggiano senza rimedio. Significa che devi rinunciare ai capelli biondi? No, ma solo che devi avere più pazienza.
Decolorare completamente i capelli con prodotti chimici, per quanto sia bravo il parrucchiere, significa avere problemi in futuro, con capelli che cadono e si spezzano. Quindi, è bene fare un passaggio alla volta.
Nel passaggio da capelli castani a biondi, alcune sono favorite rispetto ad altre: più chiari saranno i tuoi capelli, più semplice sarà diventare bionda.
Step by step
Il primo passo da fare è chiedere al tuo parrucchiere di farti le meches bionde, dopo un’analisi del capello. Questa ti permetterà di capire quanto è forte il tuo colore naturale e quante sedute ci vorranno per essere completamente bionda.
Un confronto con il colore della tua pelle ti aiuterà a ottenere il colore perfetto per i capelli, mantenendo un biondo che sembri naturale. Perché usare le meches? Perché rendono i capelli più chiari senza trattamenti troppo pesanti.
Con i capelli abbastanza chiari, potrai scegliere un biondo più importante. Anche qui, se il biondo è molto intenso, avrai più possibilità di riuscita se i capelli naturali erano molto scuri. Il biondo cenere o ghiaccio, invece, si ottiene solo dopo una forte decolorazione.
L’effetto finale
Man mano che utilizzi la tinta (con il tempo, potrai farla anche a casa), la ricrescita ritarderà e potrai avere i capelli biondi come li avevi desiderati. Il passaggio da capelli castani a biondi non è facile, ma dobbiamo fare in modo di renderlo meno traumatico.
Il color miele si adatta meglio alle ex castane, ma, con il giusto approccio e aiuto da parte di un esperto, potrai ottenere anche dei perfetti capelli biondo platino!
Come proteggerli
Per proteggere i capelli, ti consigliamo shampoo e balsamo per capelli tinti. Per esempio, c’è il Color Resist di Fructis di Garnier, oppure la linea Protezione Colore di Pantene. Oltre a questo, se le tinte con decolorazione sono frequenti, ti consigliamo dei prodotti per rigenerare i capelli.
Infine, se qualcosa dovesse andare storto per qualsiasi motivo, ci sono sempre le parrucche bionde (non si sa mai!).
[mks_button size=”large” title=”Taglio capelli biondi Idee con foto” style=”squared” url=”http://www.beautytester.it/capelli/capelli-biondi-40-tagli-e-tonalita-da-copiare-per-questa-stagione/65355″ target=”_self” bg_color=”#000000″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”fa-share” icon_type=”fa” nofollow=”0″]
Ti invitiamo a rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e novità nel mondo della bellezza! Segui la nostra pagina Facebook per scoprire i consigli su cosmetici, moda, unghie, capelli e molto altro. Resta connesso con la bellezza!
Problema che non ho, essendo mora e non avendo nessuna intenzione di tingerli proprio per evitare stress e decolorazioni, ma ero incuriosita.
Io ho il problema opposto, vorrei tornare scura!!:-)
Purtroppo, di tutte le ragazze che conosco che sono passate da un castano naturale ad un biondo tinto, non ce n’è nessuna in cui non si veda che il colore è finto. Quindi, credo che sia meglio mantenere il proprio colore, sfruttando magari dei riflessanti per cambiare un po’ e fare in modo che il colore non risulti piatto
Articolo molto dettagliato ma sinceramente preferisco tenermi il mio colore naturale.