Hai voglia di cambiare acconciatura? La decolorazione è una tecnica “forte”, da provare esclusivamente se sei sicuro. Se hai capelli scuri, il tuo look subirà una modifica radicale, appariscente e accattivante. I capelli biondo platino per uomo sono una scelta azzardata; te la senti? Continua a leggere il post per scoprire le tendenze più attuali!
1 Capelli decolorati uomo con undercut
E’ uno dei tagli più richiesti; è versatile, si adatta a diversi tipi di lunghezza, è facile da mantenere. Esistono numerose varianti tra cui scegliere: il trend più in voga del momento? Il biondo platino, in stile Peaky Blinders, irresistibile e misterioso.

2 Capelli biondi ossigenati uomo con ciuffo frontale
Preferisci i look sexy e affascinanti? Opta per un voluminoso ciuffo frontale, valorizzato dal biondo candido della tinta. Attenzione, questo tipo di acconciatura metterà immediatamente in risalto la ricrescita scura, necessita quindi di numerosi ritocchi.
Per camuffare il problema, lascia crescere il tuo ciuffo, in modo da poterlo acconciare e sistemare in modo tattico.

3 Capelli biondo platino uomo finish naturale
Questo look prevede una messa in piega morbida, meno rigida delle altre, con la parte posteriore leggermente più voluminosa e liscia, priva del classico “effetto bagnato”. E’ un’acconciatura fresca e versatile, adatta allo stile sottosquadro (lati corti, top lungo).

4 Taglio rasato biondo platino
Particolarmente amato da influencers e celebrities, valorizza soprattutto le carnagioni più scure. Maschile e sensuale, è l’ideale se ami il look minimalista, in grado di far risaltare i lineamenti del tuo viso.
Il taglio deve essere ber proporzionato alla struttura facciale, chiedi aiuto al parrucchiere, meglio evitare il fai da te!

5 Afro decolorato
L’Afro è uno stile sempre in voga, perfetto per far risaltare i riccioli naturali dei capelli. Vuoi esagerare? Decolora la chioma, schiarendola il più possibile. Gli svantaggi? La decolorazione secca il cuoio capelluto, danneggiandolo. Consulta un colorista professionista per evitare danni irreparabili.

6 Capelli decolorati uomo in stile pompadour
Scegli questo look se ami fare colpo e non ti spaventa essere al centro dell’attenzione. La parte anteriore dell’acconciatura è rialzata, ideale per valorizzare il viso. Decolora i capelli e scegli lo stile pompadour, dona a quasi tutti i ragazzi!

7 Capelli lunghi ossigenati
Le donne amano i capelli lunghi, da sempre sfoggiati dai re del rock e dai divi di Hollywood. Il tocco in più? Un bel colore biondo platino, candido e luminoso. Puoi lasciarli sciolti, selvaggi e ribelli; legarli in una coda alta; oppure intrecciarli in stile vichingo.
Se decidi di decolorare i capelli lunghi, effettua numerose maschere nutrienti e taglia spesso le punte rovinate.

8 Capelli biondo platino uomo con frangia
E’ l’iconica acconciatura degli anni Novanta, finita nel dimenticatoio per un buon periodo di tempo, per poi tornare alle luci della ribalta. Puoi modellare la frangia con una riga al centro, oppure laterale, a seconda della forma del tuo viso.
Vuoi imitare l’acconciatura di un giovane Leonardo di Caprio? Schiarisci la parte anteriore della chioma; per una versione ultra moderna, decolora completamente le punte.

9 Capelli ossigenati uomo con sfumatura conica
E’ un taglio classico, un ever green per le acconciature maschili. Sta bene sia con le chiome ricce, che con quelle lisce. Aggiunge struttura ai look spigolosi, grazie alla sfumatura conica che mette in risalto la tridimensionalità del colore.

10 Frangia lunga biondo platino
La frangia “ad alto volume” è un must di stagione, valorizza le chiome decolorate con grinta e personalità. Questo stile asimmetrico è perfetto per mascherare la fronte ampia. Utilizza prodotti texturizzanti per modellare la frangia e tenerla in posizione da mattina a sera.

11 Acconciatura lisciata indietro decolorata
E’ uno dei migliori look ad effetto bagnato, dona un aspetto spavaldo e affascinante. Se hai i capelli lisci, sarà facilissimo mantenere nel tempo l’acconciatura. Lo stile classico possiede un intramontabile fascino retrò; le versioni moderne includono varianti come il sottoquadro, la sfumatura e la decolorazione.

12 Capelli biondo platino uomo disordinati
Sexy e morbide, le acconciature disordinate incarnano perfettamente il look casual alla moda, tanto amato da molti uomini. Posseggono comunque una certa struttura, supportata da spray texturizzanti o cere modellanti. L’aspetto selvaggio dell’acconciatura attira l’attenzione; ancor di più se indossato in stile biondo platino.

13 Taglio Cesare decolorato
Questo look è caratterizzato da una frangia corta, smussata e frontale, abbinata a un taglio di capelli corto all-over. È ideale se presenti un’attaccatura dei capelli irregolare o sfuggente. Per un look più audace, decolora i capelli e aggiungi il taglio sottosquadro. Otterrai uno stile ultramoderno, particolarmente facile da modellare.

14 Frangia bionda ossigenata
La frangia ti aiuta a bilanciare le proporzioni del viso, donandoti un aspetto moderno e modaiolo, con un tocco di individualità. Portala lunga e spigolosa, tinta di biondo platino; sarà il modo più efficace per distinguerti dalla massa.

15 Capelli biondo platino uomo con lati e retro corti
E’ un taglio minimalista particolarmente amato da molti uomini. Ha un’origine “militare”, che funziona bene sulla maggior parte dei capelli. E’ pratico e discreto, non richiede manutenzione estrema. Il tocco in più? Decolora l’intera chioma, oppure fallo solo sulle punte.

16 Frangia disordinata decolorata
La frangia aggiunge un tocco “disfatto” al tuo look, tanto affascinante, quanto originale. E’ l’acconciatura ideale per mascherare una fronte eccessivamente ampia, o, al contrario per nascondere un’attaccatura sfuggente.
Decidi la lunghezza della frangia in base alla forma del tuo viso, per ottenere i massimi risultati.

17 Taglio scalato lungo ossigenato
Ami il rock and roll? Questo è il taglio che fa per te. Volutamente disordinato e selvaggio, richiede poca manutenzione ed è molto versatile. Si adatta perfettamente a diverse tipologie di viso, con capelli da lisci a ricci

18 Capelli decolorati uomo con frangia corta
Richiedono pochi ritocchi, stanno bene quasi a tutti e sono molto popolari. Accattivanti e sensuali, bilanciano le proporzioni del tuo viso. Stanno bene con tagli sottosquadro o sfumati. Moderne e cool, le frange corte sono eleganti, ma allo stesso tempo maschili e facili da modellare.

19 Capelli biondo platino uomo con cresta
Vuoi essere audace? La cresta è una vera dichiarazione di stile. Questo taglio è caratterizzato da lati corti e dritti, con una sezione superiore più lunga e rasata. E’ un look retrò e classico, per distinguerti dalla massa. Vuoi decolorare la chioma? La cresta valorizzerà al meglio questa tua scelta!

20 Treccine ossigenate
Posseggono un fascino unico e inconfondibile, soprattutto se colorate, dal rosso fino al biondo platino. Il contrasto delle trecce con le pelli più scure, è accattivante e grintoso. Decolorare le treccine inoltre, ti aiuterà a proteggere meglio i capelli dai danni causati dalle varie tinture.

Capelli biondo platino uomo: come farli a casa?
Gli esperti consigliano sempre la super visione di un professionista; tuttavia, decolorare i capelli a casa con il fai da te, non è poi così difficile.
Se non puoi recarti dal parrucchiere di fiducia, ecco come procedere nel comfort del tuo bagno, senza danneggiare i capelli
Passaggio 1: indossa abiti vecchi e un paio di guanti
L’ossigeno per la decolorazione macchia in modo permanente i vestiti. Utilizza abiti vecchi per evitare danni irreparabili. L’ideale è un vecchio maglione a maniche lunghe, abbastanza spesso da proteggere la tua pelle da eventuali schizzi di prodotto.
Indossa sempre i guanti; è importante per proteggere le mani delle sostanze chimiche forti, che possono irritare o addirittura bruciare la pelle.
Passaggio 2: lega e seziona i capelli
Usa un pettine a coda per dividere i capelli in almeno tre sezioni, ferma le ciocche con delle mollette. In questo modo sarà più facile applicare il decolorante in maniera uniforme, monitorando i tuoi progressi.
Con i capelli sciolti infatti, rischieresti di passare il prodotto sulla stessa area per due volte, formando macchie irregolari, che solo un professionista saprebbe eliminare.
Passaggio 3: mescola il decolorante
Sciogli i componenti in una ciotola non metallica. Unisci una parte di decolorante in polvere con due parti di sviluppatore, fino a ottenere un composto omogeneo (con una consistenza simile allo yogurt).
“Sviluppatore” è un altro termine per identificare l’ossigeno, attivatore del decolorante in grado di penetrare nel fusto del capello. Gli sviluppatori variano di forza, partendo da 10 volumi, fino a raggiungere i 40 (i più potenti). Più i tuoi capelli sono scuri, più forte sarà lo sviluppatore di cui avrai bisogno.
Passaggio 4: applica il composto
Usa un pennello per tinta per applicare la miscela sui capelli, possibilmente usa e getta. Il decolorante infatti, potrebbe danneggiare il tuo pennello normale. Evita di stendere il composto con il pettine (non lo farebbe in modo uniforme).
Lavora i capelli partendo dalla parte posteriore della testa, procedendo in avanti, lascia un centimetro circa privo di decolorante alla radice.
Una volta terminata questa procedura, torna indietro e applica la miscela sulle radici. Ciò garantirà un risultato uniforme e professionale, perché il calore del cuoio capelluto farà agire più velocemente il decolorante sulle radici.
Passaggio 4: siediti e aspetta
Una volta completato il processo di decolorazione, indossa una cuffia da doccia in plastica sui capelli e attendi che il colore schiarisca. Il tempo necessario dipende dalla lunghezza, dalla densità e dalla consistenza dei capelli, nonché dal colore di partenza.
In linea di massima, occorrono dai 30 ai 45 minuti prima che il colore dei capelli si trasformi in biondo chiaro. Per evitare di schiarire eccessivamente i capelli (con danni seri per la salute del cuoio capelluto), controlla il tuo colore ogni 10 minuti.
Passaggio 5: lava i capelli e asciugali
Risciacqua con cura i residui di decolorante dai capelli, possibilmente sotto la doccia e non nella vasca da bagno. Lava quindi la chioma con uno shampoo riequilibrante, riparatore e un balsamo nutriente, per neutralizzare eventuali danni. Lascia asciugare i capelli all’aria, evita l’utilizzo del phon.
Passaggio 7: applica il toner (opzionale)
Se i tuoi capelli sono molto scuri, o presentano sottotoni rossastri, il processo di decolorazione potrebbe renderli gialli, arancioni o ramati, invece che biondi. Per risolvere questo problema e ottenere il colore desiderato, contrasta le tonalità più calde con il toner.
Attenzione, il toner non schiarisce i capelli, contiene pigmenti, non decolorante. Questo prodotto può anche danneggiare i capelli, ecco perché gli esperti consigliano di attendere circa tre giorni prima di applicarlo.
Mescola una parte del toner con due parti di ossigeno a 20 volumi, seguendo con attenzione le istruzioni riportate sulla confezione. Applica la miscela sui capelli umidi, lasciando agire per circa 20 minuti prima di risciacquare, sotto l’acqua fredda.
Capelli decolorati uomo: domande frequenti
I capelli biondo platino vanno ancora di moda?
Assolutamente si, negli ultimi anni hanno guadagnato popolarità grazie a celebrità maschili come Zac Efron, Jonah Hill, Zayn, Riz Ahmed, Pete Davidson e Odell Beckham Jr.
La decolorazione danneggia i capelli?
Anche in questo caso, la risposta è si, soprattutto se hai i capelli secchi o porosi. Puoi limitare i danni evitando schiariture eccessive, utilizzando prodotti di ottima qualità e idratando i capelli trattati con maschere e balsami riparatori.
Cosa fa il decolorante?
Se combinato allo sviluppatore, il decolorante penetra nel fusto del capello, ossidando il pigmento di melanina posto all’interno. Questa reazione chimica schiarisce i capelli e non può essere invertita.
I capelli cadono dopo la decolorazione?
No, i capelli non dovrebbero cadere, a meno che tu non sia allergico ai prodotti utilizzati. Tuttavia, se lascerai in posa il decolorante per molto tempo, oppure utilizzerai un ossigeno troppo forte, i tuoi capelli si indeboliranno molto, risultando secchi, fragili e danneggiati.
Cosa serve per decolorare i capelli?
Avrai bisogno di un paio di guanti, decolorante, ossigeno sviluppatore, una ciotola non in metallo, un pennello per colorare, un pettine per sezionare, alcune mollette e una cuffia da doccia in plastica.
È sicuro decolorare i capelli a casa?
Si, è sicuro decolorare i capelli a casa se attui le necessarie precauzioni di sicurezza, come coprirti con guanti e protezioni per evitare il contatto del decolorante con occhi e pelle. È normale avvertire formicolio o prurito sul cuoio capelluto durante la decolorazione, purché non si trasformi in una sensazione di estremo bruciore o dolore.
Ora conosci tutti i dettagli per rinnovare il look; non ti resta che scegliere l’acconciatura più adatta ai tuoi gusti e provare subito il nuovo stile, moderno e super popolare!
Potrebbe interessarti anche:
- 89 foto Capelli grigi da non perdere – Consigli e come mantenerli
- Tinta capelli senza ammoniaca: quale acquistare e perché conviene sceglierla
- 10 cose che devi sapere prima di tingerti i capelli biondo platino
- Costumi Sundek uomo: il must dell’estate 2021
- Recensione Dercos Aminexil Uomo Vichy – Set completo
mi piace il numero 2 Capelli biondi ossigenati uomo con ciuffo frontale, anche il ragazzo con gli occhi azzurri bellissimi 😀
Che ricca galleria fra cui scegliere!